annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Per i tirocinanti avvocati
Comprimi
X
-
Ciao egregia collega,Originariamente inviato da silvia70 Visualizza il messaggioanch'io iscritta all'albo commercialisti e con p.iva. Ho mandato una mail in Emilia romagna e vediamo cosa rispondere.
Direi che dovere chiudere e cancellarsi da tutto per il tirocinio mi sembra assurdo (anche se nulla mi stupisce).
Appena avete notizie mi raccomando!!!
credo che non ci siano spiragli. Ho rivoltato mille volte la questione. Dobbiamo iscriverci nell'albo speciale e cessare la partita iva. Non vedo francamente il problema. Dalla sezione sezione speciale si può ritornare quando vuoi in quella ordinaria. La partita Iva la puoi riaprire se decidi di riprendere la professione (incompatibilmente con l'eventuale ed auspicabile impiego in ae).
In bocca al lupo.I.Santacrocelover
Commenta
-
Ho dato una fugace occhiata al codice di comportamento degli impiegati alle agenzie fiscali
Sono ,pertanto, giunto ad una conclusione:
col cavolo che mi cancello dell'albo degli avvocati!
Prendete con le pinze quello che vi dicono all'AE!!!
Dopo aver passato una giornata allo studio sui codici, sono stanco per affrontare in maniera esauriente la questione sul post!
consiglio ai commercialisti: sospendete la vostra attività nel periodo del tirocinio in modo da evitare ipotesi di conflitto d'interesse e basta!
Provvederemo tutti a cancellarci dagli albi, soltanto se verremo assunti!
buona notte
Commenta
-
come pensi di comportarti con i collegi sindacali e l'attività di revisore contabile? si deve rinunciare anche a quella? come comunichi la rinuncia? per incompatibilità con effetto immediato?Originariamente inviato da romasco Visualizza il messaggioCiao egregia collega,
credo che non ci siano spiragli. Ho rivoltato mille volte la questione. Dobbiamo iscriverci nell'albo speciale e cessare la partita iva. Non vedo francamente il problema. Dalla sezione sezione speciale si può ritornare quando vuoi in quella ordinaria. La partita Iva la puoi riaprire se decidi di riprendere la professione (incompatibilmente con l'eventuale ed auspicabile impiego in ae).
In bocca al lupo.
Lo so che si può chiudere e riaprire, ma preferirei tenere la partita iva aperta (senza fatturare) per non dovermi cancellare dalla Cassa, in modo da potere avere tutti i periodi coperti usufruendo dell'istituto della totalizzazione e chiudendo il tutto con l'agognata assunzione in AE
Commenta
-
x Romasco
Egregio collega
, ti posso lasciare la mail così ci scambiamo qualche notizia?
s_slv2003@yahoo.it
ciaoooo
Commenta
-
Silvia. Ho in corso un incarico di revisore e ho inoltrato al Comune le dimissioni con effetto a partire dal 30/09/2008. Pensa che ho anche un tirocinante, mio carissimo amico, che per un mese deve svolgere il tirocinio da un ns. collega per completare i tre anni. Per la cassa non so dirti perchè non sono iscritto in quanto già dipendente e dunque iscritto all'INPS. Invece la cosa che dovrò chiedere è se l'iscrizione nella sezione speciale avrà effetto anche per l'albo dei revisori oppure occorrerà proprio cancellarsi.Originariamente inviato da silvia70 Visualizza il messaggiocome pensi di comportarti con i collegi sindacali e l'attività di revisore contabile? si deve rinunciare anche a quella? come comunichi la rinuncia? per incompatibilità con effetto immediato?
Lo so che si può chiudere e riaprire, ma preferirei tenere la partita iva aperta (senza fatturare) per non dovermi cancellare dalla Cassa, in modo da potere avere tutti i periodi coperti usufruendo dell'istituto della totalizzazione e chiudendo il tutto con l'agognata assunzione in AE
Ritornando alla Cassa devo però dirti che anche io perderò 6 mesi di contribuzione per effetto dell'esclusivo tirocinio senza contribuzione previdenziale.
Se vuoi ci teniamo in contatto per posta elettronica. Il mio ordine aprirà il 01/09/2008. Ciao per ora.I.Santacrocelover
Commenta
-
scusa non avevo visto la mail. Ti ho aggiunto alla lista dei miei contatti.Originariamente inviato da silvia70 Visualizza il messaggiox Romasco
Egregio collega
, ti posso lasciare la mail così ci scambiamo qualche notizia?
s_slv2003@yahoo.it
ciaooooI.Santacrocelover
Commenta
-
Grazie mille!!!Originariamente inviato da romasco Visualizza il messaggioscusa non avevo visto la mail. Ti ho aggiunto alla lista dei miei contatti.
come lettera di dimissioni dall'incarico di revisore quindi hai fatto una semplice raccomandata dove hai messo che "le dimissioni hanno effetto dal 30/09/2008"? Ma lo hai motivato? Mi pare di ricordare che (ma non ho il codice qui) mentre per i sindaci si può recedere in qualunque momento, per i revisori non è cosi salvo giusta causa (e l'incompatibilità direi che lo è).
Scusami, ma mi sembra che la tua situazione lavorativa sia molto simile alla mia e ne approfitto.
Commenta


Commenta