annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

assunzioni agenzia entrate

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • efran
    ha risposto
    Cara lorella dal nome gentile,
    siamo tutti coi nervi a fior di pelle per questa situazione anomala e negativa per noi.Ognuno ha fatto i suoi sacrifici e ognuno li continua a fare. Non rendiamoci simili ai manzoniani capponi o ai cani che, come dicono dalle mie parti, azzannano sempre il pezzente. Siamo tutti nella stessa barca che mi auguro che scivoli dolcemente sulle acque.

    "..........Conseguito l'obiettivo di risparmio di spesa prescritto dal decreto-legge n.78/2009, l'Agenzia procederà all'assunzione a tempo indeterminato degli interessati con decorrenza dal 1° gennaio 2010".......

    Questo e' quanto scritto dal dr.Elia nella ormai famosa email di dominio pubblico.

    Mi chiedo: fino a che queste cose le scrive un sindacato passi...puo' essere propaganda o altro.

    Ma se questo lo scrive,attestandolo e certificandolo, un dirigente A.E., credo che le cose cambino.

    E' come se l' A E si fosse pronunciata ufficialmente per iscritto, o sbaglio?

    Palumbo e Pastorello hanno detto la medesima cosa.Ci hanno preso per il cosiddetto fondello? Non stiamo parlando di due funzionari o impiegati ma di due altissimi dirigenti.

    E la DR Toscana che sta chiedendo le preferenze? Lo fa cosi, tanto per ingannare il tempo e per uno specchietto di allodole?

    Per quanto concerne le assunzioni dei tirocinanti bis ovvero noi, bastera' che l'AE certifichi i risparmi di spesa strutturali al MEF e Funzione Pubblica: questo e' quanto scritto e questo e' quanto detto da Elia anche a quelli che hanno telefonato.

    Ognuno e' libero di crederci o non crederci.

    La Madonna dell'Incoronata vegli su noi e su loro.

    Lascia un commento:


  • trio81
    ha risposto
    Che tristezza vedere il telegiornale :
    ci hanno bloccano le assunzioni con il DL Anticrisi, il nostro destino a tutt'oggi è appeso ad un filo che è questo ipotetico risparmio di spesa che verrà quantificato al 30/11/09, le scuole - gli ospedali - le forze dell'ordine sappiamo come sono ridotti al lumicino, hanno mandato a casa migliaia di precari della scuola, ci dicono che non hanno un euro per ridurre l'irap o la tassazione sui lavoratori......mentre invece gli 8 miliardi (..si, si otto miliardi) di euro per costruire questo cavolo di ponte sullo stretto di Messina la cui utilità è dubbia quelli sì che ci sono e sono stati già stanziati.
    Povera Italia !!!

    Lascia un commento:


  • wannabecommercialista
    ha risposto
    Originariamente inviato da lorella Visualizza il messaggio
    grazie per il consiglio... sarà meglio che me ne stia buona... che poi arriva alamo80 il moralizzatore e mi fa la predica...
    secondo me ci saranno le assunzioni solo se i dati di novembre dimostreranno che vi sono risorse autoprodotte dall'agenzia altrimenti lo Stato non ha soldi.
    Altrimenti perchè avrebbero approvato il decreto blocca assunzioni? a causa della sentenza del Tar? non credo visto che è successiva. è stato inoltre respinto l'emendamento che prevedeva l'assunzione dei vincitori e degli idonei.
    Si può sempre aumentare il debito pubblico, ma credo che siamo arrivati al limite. o perlomeno lo si può incrementare solo per esigenze di strettissima necessità, per esempio, mi viene in mente.....il ponte sullo stretto! per quello ne vale la pena!!

    Lascia un commento:


  • lorella
    ha risposto
    Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggio
    non fare caso al conte... e ricorda chi è incapace di intedere e di volere non è responsabile delle sue azioni...
    grazie per il consiglio... sarà meglio che me ne stia buona... che poi arriva alamo80 il moralizzatore e mi fa la predica...

    Lascia un commento:


  • lorella
    ha risposto
    Originariamente inviato da alamo80 Visualizza il messaggio
    Forse dovresti imparare a rispettare di più le idee degli altri. Io sto svolgendo il tirocinio perchè ne avevo bisogno e l'alternativa era stare a far nulla o quasi. E poi non ho, cara mia, chi non mi fa mancare nulla ( elemento proprio di una cultura che ho sempre aborrito) ma qualcuno che mi vuol bene e mi ha dato il necessario quando e se ne ho avuto bisogno (e non soffro per ciò che non ha avuto). Io ragiono con il presente, la mia convocazione parla di tirocinio fino a dicembre, poi so benissimo che dovrò tornare a casa. Non credo a nessuna delle voci che sento ultimamente (come non credevo a quelle che dicevano che saremmo stati promossi tutti, che in estate avremmo avuto la deroga al blocco, che elvis è ancora vivo e che tangentopoli non esisteva....) anche perchè nessuno mi ha spiegato il comma 3 dell'art. 17 del decreto anticrisi che parla di UN DECRETO CHE QUANTIFICA I RISPARMI DI SPESA. Chi ora si sta accorgendo della situazione poteva muoversi in estate quando è stato approvato l'emendamento che ci ha rovinato. Senza tirocinio la deroga espressa l'avremmo già avuta.
    mah... i tuoi interventi sono sempre intrisi di una buona di catastrofismo e acidità... ma va bene così, ci mancherebbe... quanto a me, se ho dei genitori che non mi fanno mancare nulla e mi coccolano, devo per forza sentirmi in colpa? dovrei fare come san francesco e donare tutti i suoi beni a chi ne ha più bisogno? sarebbe un gesto nobile, lo capisco, ma sono una ragazza e quindi non ho le "palle" per farlo? peraltro mi chiedo quanti, tirocinanti compresi, sarebbero disposti a farlo... allora secondo te a gennaio ce ne torneremo tutti a casa? lasciamo pure perdere i sindacati, ma dimmi la dr toscana avrebbe chiesto ai tirocinanti di esprimere delle preferenze in merito alle sedi definitive di assegnazione solo per perdere tempo? il dr. Elia avrebbe scritto quelle e-mail solo per essere clamorosamente smentito? direttori regionali (vedi Palumbo) avrebbero parlato di assunzione a gennaio solo per farci stare buoni? capisco la prudenza e io sono la prima ad esserlo, ma il catastrofismo mi pare francamente esagerato. buona domenica.

    Lascia un commento:


  • alamo80
    ha risposto
    Originariamente inviato da lorella Visualizza il messaggio
    sembri essere molto tranquillo... sono contenta per te... magari ti farà anche piacere farti una lunghissima vacanza natalizia invece che ritornare in ufficio a gennaio... sicuramente mamma e papà saranno in grado di sostenrsi adeguatamente... io invece vorrei provare a essere indipendente anche se i genitori non mi fanno mancare niente...
    Forse dovresti imparare a rispettare di più le idee degli altri. Io sto svolgendo il tirocinio perchè ne avevo bisogno e l'alternativa era stare a far nulla o quasi. E poi non ho, cara mia, chi non mi fa mancare nulla ( elemento proprio di una cultura che ho sempre aborrito) ma qualcuno che mi vuol bene e mi ha dato il necessario quando e se ne ho avuto bisogno (e non soffro per ciò che non ha avuto). Io ragiono con il presente, la mia convocazione parla di tirocinio fino a dicembre, poi so benissimo che dovrò tornare a casa. Non credo a nessuna delle voci che sento ultimamente (come non credevo a quelle che dicevano che saremmo stati promossi tutti, che in estate avremmo avuto la deroga al blocco, che elvis è ancora vivo e che tangentopoli non esisteva....) anche perchè nessuno mi ha spiegato il comma 3 dell'art. 17 del decreto anticrisi che parla di UN DECRETO CHE QUANTIFICA I RISPARMI DI SPESA. Chi ora si sta accorgendo della situazione poteva muoversi in estate quando è stato approvato l'emendamento che ci ha rovinato. Senza tirocinio la deroga espressa l'avremmo già avuta.

    Lascia un commento:


  • giustizia
    ha risposto
    Originariamente inviato da lorella Visualizza il messaggio
    sembri essere molto tranquillo... sono contenta per te... magari ti farà anche piacere farti una lunghissima vacanza natalizia invece che ritornare in ufficio a gennaio... sicuramente mamma e papà saranno in grado di sostenrsi adeguatamente... io invece vorrei provare a essere indipendente anche se i genitori non mi fanno mancare niente...
    non fare caso al conte... e ricorda chi è incapace di intedere e di volere non è responsabile delle sue azioni...

    Lascia un commento:


  • lorella
    ha risposto
    Originariamente inviato da ilconteee Visualizza il messaggio
    il 1° gennaio saranno tutti in ferie quindi non accadrà nulla.
    sembri essere molto tranquillo... sono contenta per te... magari ti farà anche piacere farti una lunghissima vacanza natalizia invece che ritornare in ufficio a gennaio... sicuramente mamma e papà saranno in grado di sostenrsi adeguatamente... io invece vorrei provare a essere indipendente anche se i genitori non mi fanno mancare niente...

    Lascia un commento:


  • lorella
    ha risposto
    Originariamente inviato da vivanco Visualizza il messaggio
    Ma come dobbiamo fare con l'affitto di casa?date mi qualche consiglio
    che vuoi che ti dica... io oltre ad aver anticipato due mensilità, ho già pagato per novembre... se a gennaio non ci assumono ci rimetto un bel pò...

    Lascia un commento:


  • vivanco
    ha risposto
    Ma come dobbiamo fare con l'affitto di casa?date mi qualche consiglio

    Lascia un commento:

Sto operando...
X