Eccomi, anch'io avevo letto il discorso del certificato ho preso appuntamento per lunedì e vediamo cosa mi dicono, confermo che non servono esami strani ma basta tessera sanitaria, versamento e lettera in cui si richiede il certificato.
Per quanto riguarda le sedi, per uno che viene da fuori consiglierei trieste, pordenone udine e gorizia che sono più carine e c'e' qualche servizio in più anche se probabilmente gli affitti costano. Gemona non è granchè e non posso dire sia molto vitale, piuttosto sceglierei tolmezzo che pur essendo vicino ai monti è un po' più "cittadina" come ambiente.
A gemona non so come sia il mercato degli affitti ma penso si possa trovare qualcosa a buon prezzo, se a uno piace un vita tranquilla e senza grosse pretese potrebbe andare, in fondo siamo a 1 ora dal mare e 45 min dai campi da sci. (non è che mi lasciate a fare il tirocinio da solo!!!!!???????!!!!!!!!!!)
Se servono altre info chiedete pure.
ciao
Grazie x la testimonianza. Non credo rimarrai solo a Gemona, poiché se sono previsti ad esempio 5 posti, volente o nolente qualcuno ti farà compagnia
Non so voialtri/e colleghi "stranieri" come avete intenzione di organizzarvi per il "trasloco" e per l'alloggio, ma io avevo in mente una possibile "aggregazione" tra colleghi per affittare un posticino (ino ino, visto i prezzi) da condividere "appassionatamente". E' chiaro che il discorso è un pò prematuro, almeno fino alla ufficializzazione della destinazione, ma cmq, cambiano sede, il discorso resta valido. Io in tutta onestà vorrei "evitare" un alloggio universitario, e preferirei invece condividere un appartamentino con uno, due o tre colleghi. Voialtri come avete intenzione di fare??
Non so voialtri/e colleghi "stranieri" come avete intenzione di organizzarvi per il "trasloco" e per l'alloggio, ma io avevo in mente una possibile "aggregazione" tra colleghi per affittare un posticino (ino ino, visto i prezzi) da condividere "appassionatamente". E' chiaro che il discorso è un pò prematuro, almeno fino alla ufficializzazione della destinazione, ma cmq, cambiano sede, il discorso resta valido. Io in tutta onestà vorrei "evitare" un alloggio universitario, e preferirei invece condividere un appartamentino con uno, due o tre colleghi. Voialtri come avete intenzione di fare??
Ciao
è assolutamente necessario condividere uno spazio, sia per i costi
sia perchè la sede del tirocinio è provvisoria quindi non c'è molto interesse a trovarsi una casetta da sola dove costruire qualcosa magari richiamando i cari rimasti al sole.....(fidanzati..mariti....compagni...)
oltre ai dubbi sul futuro orale e graduatoria finale
inoltre, penso di trovare nei futuri colleghi forumisti, ma non solo anche degli "amici" qualcuno con cui condividere questa esperienza
e perchè nò il tempo libero
infondo abbiamo imparato a conoscerci scrivendo sul forum!
personalmente non da tanto ma cerco di recuperare!
ovviamente rimanderei il discorso al momento in cui sapremo le sedi...
ribadisco insieme si vince
qwerty13 ok per la dichiarazione...cmq il 15 settembre si avvicina,quindi io avrei intenzione di inviarla non appena avrò il ceritifcato dall'Asl,che credo martedì visto che saranno pronte le analisi del sangue!
Mah,cmq io ho aggiunto al punto g che non usufruisco di borse di studio ulteriori.
Se hai novità comunicale.
Grazie
ariciao!
dimenticavo ormai sono troppo vecchia per dividere casa con gli studenti....
feste tutte le sere, non puliscono, casinari....gente che va ...gente che viene
molto meglio chi lavora, stessi ritmi/ orari/stile di vita
attenzione non sono una nonnetta bacchettona ma se oltre a lavorare in un mondo per me nuovo (sono avvocato) dovrò anche studiare ...le mie basi di economia sono mooooolto traballanti senza contare le riforme delle società!
quindi 1000 volte meglio un clima di serenità
ivana
ariciao!
dimenticavo ormai sono troppo vecchia per dividere casa con gli studenti....
feste tutte le sere, non puliscono, casinari....gente che va ...gente che viene
molto meglio chi lavora, stessi ritmi/ orari/stile di vita
attenzione non sono una nonnetta bacchettona ma se oltre a lavorare in un mondo per me nuovo (sono avvocato) dovrò anche studiare ...le mie basi di economia sono mooooolto traballanti senza contare le riforme delle società!
quindi 1000 volte meglio un clima di serenità
ivana
Meno male che l'hai detto tu, io ho tenuto le considerazioni sull'alloggio universitario per me per non scatenare l'ira di qualche neo-laureato. Cmq la pensiamo allo stesso modo, era quello che intendevo dire nel mio post precedente. Di sicuro tra colleghi si può fare squadra e trovare i ritmi giusti lavoro-casa-studio. Mettiamo su un "residence del funzionario??"
qwerty13 ok per la dichiarazione...cmq il 15 settembre si avvicina,quindi io avrei intenzione di inviarla non appena avrò il ceritifcato dall'Asl,che credo martedì visto che saranno pronte le analisi del sangue!
Mah,cmq io ho aggiunto al punto g che non usufruisco di borse di studio ulteriori.
Se hai novità comunicale.
Grazie
X Martedì tireremo fuori la versione ufficiale delle dichiarazioni, approvate da Attilio Befera in persona..
Eccomi, anch'io avevo letto il discorso del certificato ho preso appuntamento per lunedì e vediamo cosa mi dicono, confermo che non servono esami strani ma basta tessera sanitaria, versamento e lettera in cui si richiede il certificato.
Per quanto riguarda le sedi, per uno che viene da fuori consiglierei trieste, pordenone udine e gorizia che sono più carine e c'e' qualche servizio in più anche se probabilmente gli affitti costano. Gemona non è granchè e non posso dire sia molto vitale, piuttosto sceglierei tolmezzo che pur essendo vicino ai monti è un po' più "cittadina" come ambiente.
A gemona non so come sia il mercato degli affitti ma penso si possa trovare qualcosa a buon prezzo, se a uno piace un vita tranquilla e senza grosse pretese potrebbe andare, in fondo siamo a 1 ora dal mare e 45 min dai campi da sci. (non è che mi lasciate a fare il tirocinio da solo!!!!!???????!!!!!!!!!!)
Se servono altre info chiedete pure.
ciao
Dove dovresti fare il certificato? A Gemona? Scusate se sono stressante, ma non so ancora cosa fare. Sono stata due volte all'ASL e ... rifiuto totale..., in DR mi hanno detto di farmi fare una dichiarazione dalla stessa ASL che non mi rilasciano il certificato per via di quella legge...
Vorei, però, tornare a PN e dire: "guardate che in altre città del FVG lo fanno 'sto benedetto certificato... non ci dovrebbe essere conformità!!!
si a gemona per cui lunedì ti sapro a dire ma visto che ho già l'appuntamento e che prima di andare dal medico paghero i 27.2 € una volta che ho pagato o mi fa il certificato o una dichiariazione che non serve.
Se a pn non te lo fanno chiama il CUP e prenotati una visita non a PN, a me hanno chiesto dove preferivo farlo, non penso dipenda dalla residenza.
si a gemona per cui lunedì ti sapro a dire ma visto che ho già l'appuntamento e che prima di andare dal medico paghero i 27.2 € una volta che ho pagato o mi fa il certificato o una dichiariazione che non serve.
Se a pn non te lo fanno chiama il CUP e prenotati una visita non a PN, a me hanno chiesto dove preferivo farlo, non penso dipenda dalla residenza.
Grazie mille. A me, in realtà, al momento della prenotazione, hanno chiesto dove risiedevo.Mah! Vedremo!
Commenta