COORDINAMENTO NAZIONALE ENTRATE CFL/TIROCINANTI NOTIZIE D’INTERESSE
•
TIROCINANTI BIS - STABILIZZAZIONE IN GENNAIO
Per smentire le tante voci contrastanti che si stanno susseguendo
in questi giorni riguardo al futuro dei colleghi Tirocinanti, nel corso
dell'incontro tenutosi lo scorso giovedì 15 ottobre presso la
Direzione Centrale del Personale, sono stati chiesti esplicitamente
chiarimenti ed informazioni in merito.
É stato confermato da parte dell'Agenzia, che la sottoscrizione del contratto a
tempo indeterminato dei colleghi è prevista entro il prossimo mese di gennaio
2010. Difatti, agli inizi del nuovo anno, l'Agenzia sarà chiamata ad assolvere a degli
adempimenti burocratici, che necessitano dei dovuti tempi tecnici.
Tuttavia, come Sigla Sindacale non abbasseremo la guardia e continueremo a
sostenere le iniziative che vogliono al più presto la stabilizzazione dei colleghi
tirocinanti.
•
TIROCINANTI BIS – CHIARIMENTI SUI GIORNI DI
ASSENZA
Per rispondere ai dubbi sollevati da alcuni colleghi, per vie brevi si sono
chieste delucidazioni anche in merito ai giorni di assenza spettanti nel
periodo del tirocinio-bis.
Ogni collega tirocinante ha a disposizione massimo 8 giorni,
comprensivi non solo di ferie, ma anche qualunque altra tipologia di permesso
retribuito (donazioni di sangue, donatori di midollo osseo, attività elettorali,
assolvimento di funzioni di giudice di pace, permesso matrimoniale, ecc.).
Per quanto riguarda, invece, le assenze giustificate da certificato medico, l'Agenzia
ha stabilito di retribuire fino ad un massimo di 10 giorni di assenza per malattia,
senza alcuna decurtazione della borsa di studio.
Tuttavia, se per necessità si dovrebbero superare tali limiti, si può comunque
usufruire di permessi non retribuiti, con relativa riduzione della retribuzione.
9C
2009
Prot. 1753
20/10/2009
Sindacato Autonomo Lavoratori Finanziari – Via Nazionale 243 – 00184 Roma - Tel. 06-48 19 507 Fax. 06-48 74 618
•
EMENDAMENTO ALLA FINANZIARIA 2010
Si riporta il testo integrale dell'Emendamento all'A.S. 1790, presentato
dal Sen. Adriano Musi, “
finalizzato ad includere l'amministrazione
proposta al contrasto all'evasione fiscale nella deroga alle assunzioni di
personale già previsto per il personale diplomatico, per i corpi di polizia,
per i vigili del fuoco, per le amministrazioni preposte al controllo delle frontiere,
università, enti di ricerca, magistratura e per il comparto della scuola”.
TESTO EMENDAMENTO:
All'art. 2, dopo il comma 12 aggiungere il seguente:
"12 bis. All'art.17 del decreto legge del 1° luglio 2009, n. 78, convertito con legge 3
agosto 2009, n. 102
- al comma 7, secondo capoverso, dopo le parole "controllo delle frontiere" inserire
le parole "dell'Agenzia delle Entrate risultato vincitore ed idoneo ai concorsi già
espletati".
A tutti i più affettuosi saluti.
IL SEGRETARIO GENERALE
Sebastiano Callipo
Tuttavia, se per necessità "si dovrebbero" superare tali limiti............evviva i congiuntivi!!!!!!!!!!!!!!!!!!
COORDINAMENTO NAZIONALE ENTRATE CFL/TIROCINANTI NOTIZIE D’INTERESSE
•
TIROCINANTI BIS - STABILIZZAZIONE IN GENNAIO
Per smentire le tante voci contrastanti che si stanno susseguendo
in questi giorni riguardo al futuro dei colleghi Tirocinanti, nel corso
dell'incontro tenutosi lo scorso giovedì 15 ottobre presso la
Direzione Centrale del Personale, sono stati chiesti esplicitamente
chiarimenti ed informazioni in merito.
É stato confermato da parte dell'Agenzia, che la sottoscrizione del contratto a
tempo indeterminato dei colleghi è prevista entro il prossimo mese di gennaio
2010. Difatti, agli inizi del nuovo anno, l'Agenzia sarà chiamata ad assolvere a degli
adempimenti burocratici, che necessitano dei dovuti tempi tecnici.
Tuttavia, come Sigla Sindacale non abbasseremo la guardia e continueremo a
sostenere le iniziative che vogliono al più presto la stabilizzazione dei colleghi
tirocinanti.
•
TIROCINANTI BIS – CHIARIMENTI SUI GIORNI DI
ASSENZA
Per rispondere ai dubbi sollevati da alcuni colleghi, per vie brevi si sono
chieste delucidazioni anche in merito ai giorni di assenza spettanti nel
periodo del tirocinio-bis.
Ogni collega tirocinante ha a disposizione massimo 8 giorni,
comprensivi non solo di ferie, ma anche qualunque altra tipologia di permesso
retribuito (donazioni di sangue, donatori di midollo osseo, attività elettorali,
assolvimento di funzioni di giudice di pace, permesso matrimoniale, ecc.).
Per quanto riguarda, invece, le assenze giustificate da certificato medico, l'Agenzia
ha stabilito di retribuire fino ad un massimo di 10 giorni di assenza per malattia,
senza alcuna decurtazione della borsa di studio.
Tuttavia, se per necessità si dovrebbero superare tali limiti, si può comunque
usufruire di permessi non retribuiti, con relativa riduzione della retribuzione.
9C
2009
Prot. 1753
20/10/2009
Sindacato Autonomo Lavoratori Finanziari – Via Nazionale 243 – 00184 Roma - Tel. 06-48 19 507 Fax. 06-48 74 618
•
EMENDAMENTO ALLA FINANZIARIA 2010
Si riporta il testo integrale dell'Emendamento all'A.S. 1790, presentato
dal Sen. Adriano Musi, “
finalizzato ad includere l'amministrazione
proposta al contrasto all'evasione fiscale nella deroga alle assunzioni di
personale già previsto per il personale diplomatico, per i corpi di polizia,
per i vigili del fuoco, per le amministrazioni preposte al controllo delle frontiere,
università, enti di ricerca, magistratura e per il comparto della scuola”.
TESTO EMENDAMENTO:
All'art. 2, dopo il comma 12 aggiungere il seguente:
"12 bis. All'art.17 del decreto legge del 1° luglio 2009, n. 78, convertito con legge 3
agosto 2009, n. 102
- al comma 7, secondo capoverso, dopo le parole "controllo delle frontiere" inserire
le parole "dell'Agenzia delle Entrate risultato vincitore ed idoneo ai concorsi già
espletati".
A tutti i più affettuosi saluti.
IL SEGRETARIO GENERALE
Sebastiano Callipo
ma lo sapete quanto ricorsi vengono proposti per ogni concorso pubblico?se ogni concorso bloccasse le assunzioni nessuna amministrazione potrebbe più assumere. immaginate il danno che creerebbe all'Amministrazione il blocco totale delle assunzioni.L'unico che rischia è l'ultimo vincitore, ammesso che non si assumano anche i non idonei. e poi il ricorrente deve pur risostenere l'esame...e non so come andrà...
Io sinceramente non ci sto capendo più niente..... Anche io credo che non slitterà nulla ma chi dice una cosa, chi ne dice un'altra, c'è una confusione assurda sia tra di noi tirocinanti che nell'AE stessa..... MAH..... Chi ci capisce è bravo!!!!
Marche.... ai controinteressati che hanno chiamato per sapere cosa fare hano detto che se loro volevano costituirsi in giudizio lo dovevano fare per i cavoli loro perchè l'AE, o meglio l'avvocatura dello Stato non li avrebbere difesi, se non indirettamente difendendo la posizione della commissione esaminatrice dell'AE. Hanno detto che difficilmente ci sarà l'annullamento di tutta la gradatoria (come chiedeva la ricorrente) ma che se daranno la sospensiva la nostra firma potrebbe slittare.
In Lombardia a quanto pare l'hanno già concessa....ora si tratta di sapere di quanto potrebbe slittare sta benedetta firma....
ma lo sapete quanto ricorsi vengono proposti per ogni concorso pubblico?se ogni concorso bloccasse le assunzioni nessuna amministrazione potrebbe più assumere. immaginate il danno che creerebbe all'Amministrazione il blocco totale delle assunzioni.L'unico che rischia è l'ultimo vincitore, ammesso che non si assumano anche i non idonei. e poi il ricorrente deve pur risostenere l'esame...e non so come andrà...
Nonostante tutto questo casino, concordo con te.Diciamo che questi ricorsi sono nel preventivo e fanno parte del gioco, ma di certo non bloccano nulla e a gennaio si firma, se il governo sblocca tutto.
Pur tuttavia, io prenderei in considerazione l'ipotesi di un pellegrinaggio al Santuario della Vergine del Rosario di Chinquinquirá, in Colombia, con un cero in mano e a piedi scalzi.
ciao Evelins, posso sapere in che regione concorri? e se in Dre ti hanno detto come intendono muoversi? No, perchè ad aspettare il giudizio di merito ci passano anche anni....
Marche.... ai controinteressati che hanno chiamato per sapere cosa fare hano detto che se loro volevano costituirsi in giudizio lo dovevano fare per i cavoli loro perchè l'AE, o meglio l'avvocatura dello Stato non li avrebbere difesi, se non indirettamente difendendo la posizione della commissione esaminatrice dell'AE. Hanno detto che difficilmente ci sarà l'annullamento di tutta la gradatoria (come chiedeva la ricorrente) ma che se daranno la sospensiva la nostra firma potrebbe slittare.
ma lo sapete quanto ricorsi vengono proposti per ogni concorso pubblico?se ogni concorso bloccasse le assunzioni nessuna amministrazione potrebbe più assumere. immaginate il danno che creerebbe all'Amministrazione il blocco totale delle assunzioni.L'unico che rischia è l'ultimo vincitore, ammesso che non si assumano anche i non idonei. e poi il ricorrente deve pur risostenere l'esame...e non so come andrà...
Purtroppo non è così. è arrivato un ricorso nella mia regione e i non idono chiede di rifare l'orale e la sospensiva... Ci siamo informati e anche in DRE c hanno detto che se concedono la sospensiva la firma slitta
ciao Evelins, posso sapere in che regione concorri? e se in Dre ti hanno detto come intendono muoversi? No, perchè ad aspettare il giudizio di merito ci passano anche anni....
Lascia un commento: