annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo concorso Banca di Italia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #41
    Ciao a tutti (iscritto alla prova A)
    Scusate se dico magari delle stupidate, ma è veramente il mio primo concorso e quindi vado a naso (visto che non posso contare sull'esperienza nella preparazione di un concorso pubblico). La prima cosa che ho fatto è stata quella di prendere le tracc dell'ultimo concorso in BdiITALIA e ho guardato cosa veniva richiesta di studio (gli argomenti su cui si sarebbe basata la prova) e quello che poi venne chiesto effettivamente. Ora, io, pur con tutta la buona volontà, nella prova data il 26 Maggio 2004 non riesco a trovare alcuna domanda in cui venisse presentato un problema e richiesta una soluzione. Si, il TEMA 2 forse leggermente si avvicina ad un problema informatico, però la sua risoluzione mi sembra quasi ovvia e comunque anche senza studiare si potrebbero scrivere 20 pagine sulle strutture CLIENT SERVER (web-based).

    Poi ovvio, nel 2009 il compito sarà diverso, ma non credo che vogliano che andiamo a scrivere l'algoritmo di creazione della PK in un ipotetico sistema di sicurezza. Credo vogliano sapere se conosciamo il funzionamento dei vari sistemi e non al loro interno come sono scritti.)))

    Ma ovviamente è solo un'opinione/speranza!! Nel caso invece chiedano cose così specifiche ...so già che io personalmente NON risolterò idoneo in questo concorso!!

    C'è qualcuno come me che viene dall'Emilia???

    saluti

    GIO

    Commenta


      #42
      Ciao a tutti,
      sono nuovo del forum..

      Volevo chiedervi informazioni riguardanti l'orario della prova scritta..
      L'orario della convocazione e' tassativamente alle 10:00, nel senso che alle 10 iniziano, oppure alle 10 chiamano i presenti e quindi se si arriva un po un ritardo si ha un po di margine?

      grazie

      Commenta


        #43
        Ciao 29giovi,
        si, era da un pò che non guardavo le tracce e mi ricordavo che fossero più genere "traccia 2"... cmq intendevo quello che dici tu, che insomma non ci chiederanno di descrivere o implementare un algorismo :-)
        Più che studio dettagliato, dev'essere studio mirato a capire e ad unire i concetti insomma.
        Beato te che riesci a scrivere 20 pagine sulle architetture C/S senza studiare...io leggo e leggo e sinceramente mi pare di non riuscire a scrivere nulla...sarà un'impressione, boh :-D

        Commenta


          #44
          Ciao Fatam,
          bè io lavoro nel CED di una grossa banca da più di 10 anni (appena uscita dall'università) ... quindi alcune cose le so veramente bene. Altre invece le studio ora per la prima volta: ad esempio il PUNTO 4 (applicazioni integrate, workflow) il PUNTO 10 (applic. sicure, qualità) ed il PUNTO 13 (calcolo scientifico) per me sono ARABO. Sto studiando cercando in rete tante cose un pò qua un pò la, ma andrò a fortuna per queste cose.

          un mio amico che lavora in comune (quindi è entrato per concorso) mi ha detto che ASSOLUTAMENTE bisogna essere puntuali, pena l'impossibilità di accedere a svolgere la prova scritta. Io ad esempio andrò giù la sera prima da Bologna e dormirò a Roma la sera del 30 Marzo.

          Commenta


            #45
            Ciao 29giovi,

            beh 10 anni di esperienza sicuramente aiutano... io sono appena 2 anni che sono laureata e che lavoro in una piccola azienda, mi occupo di testing e qualità... quindi insomma, ogniuno ha i suoi punti di forza - poi è anche questione di fortuna per quanto riguarda gli argomenti...se capitano cose su cui uno è piu ferrato o meno.
            Tentiamo và... anche perchè non ci sono mai stata ad un concorso - tutto fa esperienza secondo me e poi studiare non fa male, tanto che m'è venuta anche voglia di fare 1 master dopo il concorso...mi mancava un pò lo studio

            Io penso che sarò a Roma già dal weekend, anche perchè ho li il mio ragazzo e sono riuscita a prendermi 2gg gi ferie.

            Commenta


              #46
              durata della prova?

              ciao,
              ho fatto domanda per partecipare alla prova A.

              avete capito quanto tempo sara' concesso per la prova scritta?

              grazie e in bocca a lupo a tutti

              Commenta


                #47
                Ciao,
                domanda interessante in effetti... anche per capire con che mezzo di trasporto possiamo tornare a casa
                io vengo dalla Puglia

                Commenta


                  #48
                  durata prova

                  prima di tutto mi correggo...ho fatto la domanda per la prova B e non per la A...

                  poi ...si, trovo strano che ne nel bando ne nella comunicazione della data della prova si fa riferimento alla durata della prova stessa...o mi sbaglio??

                  Commenta


                    #49
                    Ciao a tutti di nuovo.
                    faccio un calcolo veloce per la prova A ... sono 3 temi a scelta su 6 + la prova d'inglese. Direi che secondo me daranno 3 o 4 ore. Quindi sempre ad occhio si finirà verso le 13 o 14 (inizio ore 10).

                    (però mi è venuta in mente ora una cosa: al primo esame da Ingegneria nel lontano 1992 il nostro professore di analisi 1 all'esame scritto addotto' questo metodo: il compito doveva essere scritto tutto ed unicamente in un foglio protocollo ed il tempo era ovviamente limitato. Così facendo lui sapeva che al massimo per ogni compito c'erano 4 pagine da leggere e così la gente non si perdeva a scrivere cose inutili. NON VORREI SIA COSI'. In tal caso più di 2 ore non daranno.)

                    Commenta


                      #50
                      Buon giorno a tutti, io sono iscritta alla lettera B.
                      Circa il numero degli iscritti mi risulta che sono: 700 per lettera A e 500 per la B.
                      Confermate? Smentite?
                      Grazie

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X