Originariamente inviato da Concorsman
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Riforma delle EU Staff Regulations: cosa cambia?
Comprimi
X
-
Mi sa tanto che ci vuole ancora tempo.Originariamente inviato da Oniz Visualizza il messaggioMi chiedo piuttosto quando decideranno qualcosa e toglieranno la pentola dal fuoco.
Queste proposte sono solo quelle di alcuni membri del gruppo di lavoro. Poi, se approvate, devono passare al coreper, poi al consiglio, poi al parlamento (mi pare), il tutto incastrato con l'approvazione del bilancio settennale.
Per ora conviene concentrarsi su EPSO
Commenta
-
Gratta e vinci + lotteria di capodanno: la vera alternativaOriginariamente inviato da kaprot Visualizza il messaggioPer ora conviene concentrarsi su EPSO
EV
Commenta
-
Union for Unity - trade union of the European Institutions
Tutti a manifestare l'8 maggio davanti ai lavori del Coreper!
Commenta
-
Noi (del consiglio) scioperiamo anche il giorno prima, ma come al solito solo noi. E' come se solo noi fossimo toccati dalla riformaOriginariamente inviato da Concorsman Visualizza il messaggioUnion for Unity - trade union of the European Institutions
Tutti a manifestare l'8 maggio davanti ai lavori del Coreper!
Speriamo che quelli delle altri istituzioni almeno contribuiscano a sostenerci finanziariamente.
Commenta
-
Un altro momento triste per la funzione pubblica UE. Ormai il testo è definitivo e in dirittura d'arrivo. In soldoni, lavorare per la funzione pubblica UE è di oltre il 50% meno interessante rispetto a quello che era fino ad aprile 2004...
http://www.u4unity.eu/document2/IP-13-629_EN.pdf
Commenta
-
Ciliegina sulla torta è la modifica dell'articolo 27, in base alla quale le istituzioni possono bloccare le assunzioni di candidati di nazionalità iper-rappresentate (per la cronaca, si tratta principalmente di Belgio e Italia). Prima la cosa era giustificata dalle fasi transitorie per l'ingresso di nuovi stati membri. Con la riforma del 2014 invece lo potranno fare sempre e comunque con la scusa di "riequilibrare" le nazionalità...
Commenta
-
Ciao Concorsman, potresti essere piu' specifico? cosa intendi per "bloccare le assunzioni"?Originariamente inviato da Concorsman Visualizza il messaggioCiliegina sulla torta è la modifica dell'articolo 27, in base alla quale le istituzioni possono bloccare le assunzioni di candidati di nazionalità iper-rappresentate (per la cronaca, si tratta principalmente di Belgio e Italia). Prima la cosa era giustificata dalle fasi transitorie per l'ingresso di nuovi stati membri. Con la riforma del 2014 invece lo potranno fare sempre e comunque con la scusa di "riequilibrare" le nazionalità...
Tipo se qualcuno ha un contratto CA del tipo 3a che dà la possibilità di avere un rinnovo o addirittura di un contratto indeterminato, potrebbero non rinnovare a causa della nazionalità? (ogni riferimento a cose o persone non è puramente casuale)
Commenta
-
Nel testo parlano genericamente di "misure"... comunque buon senso vuole che, per ragioni di servizio, chi ha già un contratto in essere non dovrebbe subire conseguenze. La "discriminazione legalizzata" dovrebbe riguardare solo gli "esterni", cioè persone in database CAST o in lista di riserva e che non siano attualmente in servizio per la posizione di cui trattasi.Originariamente inviato da IL_Santo Visualizza il messaggioCiao Concorsman, potresti essere piu' specifico? cosa intendi per "bloccare le assunzioni"?
Tipo se qualcuno ha un contratto CA del tipo 3a che dà la possibilità di avere un rinnovo o addirittura di un contratto indeterminato, potrebbero non rinnovare a causa della nazionalità? (ogni riferimento a cose o persone non è puramente casuale)
Commenta

Commenta