Originariamente inviato da B2C
Visualizza il messaggio
Per quelli che dicono che vi è poco da crescere professionalmente , posso solo dire che presupposto della conoscenza è ammettere la propria ignoranza. Ho conosciuto persone preparatissime ,che dopo anni di attività ancora ritengono di avere tanto da imparare ,soprattutto in un lavoro in cui le leggi cambiano continuamente , vi è da tener conto di sentenze e circolari. Sentire dei giovani che ritengono che vi sia poco da "crescere professionalmente " può solo fare tristezza per la loro presunzione in primo luogo , ma anche per l'assoluta poca aderenza alla realtà
Ps La denuncia , come il reato , in quanto tale è penale...

er sentito dire è impossibile entrare in un ambiente di lavoro senza palpatine varie.Il mio primo tutor il primo giorno mi chiese il bacino in viso,tutte le volte mi si appiccicava a un millimetro dalla sedia.Almeno me lo chiese perchè diversi altri capi mi imposero carezze senza chiedermelo,qualcuno dopo avermi appena minacciato.Le colleghe fanno la loro parte non da meno degli uomini:siccome'potrebbero essere tua madre' e'si è tra donne'cominciano a palparti le gambe per andare oltre.Mi sono presa un rimprovero dal direttore perchè mi sono allontanata da una collega che,di sua assoluta iniziativa,mi toccò il fondoschiena.Se i colleghi imparano a tenere le distanze lo fanno dopo averti messo alla prova per un bel po' con approcci vari.Non so se è il lavoro che rende così e questo è un modo per sfogare repressioni sopite e creare rapporti di forza...cambiamo discorso perchè in ufficio questo tasto è un tabù che non si può toccare(sono un'asociale per chi non ha capito).Stando a altri maltrattamenti ho già dovuto minacciare il 112 ma la punizione alla fine è di chi osa difendersi.

Commenta