annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Categorie protette - art.18

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Categorie protette - art.18

    Buongiorno a tutti. Scrivo per ottenere qualche delucidazione, in quanto la situazione in cui mi trovo è poco chiara: dopo innumerevoli tentativi e con un ricorso straordinario al Capo dello Stato, il mio ragazzo è finalmente riuscito ad ottenere l'ingresso nelle categorie protette come orfano di caduto sul lavoro (cosa che non volevano riconoscergli in quanto suo padre era pilota civile e pertanto non assicurato con l'Inail ). Ottenuto l'ingresso nelle categorie protette (art 18) ora è in cerca di un lavoro: esistono reali agevolazioni per questa categoria? Gli è stato detto dal Centro per l'Impiego che può trovare lavoro secondo i seguenti canali:
    -concorso riservato agli art. 18
    - chiamata diretta nominativa (che non abbiamo però capito come funziona )...
    Quante probabilità ci sono di trovare effettivamente lavoro?
    Potete aiutarci a comprendere bene? Inutile dire che il bisogno di lavorare è impellente...
    Grazie a tutti coloro che mi risponderanno!

    #2
    Originariamente inviato da fanuilos Visualizza il messaggio
    Buongiorno a tutti. Scrivo per ottenere qualche delucidazione, in quanto la situazione in cui mi trovo è poco chiara: dopo innumerevoli tentativi e con un ricorso straordinario al Capo dello Stato, il mio ragazzo è finalmente riuscito ad ottenere l'ingresso nelle categorie protette come orfano di caduto sul lavoro (cosa che non volevano riconoscergli in quanto suo padre era pilota civile e pertanto non assicurato con l'Inail ). Ottenuto l'ingresso nelle categorie protette (art 18) ora è in cerca di un lavoro: esistono reali agevolazioni per questa categoria? Gli è stato detto dal Centro per l'Impiego che può trovare lavoro secondo i seguenti canali:
    -concorso riservato agli art. 18
    - chiamata diretta nominativa (che non abbiamo però capito come funziona )...
    Quante probabilità ci sono di trovare effettivamente lavoro?
    Potete aiutarci a comprendere bene? Inutile dire che il bisogno di lavorare è impellente...
    Grazie a tutti coloro che mi risponderanno!
    il bisogno di lavorare e' per tutti noi "categorie protette";
    ti posso dire che io sono dasabile iscritto quindi al collocamento delle categorie protette....
    in 7 anni di iscrizione al collocamento obbligatorio (legge 68/99) prima in campania e poi nelle marche
    non mi hanno proposto ne ho trovato nessuna offerta di lavoro che era in linea con la mia esperienza di contabile e ovviamente pure se mi candidassi spontaneamente per un offerta come operaio x esmepio non mi prenderebbero mai visto la non esperienza nel settore;insomma il collocamento e' stato solo una presa in giro anche se c'e' la legge che in teoria dovrebbe agevolare il lavoro per disabili-categorie protette


    Per quanto riguarda la chiamata nominativa beh quella sarebbe che una ditta chiama una persona specifica dal collocamento,
    X quanto riguarda i concorsi beh ci sono delle riserve(non sempre pero') ma e' difficile vincere un concorso..

    questa e' la mia esperienza...

    A finale e' meglio che si butti sulle offerte di lavoro che pubblicano le ditte sul web

    Commenta


      #3
      Uhm...

      ....speravo in buone notizie, invece....!!! Temevo mi avreste risposto così, ne avevo sentore, ma la speranza è l'ultima a morire!
      Mi spiace per la tua situazione - non è facile per nesusno eh? - francamente a questi punti sono favorevole anche ad andare a bussare ad ogni porta per chiedere lavoro!
      Insomma: era un bambino di 6 anni quando suo padre è morto, il giudice tutelare si è "dimenticato" di chiedere l'iscrizione, che poi negli anni gli è stata negata perchè, secondo i geni che lavoravano al centro per l'impiego, lui doveva produrre una dichiarazione inail che attestasse la morte sul lavoro...peccato che i piloti NON ce l'hanno, l'assicurazione Inail...quindi è entrato a far parte delle categore protette con 20 anni di ritardo...e solo perché io l'ho presa come una questione di principio e sono arrivata al capo dello stato con questa storia...perchè almeno non si lavino la bocca con la prevenzione e l'assistenza ai superstiti dei caduti sul lavoro...
      Adesso però il lavoro deve uscire!!

      Commenta


        #4
        Originariamente inviato da fanuilos Visualizza il messaggio
        Adesso però il lavoro deve uscire!!
        spero tu abbia piu fortuna di me...
        tieni presente che le categorie protette sono assunte di solito in grandi aziende che molte volte si rivolgono alle agenzie interinali ...
        evita le piccole che sfruttano solo e a volte possono essere pure esonerate "pagando"...

        ps
        poi se hai qualche "maniglia" buon per te
        Ultima modifica di IT74; 10-02-2009, 17:57.

        Commenta


          #5
          Quello che dice IT74 è vero. Se conosci qualcuno puoi sfruttare la possibilità della chiamata diretta da parte della p.a. nel comparto Ministeri. Se ne vuoi apprendere le modalità vedi la legge 407/1998 sui superstiti di caduti per terrorismo che si applica pure agli orfani per lavoro.
          Auguri.

          Commenta


            #6
            chiamata diretta

            ma per quanto riguarda la chiamata diretta, il posto cmq ci deve essere, no? Io nn credo avere grandi raccomandazioni, ma un paio di carte si possono giocare (dalle mie parti siamo sotto elezione): ma sono perplessa perchè per quanto il futuro sindaco possa voler assumere, deve comunque esserci la necessità di una categoria protetta, o no? O possono essercene in esubero?

            Commenta


              #7
              Originariamente inviato da fanuilos Visualizza il messaggio
              ma per quanto riguarda la chiamata diretta, il posto cmq ci deve essere, no? Io nn credo avere grandi raccomandazioni, ma un paio di carte si possono giocare (dalle mie parti siamo sotto elezione): ma sono perplessa perchè per quanto il futuro sindaco possa voler assumere, deve comunque esserci la necessità di una categoria protetta, o no? O possono essercene in esubero?
              in esubero no...

              Commenta


                #8
                Originariamente inviato da fanuilos Visualizza il messaggio
                ma per quanto riguarda la chiamata diretta, il posto cmq ci deve essere, no? Io nn credo avere grandi raccomandazioni, ma un paio di carte si possono giocare (dalle mie parti siamo sotto elezione): ma sono perplessa perchè per quanto il futuro sindaco possa voler assumere, deve comunque esserci la necessità di una categoria protetta, o no? O possono essercene in esubero?
                La chiamata diretta può essere effettuata solo dallo Stato presso amministrazione ministeriale, è prevista anche per i profili professionali per i quali è necessaria la laurea e per quelli dal sesto all'ottavo le assunzioni non potranno superare il 10% delle vacanze in organico. Perciò dal primo al quinto livello retributivo non c'è limite; è necessaria solo la vacanza in organico.
                Ultima modifica di commodo; 11-02-2009, 05:52.

                Commenta


                  #9
                  Originariamente inviato da commodo Visualizza il messaggio
                  La chiamata diretta può essere effettuata solo dallo Stato presso amministrazione ministeriale, è prevista anche per i profili professionali per i quali è necessaria la laurea e per quelli dal sesto all'ottavo le assunzioni non potranno superare il 10% delle vacanze in organico. Perciò dal primo al quinto livello retributivo non c'è limite; è necessaria solo la vacanza in organico.
                  Scusa Commodo mi stai dicendo che le amministrazini ministeriali (esempio anche agenzia delle entrate??) possono assumere laureati invalidi senza concorso per semplice chiamata diretta cioè per chiamata nominativa? Intendo dire se un comparto ministeriale è scoperto di posti per invalidi può assumere nel modo da te indicato?
                  Ultima modifica di rommedal; 11-02-2009, 06:57.

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente inviato da rommedal Visualizza il messaggio
                    le amministrazini ministeriali (esempio anche agenzia delle entrate??) possono assumere laureati invalidi senza concorso per semplice chiamata diretta cioè per chiamata nominativa? Intendo dire se un comparto ministeriale è scoperto di posti per invalidi può assumere nel modo da te indicato?
                    non prorpio!
                    a me risulta che nelle PA la chiamata avviene solo per chiamata numerica(in base al posto in graduatoria nel collocamento) o in seguito a convenzione (oltre al concorso)

                    Guida Utile Collocamento mirato 4. Modalità di assunzione da parte della Pubblica Amministrazione

                    e comunque e' sempre prevista una selezionee mai una PA assume per chiamata diretta cosi senza nessuna procedura pubblica, sarebbe incostituzionale(che poi nei fatti si aggiri la cosa per i raccomandati , qst e' un altro discorso...)
                    Ultima modifica di IT74; 11-02-2009, 08:15.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X