Di queste 2 domande nè sa niente nessuno?
Mi sembrava di aver visto le risposte, ma non ricordo più.
3) Gli aspetti più significativi dei meccanismi di comunicazione?
1) i fattori motivazionali dell'org.
2) i parametri di controllo
3) il grado di formalizzazione dei flussi di comunicazione
5) All'interno dei sistemi di pianificazione e controllo, a chi spetta il coordinamento operativo?
a) pianficazione strategica
b) livello intermedio di controllo
c) controllo direzionale
La CONDOTTA nel diritto penale è
a) un modo di comportarsi
b) una pena accessoria
c) una misura di sicurezza patrimoniale
d) una misura di sicurezza detentiva
So la risposta, ma onestamente mi ha spiazzato. Voi cosa rispondereste?
La CONDOTTA nel diritto penale è
a) un modo di comportarsi
b) una pena accessoria
c) una misura di sicurezza patrimoniale
d) una misura di sicurezza detentiva
So la risposta, ma onestamente mi ha spiazzato. Voi cosa rispondereste?
Pure io, che diamine. Invece leggo, ma senza riscontro alcuno:
"La condotta nel diritto penale è una misura di sicurezza patrimoniale, consistente nell'espropriazione, a favore dello Stato, di cose collegate al reato. La confisca può essere facoltativa ed obbligatoria. La risposta esatta è la C"
Pure io, che diamine. Invece leggo, ma senza riscontro alcuno:
"La condotta nel diritto penale è una misura di sicurezza patrimoniale, consistente nell'espropriazione, a favore dello Stato, di cose collegate al reato. La confisca può essere facoltativa ed obbligatoria. La risposta esatta è la C"
Secondo me si sono confusi con la confisca
....credo proprio sia un errore di stampa...stanno sicuramente parlando di confisca!!!così per curiositùà che testo è??
Pure io, che diamine. Invece leggo, ma senza riscontro alcuno:
"La condotta nel diritto penale è una misura di sicurezza patrimoniale, consistente nell'espropriazione, a favore dello Stato, di cose collegate al reato. La confisca può essere facoltativa ed obbligatoria. La risposta esatta è la C"
Secondo me si sono confusi con la confisca
Aggiungo che nella confisca, a differenza dell'espropriazione, non vi è alcun indennizzo a favore del proprietario del bene.
Di queste 2 domande nè sa niente nessuno?
Mi sembrava di aver visto le risposte, ma non ricordo più.
3) Gli aspetti più significativi dei meccanismi di comunicazione?
1) i fattori motivazionali dell'org.
2) i parametri di controllo
3) il grado di formalizzazione dei flussi di comunicazione
5) All'interno dei sistemi di pianificazione e controllo, a chi spetta il coordinamento operativo?
a) pianficazione strategica
b) livello intermedio di controllo
c) controllo direzionale
Quasi sicuramente C, non rientrando i beni strumentali nella gestione tipica.
attenzione: potrebbero essere accessoria.
es. Una società che produce spilli ha un immobile che loca a terzi.
il canone che percepisce è un ricavo della gestione accessoria, quindi, se vende l'immobile in questione potrebbe essere gestione accessoria
spero di essermi spiegata bene
baci a tutti
Commenta