Originariamente inviato da Murphy_77
Visualizza il messaggio
Ciao


!Gli ho spiegato che ancora non ero dipendente pubblico, ma mi hanno ribadito che devo chiedere la cancellazione( preciso che già è capitato in passato che ad uno dicono una cosa e a un altro un' altra, quindi non ho molta fiducia
).Quando(barando, perchè non ho chiesto)ho detto che x l'ae durante il tirocinio non c'erano problemi, mi ha fatto capire che se nessuno diceva niente all' Ordine, niente succedeva, e avrei dovuto chiedere la cancellazione al momento dell' assunzione o (se si lavora presso l'ufficio legale dell' ae) l'iscrizione presso l'albo speciale!
!Gli ho spiegato che ancora non ero dipendente pubblico, ma mi hanno ribadito che devo chiedere la cancellazione( preciso che già è capitato in passato che ad uno dicono una cosa e a un altro un' altra, quindi non ho molta fiducia
).Quando(barando, perchè non ho chiesto)ho detto che x l'ae durante il tirocinio non c'erano problemi, mi ha fatto capire che se nessuno diceva niente all' Ordine, niente succedeva, e avrei dovuto chiedere la cancellazione al momento dell' assunzione o (se si lavora presso l'ufficio legale dell' ae) l'iscrizione presso l'albo speciale!
!
!
!Gli ho spiegato che ancora non ero dipendente pubblico, ma mi hanno ribadito che devo chiedere la cancellazione( preciso che già è capitato in passato che ad uno dicono una cosa e a un altro un' altra, quindi non ho molta fiducia
).Quando(barando, perchè non ho chiesto)ho detto che x l'ae durante il tirocinio non c'erano problemi, mi ha fatto capire che se nessuno diceva niente all' Ordine, niente succedeva, e avrei dovuto chiedere la cancellazione al momento dell' assunzione o (se si lavora presso l'ufficio legale dell' ae) l'iscrizione presso l'albo speciale!

Commenta