annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Asl 8 cagliari 11 collaboratori

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #51
    Ciao a tutti, sono nuova del forum, sto svolgendo un concorso per collaboratore amministrativo cat. C alla ASL della mia città (per diplomati), per favore sapreste dirmi in cosa può consisterela prova pratica?
    help please!
    Grazie

    Commenta


      #52
      Originariamente inviato da chi Visualizza il messaggio
      Ciao a tutti, sono nuova del forum, sto svolgendo un concorso per collaboratore amministrativo cat. C alla ASL della mia città (per diplomati), per favore sapreste dirmi in cosa può consisterela prova pratica?
      help please!
      Grazie
      Un atto amministrativo. Normalmente una delibera del Direttore Generale (più raramente una determina di qualche responsabile del servizio).
      Nelle ipotesi più comuni l'atto ha ad oggetto l'assunzione di personale (a seguito di concorso pubblico o per scorrimento della graduatoria o per mobilità), oppure riguarda una procedura di acquisizione di beni o servizi. In questo concorso, tuttavia, è capitata una delibera di adozione dell'atto aziendale.

      Commenta


        #53
        Grazie per avermi risposto. Una precisazione: essendo un concorso per diplomati non èpiù probabile una determinazione?
        Come distinguo ciò che va deciso con delibera e ciò che va deciso con determina?

        Commenta


          #54
          te lo chiedono esplicitamente alla prova, io ci lavoro da 4 mesi alla asl...

          Commenta


            #55
            Davvero?! Questo mi tranquillizza un pò, la prova è domani e sono così agitata.. Ma secondo voi per quanto riguarda i contenuti bisogna essere molto precisi, con indicazioni anche di leggi, o basta qualcosa in generale? Per esempio si può indicare:

            PREMESSO CHE...

            ATTESO CHE...

            o va comunque scritto qualcosa, anche di generico?
            In una parola: vanno molto nello specifico?

            Scusate se approfitto di voi, ma sono contenta di aver trovato delle persone così disponibili da rispondermi, perchè in altri forum nessuno si è fatto vivo...

            Grazie anticipatamente!

            Commenta


              #56
              si si, quelle formule vanno messe, (atteso che , premesso che ) io le ho scritte, poi se scrivi riferimenti di legge è meglio, se puoi portarti i codici è semplice trovare il riferimento, poi considerato che è per collaboratore e non assistente meglio scrivere qualcosa in più...

              Commenta


                #57
                Errore, assistente amministrativo...
                Dal bando non risulta che si possano consultare codici, nè ne hanno accennatoalla prima prova..

                Comunque, in base all'oggetto dell'atto quanto devo entrare nei particolari?
                Inoltre: secondo voi, se pur non addentrandosi nello specifico si dimostra di conoscere lo "scheletro" dell'atto chiesto, magari solo con i riferimenti essenziali, è sufficiente?
                Quanto si può improvvisare?

                Commenta


                  #58
                  Di nuovo ciao a tutti, ho appena scoperto con gioia di aver passato anche la prova pratica per il concorso per assistente amministrativo all'ASL della mia città, ed in effetti era come mi avevate detto, si è trattato di una deliberazione avente ad oggetto l'acquisto di lettini!
                  Potete darmi, per favore, qualche indicazione sulle modalità di svolgimento dell'orale (cosa viene chiesto, quanto in profondità, se è tanto rilevante la legislazione sanitaria regionale ecc...)?
                  Vi ringrazio.
                  chi

                  Commenta


                    #59
                    Non c'è nessuno che possa rispondermi?? Per favore aiutatemi, è molto importante...

                    Commenta


                      #60
                      Originariamente inviato da chi Visualizza il messaggio
                      Di nuovo ciao a tutti, ho appena scoperto con gioia di aver passato anche la prova pratica per il concorso per assistente amministrativo all'ASL della mia città, ed in effetti era come mi avevate detto, si è trattato di una deliberazione avente ad oggetto l'acquisto di lettini!
                      Potete darmi, per favore, qualche indicazione sulle modalità di svolgimento dell'orale (cosa viene chiesto, quanto in profondità, se è tanto rilevante la legislazione sanitaria regionale ecc...)?
                      Vi ringrazio.
                      chi
                      Le domande agli orali vengono estratte dal candidato, solitamente si tratta di 1 domanda per ogni materia o semplicemente 1 domanda tra dir amm, legislazione sanitaria,dir cost. (e possono essere più o meno approfondite) più la prova della lingua che consiste nel leggere e tradurre una frase nella lingua da te scelta e la prova al pc dove ti fanno usare soprattutto word ed Excel (non so mettere un elenco puntato,l’interlinea o dei filtri)…
                      La legislazione sanitaria regionale è molto importante perché specifica di ogni regione…al mio concorso per assistenti l’hanno chiesta molto!Ti consiglierei di vedertela bene…
                      Spero di esserti stata utile…per il resto non preoccuparti e in bocca al lupo!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X