annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Posti riservati ai riservisti dell'esercito. Parliamone.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #41
    Hai aperto tu questa sterile polemica tanto per chiarire, se non sei interessato ad altro che opinioni concordanti con le tue potevi soprassedere.
    Gabriele

    Commenta


      #42
      Originariamente inviato da Gabriele Visualizza il messaggio
      Hai aperto tu questa sterile polemica tanto per chiarire, se non sei interessato ad altro che opinioni concordanti con le tue potevi soprassedere.
      Senti, sono stato io che ho aperto questa discussione per esprimere un mio parere, poi ovvio che ognuno può dire la sua, per te e per qualcun altro la riserva può essere giusta e magari anche troppo stretta (solo il "30%"), per me e qualcun altro ingiustificata (dato anche che non mi pare che in Italia il militare sia una categoria così discriminata e con meno opportunità, come invece avviene in altri Paesi come gli Stati Uniti) e oltretutto troppo larga (ben il "30%"). Ognuno ha espresso il proprio parere, io, davvero non ho più nient'altro da aggiungere.

      Commenta


        #43
        Un'ultima precisazione la voglio fare per far capire come parlo per linee generali, senza alcun interesse personale, dato che come ho detto sin dal mio primo post non trovo detta riserva sbagliata in assoluto (come non nel concorso che sto facendo io per guardia forestale), ma limitatamente a quei lavori che con l'uso delle armi nulla hanno a che fare. Credo che l'istituto della riserva GENERALE (ossia come quella in questione operante per TUTTI i concorsi pubblici) debba essere limitato il più possibile (ben potendo, viceversa, operare riserve SPECIALI in settori limitati dove vi è un'attinenza tra il motivo della riserva e l'incarico che si andrebbe a ricoprire). Ritengo, come già detto, che vi sono categorie in Italia BEN PIU' DISCRIMINATE E DEBOLI rispetto ai militari (che io non ritengo tali, ma questo è ovvio è solo un MIO parere personale), solo per fare qualche esempio: mutilati, orfani di entrambi i genitori, vittime di delitti particolarmente gravi (mafia, terrorismo ecc) e potrei continuare. Comunque sia, anche per queste categorie, sono contrario ad una riserva GENERALE, ma sempre limitata a certe mansioni (ovvio che per incarichi dirigenziali o per lavori ove necessita la laurea non la farei operare o, al limite, con percentuali bassissime) e con determinate soglie (istituendo magari un tetto massimo) di volta in volta diverse.

        Commenta


          #44
          PICARD hai MSN???

          Commenta


            #45
            jeanluc.picard@hotmail.it
            Master(Pi)card

            Commenta


              #46
              ti ho aggiunto

              Commenta

              Sto operando...
              X