annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Categorie protette - art.18

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #21
    Originariamente inviato da mary1976 Visualizza il messaggio
    Ciao
    mio padre è morto per incidente sul lavoro tanti anni fa ma aveva un ruolo in cui non ci si poteva iscrivere all'inail.
    Ora l'ufficio di collocamento mi sta facendo un sacco di problemi dicendomi che non mi possono iscrivere.
    qualcuno ha mai passato la mia situazione per darmi qualche consiglio su come muovermi?

    Grazie a tutti
    ti capisco,mio padre è morto nel lavoro all'estero 30 anni fa, a quei tempi per i lavoratori all'estero non era prevista l'iscrizione INAIL, anch'io non riesco a farmi iscrivere alle categorie protette.... sto valutando se fare causa all'inail nonostante sia scattata la prescrizione , per vedere riconosciuto il mio status e poter così partecipare a concorsi riservati...anche se ne escono pochissimi per l'art.18 legge 68/99

    Commenta


      #22
      x Mary 1976

      Mary fatti viva sul forum per favore !!

      Commenta


        #23
        Buongiorno amici avrei un dubbio per quanto riguarda la riserva da far valere nei concorsi pubblici. Per le persone appartenenti alle categorie protette che partecipano ai concorsi normali, cioè aperti a tutti e per il quali è prevista la riserva, è sufficiente prendere il voto minimo a ciascun prova (che so agli scirtti e poi all'orale), oppure può far valere la sua riserva solo alla fine nella graduatoria finale? grazie

        Commenta


          #24
          sei sicuro che ci sia la riserva per questo concorso di cui parli? o è solo una previsione ipotetica?
          ormai mi pare che la riserva sia soltanto per disabili o/e ex appartenenti alle forze armate
          in questo caso, se sei idoneo c'è una percentuale di posti riservati sul numero totale (es, 10 posti, riserva 10%, se sei idoneo sei tra i dieci anche se arrivi ultimo)

          in genere l'art18 da diritto al posto come elemento aggiuntivo a parità di punteggio (es. 1 posto, due vincitori con 100 punti, se sei art 18 vinci tu)

          devi leggere bene i bandi in ogni caso

          Originariamente inviato da andrea975 Visualizza il messaggio
          Buongiorno amici avrei un dubbio per quanto riguarda la riserva da far valere nei concorsi pubblici. Per le persone appartenenti alle categorie protette che partecipano ai concorsi normali, cioè aperti a tutti e per il quali è prevista la riserva, è sufficiente prendere il voto minimo a ciascun prova (che so agli scirtti e poi all'orale), oppure può far valere la sua riserva solo alla fine nella graduatoria finale? grazie

          Commenta


            #25
            Quello che io vorrei capire è se già dalla prima prova viene fatta una graduatoria a parte sui posti messi a riserva.

            A questo punto ti faccio un esempio. Un ente pubblico fa un bando ordinario per 20 persone (con quota di riserva per invalidi) dove ci sono due scritti e un orale (voto minimo per ciascuna prova 24/30). Quindi in teoria a me invalido basta prendere 24/30 in ciascuna prova per passare. Poi il bando ddice che al primo scritto possono partecipare tutti. Al secondo scritto invece nel bando dice che possono partecipare solo un numero di candidati pari a 3 volte il numero dei posti a concorso. In questo caso quindi 20x3= 60 persone ammesse al secondo scritto. Supponiamo che il 60° in graduatoria abbia un voto di 26,00. Io invalido invece ho preso 24,00. Scavalco questo 60° facendo valere la mia idonenità oppure no? secondo me viene fatta una graduatoria a parte per gli invalidi e se così non fosse l'invalido non avrebbe la possibilità di far valere la sua riserva. il voto minimo è per risultare idoneo dopo la prima prova è 24/30 ! Altrimenti che idoneità è? di che riserva stiamo parlando?

            Commenta


              #26
              Originariamente inviato da andrea975 Visualizza il messaggio
              Quello che io vorrei capire è se già dalla prima prova viene fatta una graduatoria a parte sui posti messi a riserva
              sì, devi superare tutte le prove, almeno con il voto minimo e di diritto scavalchi l'ultimo (che cmq potrebbe anche essere ammesso), compresa la graduatoria finale (dove l'ultimo vincitore diventa solo idoneo, la riserva toglie dei posti ai vincitori fin dall'inizio)
              sempre che il bando specifico non preveda diversamente

              Commenta


                #27
                ok allora ci siamo! volevo giusto avere la conferma che già dalla prima prova venga fatta una graduatoria a parte per le categorie protette. Altrimenti se uno può far valere la riserva solo nella graduatoria finale che cavolo di riserva è? il mio esempio che ho fatto sui 20 posti con il concorrente al 60° posto è calzante.
                Comunque per tagliare la testa al toro la riserva vale per ogni prova scritta!

                Commenta


                  #28
                  rimane inteso che ogni prova la devi superare con il voto minimo richiesto

                  poi non è che sia una graduatoria a parte, sono proprio posti riservati che ritornano disponibili per tutti se nessuno si presenta con i requisiti della riserva

                  Commenta


                    #29
                    Si certo il voto minimo è 24/30 ma se non si applicasse da subito la riserva poi succederebbe che già dalla prima prova scritta vengono fatte fuori persone che nonostante abbiano preso il minimo previsto, vengono scavalcate da persone sulla base di quell'esempio che ho fatto prima. Mi spiego meglio se il bando è per 20 posti e prevede che il voto minimo sia 24/30 e che possano accedere alla seconda prova un numero di persone pari ai posti messi a concorso moltiplicato per tre (in tutto quindi 60 persone), è chiaro che se una categoria protetta prende 24,00 e il 60° in graduatoria (ultimo posto utile) prende 26,00, se non si appliccasse la riserva da subito, la categoria protetta verrebbe fatta fuori già dalla prima prova nonostante abbia preso il voto minimo previsto, e il che mi sembra assurdo. Quindi sono due le cose o si applica la riserva da subito oppure da subito si fa una graduatoria a parte con le stesse regole di tutti (accesso alla seconda prova di tanti invalidi pari ai posti riservati moltiplicato per tre). Rendo l'idea?
                    Ultima modifica di andrea975; 26-03-2010, 16:30.

                    Commenta


                      #30
                      Salve a tutti. Vorrei sottoporVi una questione ed eventualmente avere un consiglio da qualcuno di Voi. Io e mio fratello dopo più di 20 anni scopriamo di poter essere iscritti nelle liste delle categorie protette in quanto figli di invalido nel settore pubblico. Noi sapevamo di avere questa possibilità, ma a Bari luogo dove abitiamo (o meglio abitavo) c'è stata respinta, xchè dicevano avevamo superato i limiti di età. Trasferita a Pisa il mio ragazzo mi dice di riprovarci, visto che nel frattempo ho perso il lavoro. La mia richiesta è stata accettata.Quando a mio padre è stata riconosciuta la causa di servizio io ero poco più che dodicenne, quindi ho tutti i requisiti per essere iscritta all'art. 18 Rabbia!!!!!
                      Suggerisco a mio fratello ancora residente a Bari di iscriversi(anche Lui senza lavoro). Viene iscritto ma con l'Art. 8. Questo articolo è per gli invalidi per quanto ne so. Presentiamo istanza al centro per lìimpiego di BAri che viene respinta. Secondo loro mio fratello deve essere iscritto all'art.8!!!!
                      Non ci resta che accettare. Pubblicano un avviso per gli iscritti art. 8, ma non possiamo partecipare alla selezione perchè serve un certificato che attesti la disabilità di mio fratello. Adesso Vi chiedo, cosa dobbiamo fare per sistemare le cose??????c'è qualcuno che può suggerci cosa fare??????Perchè non ammettano di aver sbagliato?A questo punto dovrei pensare che forse la mia iscrizione all'art. 18 presso il centro per l'impiego di pisa possa essere sbagliata. Ho telefonato a quest'ultimo ma dall'altra parte mi hanno risposto che è Bari ad aver sbagliato.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X