Sì, sì, il motivo per cui è importante ragioneria in questo concorso l'avevo intuito.
In realtà la "meraviglia" deriva dal fatto che in altri concorsi ai quali ho partecipato, l'elenco delle materie del concorso era ordinato per "importanza", infatti, per fare un esempio, ho fatto un concorso che come prima materia contemplava amministrativo e il 60% delle domande era effettivamente di amministrativo.
Siccome ragio è la quinta materia, pensavo ci fossero molte meno domande (infatti ce ne sono poche anche di s. delle finanze e di statistica), perchè partivo dal presupposto che fosse la "quinta" materia in ordine di importanza.
Chissà se mi togliete (già che ci siamo) un dubbio: sul Simone, a pagina 917 dell'ed. 2008, sono citate la pensione per vecchiaia e quella per anzianità. Sarà che sono rintronata, ma non ho capito la differenza! Manina?
In realtà la "meraviglia" deriva dal fatto che in altri concorsi ai quali ho partecipato, l'elenco delle materie del concorso era ordinato per "importanza", infatti, per fare un esempio, ho fatto un concorso che come prima materia contemplava amministrativo e il 60% delle domande era effettivamente di amministrativo.
Siccome ragio è la quinta materia, pensavo ci fossero molte meno domande (infatti ce ne sono poche anche di s. delle finanze e di statistica), perchè partivo dal presupposto che fosse la "quinta" materia in ordine di importanza.
Chissà se mi togliete (già che ci siamo) un dubbio: sul Simone, a pagina 917 dell'ed. 2008, sono citate la pensione per vecchiaia e quella per anzianità. Sarà che sono rintronata, ma non ho capito la differenza! Manina?
Commenta