annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Prova ORALE

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Aleleroy
    ha risposto
    Ciao a tutti.
    Voi da quale manuale preparate Contabilità di Stato?
    io tempo fa acquistai (non mi ricordo nemmeno per quale concorso) un manule della Simone, Contabilità di Stato e degli Enti Pubblici, aggiornato a D.Lgs. 113/2007..
    Secondo voi può bastare? sono 350 pagine circa...

    Lascia un commento:


  • supal0va
    ha risposto
    Originariamente inviato da spa Visualizza il messaggio
    non so cosa dirti. sicuramente io approfondirò maggiormente i reati contro la P.A.
    Cosa intendi con Simone-parte speciale?
    il manuale? il compendio? il manualone inail?
    E la parte generale??
    personalmente ho sia il manualone inail che il compendio, entrambi della simone, e direi di lasciar perdere il manualone xkè sintetizza in poco più di 100 pagine tutto il diritto penale . Per quanto riguarda il compendio...beh in fondo non è male per la parte generale, ma sto pensando di prendere un altro testo (forse il manuale simone parte speciale) per studiare i reati contro la p.a. e quelli in materia di lavoro, che sembrano i più importanti

    Lascia un commento:


  • supal0va
    ha risposto
    Più che altro parlavo di necessità, visto che il compendio della Simone è molto sintetico e non so se sia sufficiente.Stai usando anche tu quello?
    Riguardo alla parte speciale, penso che mi farò su qualche manuale i reati contro la p.a. e sul compendio Simone tutti gli altri

    Lascia un commento:


  • spa
    ha risposto
    purtroppo bisogna studiare anche le altre materie, quindi io non vado oltre il compendio. ma se tu sei veloce nello studio, potresti prendere i manuali :P

    Lascia un commento:


  • supal0va
    ha risposto
    Io sto dando un'occhiata al compendio Simone edizione 2007, circa 500 pagine comprensive sia di parte generale che di parte speciale, ma in entrambi i casi mi sembra un pò troppo sintetico e schematico....voi cosa ne pensate? In alternativa ci sarebbero i 2 manuali più specifici della Simone che dice Solibio (ovviamente evitiamo robe tipo Mantovani e Fiandaca)

    Lascia un commento:


  • Bia74
    ha risposto
    Originariamente inviato da spa Visualizza il messaggio
    non so cosa dirti. sicuramente io approfondirò maggiormente i reati contro la P.A.
    Cosa intendi con Simone-parte speciale?
    il manuale? il compendio? il manualone inail?
    E la parte generale??
    Ciao SPA, la casa editrice Simone di diritto penale fa un manuale della sola parte generale, la numero 3, che contiene gli istituti generali del diritto penale e che sicuramente è da studiare tutto e per fortuna è molto più breve dei testi di diritto penale che ci facevano adottare all'università (come Mantovani e Fiandaca-Musco!). Esiste poi un apposito manuale di Diritto penale parte generale, il numero 3/1, sempre della Simone, di oltre 900 pagine, che spiega tutti i singoli reati, seguendo l'impostazione del Codice Penale. Se hai bisogno di consigli su quali parti sono da fare dai un'occhiata ai consigli di Thorpe. Ciao, ciao

    Lascia un commento:


  • spa
    ha risposto
    Originariamente inviato da Bia74 Visualizza il messaggio
    Ciao SPA, sai tutta la parte speciale di diritto penale credo sia eccessivo. Secondo me a parte i delitti contro la P.A. e quelli contro industria e commercio consigliati dai manuali concorsi, credo che sarebbe logico fare anche quelli in materia di lavoro.
    non so cosa dirti. sicuramente io approfondirò maggiormente i reati contro la P.A.
    Originariamente inviato da Bia74 Visualizza il messaggio
    Per il tutto credo sia sufficiente il Simone parte speciale.
    Cosa intendi con Simone-parte speciale?
    il manuale? il compendio? il manualone inail?
    E la parte generale??

    Lascia un commento:


  • phebina
    ha risposto
    Originariamente inviato da Bia74 Visualizza il messaggio
    Ciao SPA, sai tutta la parte speciale di diritto penale credo sia eccessivo. Secondo me a parte i delitti contro la P.A. e quelli contro industria e commercio consigliati dai manuali concorsi, credo che sarebbe logico fare anche quelli in materia di lavoro. Per il tutto credo sia sufficiente il Simone parte speciale. Si accettano suggerimenti... Ciao e buono studio a tutti!
    Ciao bella, oggi finalmente passoun giorno interamente a casa...era ora. Sono alle prese con civile, di pomeriggio invece attacco con contabilità di stato. Ho finalmente capito da dove hanno "tolto" le domande sugli appalti. Il manuale di amministrativo non riportava tutti gli argomenti meglio affrontati nella parte di contabilità di stato. Se l'avessi saputo prima mi sarei tolta molti dubbi, ma soprattutto avrei evitato di studiare le domande dei test a memoria!!! Ciao un bacio e buono studio.

    Lascia un commento:


  • Bia74
    ha risposto
    Originariamente inviato da spa Visualizza il messaggio
    penso che il bando non abbia specificato proprio perché bisogna studiare anche tutta la parte speciale.
    il librone simone-inail dedica un po' di spazio anche ai delitti contro l'economia pubblica, l'industria e il commercio.... ma proprio poco!
    Ciao SPA, sai tutta la parte speciale di diritto penale credo sia eccessivo. Secondo me a parte i delitti contro la P.A. e quelli contro industria e commercio consigliati dai manuali concorsi, credo che sarebbe logico fare anche quelli in materia di lavoro. Per il tutto credo sia sufficiente il Simone parte speciale. Si accettano suggerimenti... Ciao e buono studio a tutti!

    Lascia un commento:


  • spa
    ha risposto
    non ho iniziato e neanche io ho studiato materie economiche all'univ.

    Lascia un commento:

Sto operando...
X