scusa ma nella riforma quali sono i requisit richiesti per l'insegnamento per chi come me possiede una laurea v.o.?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Insegnamento con laurea in Giurisprudenza
Comprimi
X
-
Se ho capito bene, voi ritenete che riformeranno le modalità di accesso all'insegnamento?
io spero che eliminino questa vergognosa commistione tra diritto ed economia che fa si che sia i laureati in legge che in economia debbano recuperare crediti per insegnare una disciplina che è un pasticciaccio brutto..
io ho sentito parlare solo di una riforma sulle modalità di abilitazione all'insegnamento (forse con una specie di toricinio post-lauream)
Commenta
-
nessuna novità, per ora è tutto uguale da 7 anni a questa parte...
pensa a questo esempio tutt'ora valido: uno che si laurea a luglio del 2002 in legge e iscitto a giuri nel 1998, fa 23 esami tra cui scienze delle finanze e dritto tributario, non poteva e non può far supplenze.. se non soostiene statistica economica, politica economica, economia aziendale e l'unico che si fa economia politica
un altro si iscrive a legge nell'1982, si laurea nel 2001, ci mette 19 anni per sostenere 19 esami senza far i 4 esami aggiuntivi.
sono 7 anni che è così e nessuno ha mai detto nulla. di che ti meravigli, è l'italia, il regno delle 2 giustizie...
Commenta
-
Originariamente inviato da schl511 Visualizza il messaggioSalve a tutti, sono laureato in Giurisprudenza e mi mancano i famosi esami (statistica economica, politica economica) per poter accedere alla classe di concorso 19/A che consente di insegnare Diritto ed Economia negli istituti secondari.
Vorrei sapere, se c'è qualcuno/a che li ha dati dopo la laurea, dove potrei sostenerli, dato che nell'università dove mi sono laureato io è molto problematico.
grazie
Commenta
-
Originariamente inviato da nika1979 Visualizza il messaggiociao, posso dirti che l'iscrizione, per sostenere questi tre esami, puoi farla in qualunque ateneo e si chiama " iscrizione a corsi singoli" e costa sulle 200 euro circa. Dopo di che puoi rientrare nelle graduatorie sia d'istituto, fare domande ai presidi, sia frequentare le eventuali scuole di specializzazioni per l'insegnamento ovvero accedere a qualunque altra procedura verrà attivata. Buona fortuna!!!
Commenta
-
Originariamente inviato da Cheryl Visualizza il messaggioScusa, ma 200 € ad esame?
Commenta
Commenta