per tributario ci vuole un manuale ben fatto! la domanda di tributario è il 60% dell'esame! bisogna studiarlo molto bene perchè chiedono anche le minuzie..
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
un buon testo per approfondire Tributario
Comprimi
X
-
Lo so che tributario è importante ma comprare il manuale di tributario di 1000 pagine e sapere in partenza di non riuscire a farcela ad impararlo è inutile.....POI PARLO PER ME.
Io inizio ad imparare il compendio di tributario e le altre materie dal Manuale usato per la preaparazione dello scritto, poi se mi rendo conto che ho del tempo a disposizione approfondisco qualcosa in più......
Voi invece come vi state organizzando?
Commenta
-
tributario prendo un compendio, civile, amm e penale neanche le tocco(credo di avere una preparazione dignitosa, la stessa che mi ha xmesso, insieme al grande fattore c, di superare i quiz leggendo solo il tuir), commerciale lettura codice civile, statistica appunti di mia sorella, le rimaneti simone.Originariamente inviato da FabioT Visualizza il messaggioLo so che tributario è importante ma comprare il manuale di tributario di 1000 pagine e sapere in partenza di non riuscire a farcela ad impararlo è inutile.....POI PARLO PER ME.
Io inizio ad imparare il compendio di tributario e le altre materie dal Manuale usato per la preaparazione dello scritto, poi se mi rendo conto che ho del tempo a disposizione approfondisco qualcosa in più......
Voi invece come vi state organizzando?
ma credo che ognuno si organizzerà a seconda della sua preparazione personale e al tempo a sua disposizione(lavoro, avvocato, altri concorsi)
Commenta
-
eheheh fabio
non buona , ma dignitosa x il tenore di questo orale(non mi chiederanno mai x civile le clausole claims made, x intenderci), di contro altre materie sono x me arabo. quanto al tuo consiglio, è un consiglio più che sensato, ma come ho già detto prima, uno si deve regolare con il tempo che ha. fra rivedermi la nullità di amm e capire qualcosa di contabilità, preferisco non aprire libro di amministrativo.... poi se mai dovesse andar male, si ricompenserà con il furto fatto x questi quiz...Originariamente inviato da FabioT Visualizza il messaggioBABULA33 se hai una buona preparazione allora sei a cavallo, ma ti consiglierei di rivedere anche le materie che conosci bene.......il fattore C potrebbe abbandonarti.........
ADESSO MI CONSIDERERAI UNO IETTATORE.........
CIAO
Commenta
-
approfondire troppo e correre il rischio di lasciare scoperta qualche materia ...secondo me non va bene.... io ho già approfondito le materie giuridiche dai miei appunti e testi dell'università (quindi quello ripeterò).... tributario l'hofatto dal tesauro (lo approfondirò con leggi scaricate da internet e col simone e con l'annuario del contribuente)... il resto delle materie dal simone utilizzato per gli scritti.Originariamente inviato da FabioT Visualizza il messaggioLo so che tributario è importante ma comprare il manuale di tributario di 1000 pagine e sapere in partenza di non riuscire a farcela ad impararlo è inutile.....POI PARLO PER ME.
Io inizio ad imparare il compendio di tributario e le altre materie dal Manuale usato per la preaparazione dello scritto, poi se mi rendo conto che ho del tempo a disposizione approfondisco qualcosa in più......
Voi invece come vi state organizzando?
e leggerò qualcosa di informatica...anche se non vale nulla la prova non mi va di fare scena muta (prendo il compendi di simone che si fa in un giorno)
Commenta
-
Si lo conosco quel testo , però oltre quello, gli altri manuali che ho travato ,utilizzati per gli esami universitari , non arrivano a 1000 pagine. Poi le pagine della Simone , a dire il vero , non sono particolarmente fitte , per cui 1000 di quelle pagine ,possono anche equivalere a 650 di un altro manuale
Commenta

Commenta