Originariamente inviato da Valery84
Visualizza il messaggio
clicca su agenzie per il lavoro o somministrazione di lavoro..poi scegli la città.
ti consiglio di presentarti di mattina, dotata di un cv e di alcune fototessere.alcune agenzie le richiedono altre no..
il cv deve essere dettagliato,possibilmente il formato europeo..
sosterrai un colloquio con le selezionatrici che ti chiederanno del tuo percorso di studi..ti consiglio di chiedere sempre con quali aziende hanno rapporti.chiedi anche delle banche e che ti piacerebbe essere inserita nelle procedure di selezione..
ricordati bene una cosa: le agenzie forniscono lavoro non solo alle società private ma anche al settore pubblico.può capitare ad esempio che il comune x, per un determinato periodo di tempo si avvalga della agenzia per il lavoro y per la fornitura di personale..magari per una sostituzione maternità.chiedi quindi se l'agenzia ha rapporti con enti pubblici..chiedi e dai la tua disponibilità anche per quel settore..
dovesse capirare che tra un paio di mesi il comune richieda un laureato in economia per sei mesi..e tu rispondi ai requisiti ti potrebbero chiamare e lavoreresti per il comune.assunta dall'agenzia y e dipendente y.capito come funziona?cerca di farti vedere attiva e interessata anche ai corsi di formazione..le agenzie destinano una parte del loro fatturato a corsi di formazione,gratuiti..per legge.
iscriviti a tutte..non solo nella tua città ma anche in provincia..perchè ogni agenzia ha un suo giro di clienti.più agenzie contatti più possibilità hai di essere chiamata..magari tra un mese,magari prima..quando ti chiameranno ti proporranno un tipo di lavoro.sei interessata a questo tipo di lavoro?l'azienda x cerca....
se rispondi di sì ti dovrai recare nell'azienda x a sostenere il colloquio.se lo superi sei assunta..funziona così insomma.
centro per l'impiego:sei iscritta di recente?
vai a dare la tua disponibilità.perchè essendo inoccupata hai la possibilità di usufruire di un bonus.spendibile o per un corso di formazione quindi gratuito o per un tirocinio retribuito presso le aziende richiedenti.
della durata di sei mesi o dodici mesi.
praticamente un inserimento in azienda.
le somme vengono erogate dal fondo sociale europeo.vai a informarti presso il centro per l'impiego competente..
subito non aspettare mesi o anni..però.anche con le agenzie..esistono migliaia di laureati in Italia che scalpitano.e non stanno certo ad aspettare te..quindi prima ti muovi meglio è.
Commenta