annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Decreto anticrisi tremonti-ter (27/06/09) e blocco delle assunzioni

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #41
    Originariamente inviato da ilconteee Visualizza il messaggio
    Noiuno, scusa ma perchè tu credevi a questa *******ta del blocco delle assunzioni?

    Ci si è scherzato un pò su ma qui c'è gente che invece di pettinar bambole si sta menando il cervello.

    Erano previsti già 1180 posti da riempire con simpatici tirocinanti e il blocco caso mai riguarda le pross assunzioni e non certo le agenzie fiscali.

    Si parla tanto di lotta all'evasione ....come la fanno questa lotta??

    infatti la notizia... è quella dell'assunzione a metà settembre... x me il fattore tempo è molto importante...
    essendo attualmente impiegato in banca... ho già avvisato delle mie prossime dimissioni...
    ma vorrei sapere i tempi di assunzione in AE per poter produrre formali dimissioni... in tempo utile...

    per quanto riguarda il blocco delle assunzioni... personalmente non ho mai dato troppo peso a questa eventualità... anche se l'esperienza mi ha insegnato a non sottovalutare troppo alcuna ipotesi...

    Commenta


      #42
      Originariamente inviato da noiuno Visualizza il messaggio
      infatti la notizia... è quella dell'assunzione a metà settembre... x me il fattore tempo è molto importante...
      essendo attualmente impiegato in banca... ho già avvisato delle mie prossime dimissioni...
      ma vorrei sapere i tempi di assunzione in AE per poter produrre formali dimissioni... in tempo utile...

      per quanto riguarda il blocco delle assunzioni... personalmente non ho mai dato troppo peso a questa eventualità... anche se l'esperienza mi ha insegnato a non sottovalutare troppo alcuna ipotesi...
      Scusa, ma come mai preferisci il lavoro di funzionario a quello di bancario? per curiosità!

      Commenta


        #43
        Originariamente inviato da demichielivitturi Visualizza il messaggio
        Caro Lorenzo,
        come sai io mi ci sono già imbattuto nei precedenti blocchi delle assunzioni, e peraltro trovandomi in una posizione in teoria ancora più "blindata": non solo vincitore di concorso, ma addirittura già chiamato in servizio e poi non assunto in forza di un atto di sospensione illegittimo (in quanto così giudicato dal TAR). Ebbene, quell'atto illegittimo bastò a far slittare la mia assunzione di......7 anni!!! vale a dire tutti gli anni di blocco delle assunzioni fino al provvedimento specifico di autorizzazione in deroga. E questo benchè la originaria chiamata in servizio era per una data in cui il blocco non c'era, e la sospensione era stata attuata con provvedimenti illegittimo.
        Ora ho intrapreso la strada del giudice del lavoro, poiché quello amministrativo tende a giustificare l'amministrazione inerte. E l'amministrazione, di fronte ad una legge, se ne frega della giurisprudenza, la quale tutt'al più è presa in considerazione da altri giudici. Credo che la cosa migliore sia che giunga prestissimo un chiarimento dall'alto, a fugare ogni dubbio e tranquillizzare te e gli altri vincitori, che meritate il posto da subito. Anche perchè sarebbe paradossale che solo il ritardo nella procedura possa pregiudicare tutto. Infatti se le assunzioni fossero avvenute prima dell'estate, come si diceva e come sarebbe stato ragionevole, nessun problema si sarebbe posto.
        Quanto a me e agli altri idonei non vincitori invece ho proprio paura che questa nuova chiusura possa davvero pregiudicare qualsiasi speranza.
        Ciao R...
        Mi ha risposto uno dei sei sindacati (siamo al 18 virgola qualcosa percento ... meglio che niente...)
        La norma è equivoca, fino a qui non ci sono dubbi.
        Non pone un termine di fine del blocco se non quello (non determinabile aprioristicamente) del conseguimento degli "obiettivi del contenimento della spesa assegnati".
        La questione della conversione del DL è irrilevante di fatto; quel che conta è l'efficacia che è dal primo di luglio, la conversione non sposterà di una virgola i termini della questione.
        QUindi bisogna dedicarci al merito e cercare di capirci qualcosa (son tornato da poco da un convegno di avvocati dove ad una sola voce magistratura e avvocatura hanno bollato l'ennesimo pasticcio e scempio compiuto nei confronti della giustizia civile ad opera del "legislatore", anche a livello linguistico.., perciò non mi stupirei se la "nostra" norma fosse "scritta male", ma comunque..).
        Il "merito" riferisce di obiettivi di risparmio (rinviando alla finanziaria 2007 che li computava in € 415 milioni) che le amministrazioni vigilanti (suppongo per quanto riguarda AE il Ministero dell'Economia..) debbono determinare con decreto ministeriale adottato di concerto dai ministeri dell'economia e della f.p. entro 60 giorni (quindi entro il 31 agosto..); in assenza, provvede all'accantonamento e al rendere "indisponibile in maniera lineare" (e qui mi perdo e mi smarrisco....) direttamente il ministro dell'economia con proprio decreto.
        La stessa (o simile o analoga determinazione) era già contenuta nel DL 112/2008.. ma allora non si capisce perchè il 30 dicembre bandiscono un'altra procedura... lì, lessi coi miei occhi una circolare della ragioneria generale dello stato che prevedeva il "blocco".. eppure.. quindi non lo so... mi attenderei più sollecitudine e competenza dai sindacati.. ma evidentemente qui si brancola nel buio più pesto..
        Per quel che riguarda te, praticamente mi sento con L. ogni giorno.. mi pare fiducioso... un blocco eventualmente esteso all'AE paradossalmente credo che renderebbe utilizzabile le graduatorie in quanto, dati i pensionamenti che sono obiettivamente tanti (nonostante l'infame turn over imposto col dl 112) debbono essere rimpiazzati... oh, Grosseto si parla di 20 persone.. non sono uno scherzo eh, è più del 20% del personale!!
        Non so che pensare... spero per tutti NOI, perchè abbiamo condiviso tutta la fatica di quest'esperienza di tirocinio e quindi nessuno si merita trattamenti squalificanti!
        Comunque per tutti... teniamo vivo il dibattito.. e informiamoci il più possibile! Sollecitiamo tutte le fonti di cui abbiamo la disponibilità...
        Un abbraccio a tutti!!

        Commenta


          #44
          Originariamente inviato da ilconteee Visualizza il messaggio
          Scusa, ma come mai preferisci il lavoro di funzionario a quello di bancario? per curiosità!

          per una serie poco limitata di motivi....

          1) mi sono rotto di fare il venditore e di prendere per il **** la gente...
          2)non mi piace com'è organizzata la mia banca... non ha un'organizzazione degna di una società quotata in borsa... sembra tutto improvvisato..
          3) non esiste meritocrazia...
          4) gli anni che hai perso a studiare sono appunto... anni persi...
          5) si fa tutto perchè lo dice una circolare... ma non si sa mai il perchè lo si fa...
          6) l'orario di lavoro... sulla carta è di 37ore settimanali... ma in realtà lavoro 55 ore alla settimana... senza che mi sia pagata un'ora di straordinario... (io non sono mai stato pignolo sull'orario di lavoro... ma quand'è troppo è troppo!)
          7) i diritti sindacali non esistono... in realtà... me sono solamente scritti sul CCNL... e rimangono inapplicati
          8) per chiedere un giorno per dare un esame universitario... ho dovuto pregare in arabo... ed alla fine sono riuscito a prendermi un giorno... ma di ferie..
          9) di 5 esami che avevo programmato... ne ho potuto dare solo uno in un anno...
          10) ho un contratto di apprendistato di 4 anni...


          continuo...?

          Commenta


            #45
            ******...ma che banca di m.... è?

            Commenta


              #46
              Originariamente inviato da tirocinanteMilano Visualizza il messaggio
              ******...ma che banca di m.... è?

              e pensa che... nonostante tutto... ci sono cmq affezionato... e penso che non sposterò mai il mio c/c da lì...

              cmq... ho passato 3 anni.. che, sebbene siano stati un tremenda gavetta... mi sono serviti e mi hanno formato...

              sono una persona molto diversa da quella che ero tre anni fa... e questo lo devo (nonostante tutto) a questo lavoro...

              qui si aprirebbe un discorso lunghissimo... e molto interessante... e questa non è la sede per trattarlo...

              ma se ci incontreremo in AE... sarà interessante farci due chiacchere al riguardo...

              Commenta


                #47
                Originariamente inviato da noiuno Visualizza il messaggio
                per una serie poco limitata di motivi....

                1) mi sono rotto di fare il venditore e di prendere per il **** la gente...
                2)non mi piace com'è organizzata la mia banca... non ha un'organizzazione degna di una società quotata in borsa... sembra tutto improvvisato..
                3) non esiste meritocrazia...
                4) gli anni che hai perso a studiare sono appunto... anni persi...
                5) si fa tutto perchè lo dice una circolare... ma non si sa mai il perchè lo si fa...
                6) l'orario di lavoro... sulla carta è di 37ore settimanali... ma in realtà lavoro 55 ore alla settimana... senza che mi sia pagata un'ora di straordinario... (io non sono mai stato pignolo sull'orario di lavoro... ma quand'è troppo è troppo!)
                7) i diritti sindacali non esistono... in realtà... me sono solamente scritti sul CCNL... e rimangono inapplicati
                8) per chiedere un giorno per dare un esame universitario... ho dovuto pregare in arabo... ed alla fine sono riuscito a prendermi un giorno... ma di ferie..
                9) di 5 esami che avevo programmato... ne ho potuto dare solo uno in un anno...
                10) ho un contratto di apprendistato di 4 anni...


                continuo...?
                Scusa...non è che in agenzia delle entrate sia poi tanto diverso. a parte i punti 7 e 8. Il punto 4 sfuma se ti mettono alla banana(la prima accoglienza).Per il punto 10 è sempre matematica la trasformazione a tempo indeterminato.
                Beh, io vengo da altre esperienze di lavoro, dove ti alzavi la mattina alle 7 e tornavi a casa alle 22. Durante il tirocinio mi sembrava strano tornarmene a casa alle 16

                Commenta


                  #48
                  Scusate l'intrusione, non sono di agenzie fiscali. Io ho ricevuto a maggio la lettera di vincitore concorso nella PA e mi veniva chiesto di presentare al più presto vari documenti. Ai primi di giugno ho presentato tutto… e grazie alla staticità dell’amministrazione, che non ha provveduto a farmi firmare al più presto il contratto, ora mi ritrovo con un pugno di mosche grazie al DL anticrisi.
                  Non so cosa fare! Qualcuno può suggerirmi come comportarmi?

                  Commenta


                    #49
                    Originariamente inviato da noiuno Visualizza il messaggio
                    per una serie poco limitata di motivi....

                    1) mi sono rotto di fare il venditore e di prendere per il **** la gente...
                    2)non mi piace com'è organizzata la mia banca... non ha un'organizzazione degna di una società quotata in borsa... sembra tutto improvvisato..
                    3) non esiste meritocrazia...
                    4) gli anni che hai perso a studiare sono appunto... anni persi...
                    5) si fa tutto perchè lo dice una circolare... ma non si sa mai il perchè lo si fa...
                    6) l'orario di lavoro... sulla carta è di 37ore settimanali... ma in realtà lavoro 55 ore alla settimana... senza che mi sia pagata un'ora di straordinario... (io non sono mai stato pignolo sull'orario di lavoro... ma quand'è troppo è troppo!)
                    7) i diritti sindacali non esistono... in realtà... me sono solamente scritti sul CCNL... e rimangono inapplicati
                    8) per chiedere un giorno per dare un esame universitario... ho dovuto pregare in arabo... ed alla fine sono riuscito a prendermi un giorno... ma di ferie..
                    9) di 5 esami che avevo programmato... ne ho potuto dare solo uno in un anno...
                    10) ho un contratto di apprendistato di 4 anni...


                    continuo...?

                    Ma che lavori per uno strozzino ?

                    Commenta


                      #50
                      Originariamente inviato da ilconteee Visualizza il messaggio
                      Scusa...non è che in agenzia delle entrate sia poi tanto diverso. a parte i punti 7 e 8. Il punto 4 sfuma se ti mettono alla banana(la prima accoglienza).Per il punto 10 è sempre matematica la trasformazione a tempo indeterminato.
                      Beh, io vengo da altre esperienze di lavoro, dove ti alzavi la mattina alle 7 e tornavi a casa alle 22. Durante il tirocinio mi sembrava strano tornarmene a casa alle 16
                      Ciao Contee! Posso chiederti dove hai fatto il tirocinio?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X