annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

SECONDA PROVA - Area Numerica - Ragionamento critico-numerico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Robby78
    ha risposto
    Risposte dalla 1161 alla 1200! e con questo č la fine!!!

    1161E
    1162B
    1163E
    1164C
    1165A
    1166D
    1167E
    1168E
    1169A
    1170A
    1171A
    1172A
    1173A
    1174C
    1175C
    1176B
    1177C
    1178E
    1179D
    1180C
    1181A
    1182E
    1183D
    1184C
    1185B
    1186B
    1187C
    1188B
    1189E
    1190B
    1191A
    1192B
    1193D
    1194B
    1195D
    1196C
    1197B
    1198C
    1199C
    1200E


    Ragazzi/e mi fate un piacere?...mi potete dire se sono corrette? grazie

    Lascia un commento:


  • ginny
    ha risposto
    HELP..la 1058 a me viene 210 (E)..???non 20 (D)

    Lascia un commento:


  • Robby78
    ha risposto
    Originariamente inviato da mirka80 Visualizza il messaggio
    ciao Robby78 approfitto della tua solita benevolenza per chiederti un aiuto posto che sono una capra in matematica non riesco proprio a capire le domande 312-313-317 e in genere tutte quelle che fanno riferimento alla base 1990 dei ripam critico numerico...saresti cosė gentile da illuminarmi!! ti ringrazio anticipatamento dell'aiuto...

    Ciao Mirka

    Per la 312: ti chiede il maggior "decremento" rispetto alla base che č 100.
    100 - 10% = 90 (indice della Germania 1993)

    313 in pratica ti chiede l'incremento rispetto alla base della Germania nel 1991(poichč decremento maggiore č di 8in valore assoluto della Germania dal 1992 al 1993)....dato che l'indice č 100, rispetto alla base 100, l'incremento č 0.

    317 risposta B. avevo sbagliato....l'indice della Svezia, (paese che ha avuto maggior decremento rispetto alla base nel 1991), nel 1994 č 106...quindi 106 - 100(base) = 6.

    Lascia un commento:


  • Robby78
    ha risposto
    Risposte dalla 1121 alla 1160!

    1121E
    1122A
    1123A
    1124A
    1125B
    1126D
    1127E
    1128B
    1129D
    1130D
    1131C
    1132B
    1133D
    1134B
    1135E
    1136E
    1137D
    1138D
    1139D
    1140D
    1141D
    1142E
    1143A
    1144D
    1145E
    1146B
    1147E
    1148C
    1149D
    1150C
    1151D
    1152D
    1153C
    1154C
    1155A
    1156C
    1157A
    1158D
    1159C
    1160A

    Sono tutte giuste?

    Lascia un commento:


  • Barbara M.
    ha risposto
    Stasera ho provato i test SHL (sono un tipo di spirito) Ora torno sul sito e provo in cinese magari va anche meglio

    Lascia un commento:


  • mirka80
    ha risposto
    ciao Robby78 approfitto della tua solita benevolenza per chiederti un aiuto posto che sono una capra in matematica non riesco proprio a capire le domande 312-313-317 e in genere tutte quelle che fanno riferimento alla base 1990 dei ripam critico numerico...saresti cosė gentile da illuminarmi!! ti ringrazio anticipatamento dell'aiuto...

    Lascia un commento:


  • Robby78
    ha risposto
    Ciao Salvo

    Le ultime 80 domande me le tenevo per domani o dopo per fare, assieme ad altrettante domande di critico-verbale, almeno ancora 2 prove simulate!...quindi per ora non saprei...

    Lascia un commento:


  • Salvo76
    ha risposto
    Originariamente inviato da Robby78 Visualizza il messaggio

    1062 rifacendo i calcoli la risposta corretta č E (abbiamo sbagliato entrambi)
    Grande Robby

    Hai fatto pure le ultime 100? Le posto cosė possiamo confrontarle, andando di fretta qualche errore ci scappa sempre.
    Ragazzi non so voi, ma io difficilmente riesco a farne 40 in mezz'ora

    1101 D
    2 B
    3 A
    4 E
    5 B
    6 B
    7 B
    8 E
    9 A
    10 A
    11 B
    12 D
    13 E
    14 B
    15 A
    16 D
    17 E
    18 E
    19 C
    20 C
    21 E
    22 A
    23 A
    24 A
    25 B
    26 D
    27 E
    28 B
    29 D
    30 D
    31 C
    32 B
    33 D
    34 C
    35 E
    36 E
    37 D
    38 D
    39 D
    40 D
    41 D
    42 E
    43 A
    44 D
    45 E
    46 B
    47 E
    48 C
    49 D
    50 C
    51 D
    52 D
    53 C
    54 C
    55 C
    56 D
    57 A
    58 D
    59 C
    60 A
    61 E
    62 B
    63 E
    64 C
    65 A
    66 B
    67 E
    68 E
    69 A
    70 A
    71 A
    72 E
    73 A
    74 C
    75 C
    76 B
    77 C
    78 C
    79 D
    80 B
    81 C
    82 E
    83 A
    84 C
    85 B
    86 D
    87 C
    88 B
    89 E
    90 B
    91 B
    92 B
    93 D
    94 B
    95 D
    96 C
    97 C
    98 E
    99 C
    1200 D

    Lascia un commento:


  • ginny
    ha risposto
    Originariamente inviato da Robby78 Visualizza il messaggio
    Quando mi chiede "l'importo totale compreso IVA" io calcolo anche lo sconto prima dell'iva.
    grazie mille ..anche io ho sempre fatto cosė!!

    Lascia un commento:


  • Robby78
    ha risposto
    Originariamente inviato da Barbara M. Visualizza il messaggio
    Grazie a Robby e a Silvia70 (mi sembra un po' ridicolo che l'A.E. dia x scontato che dobbiamo applicare un'imposta progressiva in modo proporzionale, ma probabilmente hai ragioneBOCCIAMOLI TUTTI!).
    Di nuovo x Robby (o x altri "Rain Man" della materia): perchč la risposta alla n. 1022 č E? Gli studenti in chimica e statistica nel 1999 sono 36+32= 68 contro 141+114=255 del 1998.
    (255-68)/255=0.73
    Che diavolo sto sbagliando?

    Ciao Barbara

    Secondo me nella 1022 potrebbe esserci un errore nella domanda poichč parla di "incremento" nel 1999 rispetto al 1998.
    Dato che nel 1998 sono 255 e nel 1999 sono 68 qui si č verificato un "decremento" e non un incremento. Quindi ho risposto con la % pių alta sapendo che una valeva l'altra.

    Lascia un commento:

Sto operando...
X