Egregio dr. Cefalo,
La ringraziamo per il Suo intervento nel forum di qualche giorno fa e per il Suo appoggio verso l'assunzione del maggior numero di idonei all'Agenzia delle Dogane con i 34 milioni di euro a disposizione per il 2008.
In allegato c'è un estratto del Piano Triennale delle Assunzioni dell'AD in cui sono previsti "soli" 756 idonei da assumere nell'anno corrente.
Purtroppo sono le cifre da sempre prospettate dall'AD e sono molto lontane dagli oltre 1000 idonei da Lei prospettati.
Confidando nelle Sue capacità professionali, Le chiediamo un "forte appoggio" nelle successive concertazioni tra AD e Sindacati affinchè venga assunto il maggior numero di idonei già nell'anno corrente e, inoltre, che sia assicurata dal Piano Triennale l'assunzione dei residui idonei della Graduatoria Nazionale stilata dall'Agenzia delle Entrate.
Distinti saluti.
La ringraziamo per il Suo intervento nel forum di qualche giorno fa e per il Suo appoggio verso l'assunzione del maggior numero di idonei all'Agenzia delle Dogane con i 34 milioni di euro a disposizione per il 2008.
In allegato c'è un estratto del Piano Triennale delle Assunzioni dell'AD in cui sono previsti "soli" 756 idonei da assumere nell'anno corrente.
Purtroppo sono le cifre da sempre prospettate dall'AD e sono molto lontane dagli oltre 1000 idonei da Lei prospettati.
Confidando nelle Sue capacità professionali, Le chiediamo un "forte appoggio" nelle successive concertazioni tra AD e Sindacati affinchè venga assunto il maggior numero di idonei già nell'anno corrente e, inoltre, che sia assicurata dal Piano Triennale l'assunzione dei residui idonei della Graduatoria Nazionale stilata dall'Agenzia delle Entrate.
Distinti saluti.

. Non ci resta che sperare nelle capacità "concertative" e nella forza persuasiva di Cefalo. A questo punto (dato che, comunque si calcoli il costo delle assunzioni, certamente non verrà corrisposta ai neo-assunti la retribuzione annua ma solo quella relativa ai mesi lavorati
) c'è da chiedersi che fine faranno i soldi non spesi? Saranno risparmiati? come sono parsimoniose le Dogane...

Commenta