Ciao Nino.Dago
non meravigliarti più di tanto. Anch'io sono laureato in Ing. Informatica come te ed oggi ho ricevuto comunicazione dal Ministero delle Politiche Abgricole che non ho il titolo di studio adatto per partecipare ad un concorso per perito informatico. Ho anche telefonato al responsabile e mi ha detto che l'amministrazione intende il concorso solo per i diplomati. Secondo me sono in errore e ci sono tutti gli estremi per bloccare tutto perche i titoli sono i requisiti minimi per partecipare e sicuramente una laurea assorbe un diploma ( anche se la laurea è comunque un diploma, infatti si chiama diploma di laurea).
Secondo me è meglio cambiare paese.
non meravigliarti più di tanto. Anch'io sono laureato in Ing. Informatica come te ed oggi ho ricevuto comunicazione dal Ministero delle Politiche Abgricole che non ho il titolo di studio adatto per partecipare ad un concorso per perito informatico. Ho anche telefonato al responsabile e mi ha detto che l'amministrazione intende il concorso solo per i diplomati. Secondo me sono in errore e ci sono tutti gli estremi per bloccare tutto perche i titoli sono i requisiti minimi per partecipare e sicuramente una laurea assorbe un diploma ( anche se la laurea è comunque un diploma, infatti si chiama diploma di laurea).
Secondo me è meglio cambiare paese.



. Ovviamente sono stato male interpretato. Volevo semplicemente fare un discorso a livello di titoli, e non di competenze. E' naturale (e auspicabile!) che un perito con 10 anni di esperienza ne sappia più di un neolaureato. Certo è che tirare questo discorso agli estremi non è proprio appropriato.. E' come dire che la laurea, in poche parole, non serve a niente, e se permetti non posso che dissentire. Io credo che un'accoppiata laurea + esperienza lavorativa sia più proficua di un'accoppiata diploma + esperienza lavorativa, a parità di tempi lavorativi e mansioni, in quanto all'università, specie in quelle tecniche, viene fornita una base di ragionamento forte, non si tratta solo di saper fare integrali e derivate! 
Commenta