non ti posso essere di aiuto non ho mai lavorato in lombardia, non saprei.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
SONDAGGIO: Lombardia, Località preferite
Comprimi
X
-
Ti vorrei chiedere se i tutor tratterano allo stesso modo i laureati in economia e quelli in giurisprudenza, cioe seguiremo tutti lo stesso programma o sara differenziato a seconda della provenienza accademica? é chiaro che un avvocato non ha mai redatto un bilancio, e allora sara destinato solo al contenzioso? immagino di no, ma vorrei tua conferma (da interna), e capire se esistono differenze d trattamento o di approccio verso le due categorie di laureati.Originariamente inviato da giorgia68 Visualizza il messaggioil tirocinio segue un programma ben specifico.
l'altra volta era diviso in due parti area servi e area controllo - 4 mesi per ciascuna area.
per ciascuna area dovevi imparare le diverse problematiche.
Commenta
-
Originariamente inviato da giorgia68ripeto in ufficio si passa la maggior parte delle proprie ore ... e prima di tutto viene sempre la buona edu*****one e se vi son persone sincere anche l'amicizia.
chi crede in entrare in agenzia per fare da regnante o da principe può anche dimenticarselo.
Si lavora per lo Stato.
si lavora quindi per 1500e al mese per spenderne più della metà.
credo che nessuno quindi abbia il diritto di offendere nessun altro collega solo perchè si crede di essere un grande avvocato o un grande commercialista.
in questi ultimi casi è meglio che apra subito gli occhi e cambi lato della scrivania.
Non reputo una categoria superiore all'altra, figurati...ci siamo fatti tutti un un mazzo cosi per la laurea...ti chiedevo solo se a causa delòla differente preparazione si prevedano programmi diversi da seguire durante il tirocinio. e se non è cosi, come si fa con le lacune che ciascuna categoria necessariamente ha in specifici settori rispetto allì'altra.
Commenta
-
la risposta era quella.
nessuna differenza
le lacune le incontrerà un laureato in giurisprudenza ...quando uscirà in verifca.
le incontrerà un laureato in economia ... quando farà il contenzioso.
non puoi credere che con il tirocinio colmerai le lacune.
e' un approccio a tutti i servizi, alle procedure,, ma la lacune man mano le risolverai lavorando e col passar degli anni ... con la buona volontà.
E' talmente in mutamento la materia fiscale ... che avrai sempre qualcosa da colmare.
Commenta
-
concordo. questo sistema del tirocinio metta un ansia particolare, si avra di continuo la paura di sbagliare perchè si dovrà esser giudicati. sara difficle anche poter chiedere chiarimenti ai tutor per timore che si possano fare un idea negative di noi. Non sara facile affrontare con serenità qesta esperienza formativa, perchè un conto è formarsi dopo esser entrati a tempo indeterminato, e un altro è farlo durante un tirocinio che servirà anche a valutarti ai fine di una selezione sostanziale, effettiva e non puramente formale come qualche anno fa, quando i tirocinanti erano in numero inferiore ai posti effettivi( cosi ho sentito dire).Originariamente inviato da giorgia68 Visualizza il messaggioE' talmente in mutamento la materia fiscale ... che avrai sempre qualcosa da colmare.
Commenta
-
a dirlo son stata io, perchè quel concorso l'ho vinto. bisogna dire che ero già in af da 4 anni circa per cui il tirocinio per me è stato ancora più diverso.
cose che sapevo già fare e cose che ho imparato.
per chiarezza devo dire che io son stata anche penalizzata da colleghi con cui sono uscita in affiancamento er verifca. questo l'ho saputo in un secondo momento. nell'altra regione in cui lavoravo facevo solo verifiche nn sto a spiegare perchè. usavo moltissimo un programma che imparerete si chiama SAVE. io ho fatto 2 corsi sul suo uso. probabilmente al collega non piacque che sapevo fare qualcosa che lui nn aveva mai fatto. questo per dir cosa. nulla si può dire - l'importante è comportarsi nel modo più naturale possibile - più onesto - anche se ci potrebbero essere tirocinanti che si potrebbero comportare semmai in un modo non simpatico o colleghi che potrebbero fare altrettanto.
Commenta
-
Sì, potrebbe esserci questo rischio; non è detto, però, che in un ufficio piccolo le cose debbano per forza andar meglio.Originariamente inviato da ultimo74 Visualizza il messaggioconcordo con te su questa possibilità. tuttavia nei grandi uffici si rischia di non imparare molto, a causa della eccessiva divisione del lavoro che in un ufficio con molto personale è piu facile da realizzare. in un ufficio piu piccolo sei costretto a fare un po di tutto, mentre in uno piu grande, dove tra l'altro manderanno piu tirocinanti, si rischia di occuparsi di poche cose e sempre le stesse per i sei mesi.
PS: in ogni caso ho scelto Milano per molte altre ragioni che, essendo prive di qualsiasi utilità per i fruitori del forum, non sto qui ad elencare.
Commenta
-
Non ti sembra un’affermazione un po' esagerata?Originariamente inviato da Ladyangel Visualizza il messaggioanch'io concordo con Ultimo74 ritenendo che in uffici "grandi" si finirà per occuparsi sempre delle stesse cose, senza contare, inoltre, che si rischia seriamente di non essere neanche seguiti dal tutor.
Ciao Geordie
Commenta
-
Non credo proprio che Bergamo sia una città orrenda.Originariamente inviato da lucass Visualizza il messaggioA bergamo son stato e non mi son trovato bene per molti aspetti e cmq non è affatto una bella città.
Commenta
-
no,non mi sembraOriginariamente inviato da geordie Visualizza il messaggioNon ti sembra un’affermazione un po' esagerata?

[FONT="Comic Sans MS"][B][COLOR="Purple"]
Per farsi capire dalle persone, bisogna parlare prima di tutto ai loro occhi
[/COLOR][/B][/FONT]
Commenta

Commenta