Certo che in Italia con qst marea di diplomi , lauree e "laurette" non si capisce una mazza sulle equipollenze...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Comune di Napoli : in tre anni 391 unità e 170 vigili urbani
Comprimi
X
-
La A è la risposta giusta
la serie dei piu è
4+8+2=14
4+16+4=24
Citazione:
Originalmente inviato da freemind1980
NEL POST PRECEDENTE VI HO POSTO QUEL QUESITO A CUI ANCORA NON E' STATA DATA UNA RISPOSTA.
ORA, VI INDICO QUESTA SERIE. DALLA SOLUZIONE CHE DARETE, POTREMMO CAPIRE ...SE ABBIAMO CAPITO....!!!!
QUESITO NUMERO 79.
6 12 2 10 MENO
4 8 2 14 PIU'
3 11 4 18 MENO
4 16 4 24 PIU'
A) 3 6 3 12
B) 7 9 2 18
C) 4 12 3 29
D 5 10 2 17
E)2 8 4 18
ATTENDO RISPOSTA
________________________________
LE RISPOSTE FORNITE, A, D, AL QUESITO 79, SECONDO IL MIO PARERE NON SONO ASSOLUTAMENTE CORRETTE, IN QUANTO SI RITROVANO ANCHE IN ALCUNE RIGHE MENO. QUESTO E' IL MOTIVO PER CUI AVEVO SOLLEVATO L'ATTENZIONE AL PROBLEMA DA ME POSTO IN PRECEDENZA MA DA QUASI TUTTI I FORUMISTI NON CONSIDERATO. LA REGOLA CHE RISOLVE IL QUESITO DOVREBBE ESSERE VALIDA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE NELLE RIGHE PIU' E NEANCHE IN UNA SOLA RIGA PIU'. LA SOLUZIONE AL QUESITO 79 , LA "E", INFATTI E' UNICA DELLE RIGHE PIU'. (PRIMO TERMINE+QUARTO TERMINE) - (SECONDO TERMINE + TERZO TERMINE) = 8
Commenta
-
E' semplice: le banche dati ripam NON possono essere pubblicate. Per questo in libreria trovi solo volumi (Simone, Maggioli, Alphatest ecc.) con raccolte di quesiti "tipo RIPAM": sono quiz attitudinali simili a quelli che trovi online e che dovremo risolvere al concorso ma hanno anche l'indicazione della risposta esatta.Originariamente inviato da todobien Visualizza il messaggioMa possibile che nessun editore ha ancora pensato di pubblicare i test ripam con le risposte esatte?
I migliori, ovviamente, sono quelli che hanno la risposta commentata e ti spiegano perché la soluzione è proprio, ad esempio, la a) e quale è il ragionamento da seguire.
Commenta
-
scusami solo 2 obiezioni:Originariamente inviato da freemind1980 Visualizza il messaggioLa A è la risposta giusta
la serie dei piu è
4+8+2=14
4+16+4=24
Citazione:
Originalmente inviato da freemind1980
NEL POST PRECEDENTE VI HO POSTO QUEL QUESITO A CUI ANCORA NON E' STATA DATA UNA RISPOSTA.
ORA, VI INDICO QUESTA SERIE. DALLA SOLUZIONE CHE DARETE, POTREMMO CAPIRE ...SE ABBIAMO CAPITO....!!!!
QUESITO NUMERO 79.
6 12 2 10 MENO
4 8 2 14 PIU'
3 11 4 18 MENO
4 16 4 24 PIU'
A) 3 6 3 12
B) 7 9 2 18
C) 4 12 3 29
D 5 10 2 17
E)2 8 4 18
ATTENDO RISPOSTA
________________________________
LE RISPOSTE FORNITE, A, D, AL QUESITO 79, SECONDO IL MIO PARERE NON SONO ASSOLUTAMENTE CORRETTE, IN QUANTO SI RITROVANO ANCHE IN ALCUNE RIGHE MENO......... LA SOLUZIONE AL QUESITO 79 , LA "E", INFATTI E' UNICA DELLE RIGHE PIU'. (PRIMO TERMINE+QUARTO TERMINE) - (SECONDO TERMINE + TERZO TERMINE) = 8
1 non riesco a capire la tua soluzione;
2 la mia soluzione è la D perchè rispetta queste condizioni :
il terzo numero è il 2 num.diviso il 1 num.
il quarto numero è la somma del 1° del 2° e 3°
dimmi se non ti ritroviUltima modifica di mari66; 08-02-2010, 14:39.
Commenta
-
6 12 2 10 MENOOriginariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggioscusami solo 2 obiezioni:
1 non riesco a capire la tua soluzione;
2 la mia soluzione è la D perchè rispetta queste condizioni :
il terzo numero è il 2 num.diviso il 1 num.
il quarto numero è la somma del 1° del 2° e 3°
dimmi se non ti ritrovi
4 8 2 14 PIU'
3 11 4 18 MENO
4 16 4 24 PIU'
A) 3 6 3 12 non rispetta la 1 condizione
B) 7 9 2 18 non rispetta la 1 condizione
C) 4 12 3 29 non rispetta la 2 condizione
D 5 10 2 17 è l'unica corretta
E)2 8 4 18 non rispetta la 2 condizione
Commenta
-
anch'io trovo che qst soluzione sia l'unica corretta...ragazzi,nn x mettervi ansia,ma qlcn sta gia'studiando anche x la seconda prova o siete tt concentrati sl sui quiz?Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggio6 12 2 10 MENO
4 8 2 14 PIU'
3 11 4 18 MENO
4 16 4 24 PIU'
A) 3 6 3 12 non rispetta la 1 condizione
B) 7 9 2 18 non rispetta la 1 condizione
C) 4 12 3 29 non rispetta la 2 condizione
D 5 10 2 17 è l'unica corretta
E)2 8 4 18 non rispetta la 2 condizione
Commenta
-
BriciuSOriginariamente inviato da BriciuS Visualizza il messaggioRobè perchè la D è l'unica esatta?
E la B invece?
la mia soluzione è la D perchè rispetta queste condizioni :
il terzo numero è il 2 num.diviso il 1 num.
il quarto numero è la somma del 1° del 2° e 3°
6 12 2 10 MENO
4 8 2 14 PIU'
3 11 4 18 MENO
4 16 4 24 PIU'
A) 3 6 3 12 non rispetta la 1 condizione
B) 7 9 2 18 non rispetta la 1 condizione
C) 4 12 3 29 non rispetta la 2 condizione
D 5 10 2 17 è l'unica corretta
E)2 8 4 18 non rispetta la 2 condizione
Commenta

Commenta