annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Insegnamento con laurea in Giurisprudenza

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #51
    Per quanti chiedono quando sarà possibile inserirsi in III fascia: negli anni precedenti l'inserimento era previsto sempre a giugno (con scadenza a luglio) e per la durata di un biennio in genere..
    quest'anno, riformando qui e là, la Ministra ha dichiarato che il rinnovo delle graduatorie sarebbe avventuto a Febbraio (che sta già passando).
    in realtà un pò tutti dicono che le III facie usciranno a Marzo-inizio aprile..quindi che dire?
    bisogna stare con gli occhi aperti..io, nel frattempo, sono fregata perchè non ho ste benedette materie (cioè me ne mancano due)..vabbè

    Commenta


      #52
      Vorrei chiedervi se nelle vostre università permettono di dare queste materie anche se si frequenta un master o una scuola di specializzazione.
      vi spiego: la segretaria (isterica) della mia università (Palermo) dice che per dare questi corsi singoli non si può frequentare nient'altro e dato che alcune materie sono previste al primo e altre al secondo semestre, io resterei bloccata per un anno per due materie: mi sembra asurdo ma sembra proprio che sia così!
      così sto valutando la possibilità di spostarmi e sostenerle in altro Ateneo più "liberale"..
      e le vostre università?

      Commenta


        #53
        Ciao! qualcuno sa dirmi se tra gli esami del settore secs s/03 posso far rientrare "statistica"? "statistica" ho visto che apparterrebbe al settore disciplinare secs s/01, ma nello 03 c'è solo "statistica economica" ed è davvero difficile trovare altri esami per colmare i 12 crediti richiesti. qualcuno sa dirmi se c'è totale rigidità in questo? o Voi quali esami siete riusciti a fare in tale settore? Grazie mille, anche per le altre risposte visto che si imparano un sacco di cose ed è difficilissimo reperire informazioni nelle segreterie!

        Commenta


          #54
          C' è qualcuno che ha sostenuto i famosi 3 esami a Napoli o Salerno?
          per ora non posso andare all'università e per telefono le segreterie non mi danno retta!!!!!!!!!

          Commenta


            #55
            Originariamente inviato da anna1384 Visualizza il messaggio
            Ciao! qualcuno sa dirmi se tra gli esami del settore secs s/03 posso far rientrare "statistica"? "statistica" ho visto che apparterrebbe al settore disciplinare secs s/01, ma nello 03 c'è solo "statistica economica" ed è davvero difficile trovare altri esami per colmare i 12 crediti richiesti. qualcuno sa dirmi se c'è totale rigidità in questo? o Voi quali esami siete riusciti a fare in tale settore? Grazie mille, anche per le altre risposte visto che si imparano un sacco di cose ed è difficilissimo reperire informazioni nelle segreterie!

            per l'accesso al concorso , dato che la normativa era tarata sul Vecchio Ordinamento senza questione alcuna di credito, etc..etc.., era prevista l'equipollenza tra Statistica e Statistica Economica, ovvero Storia della Statistica. 'Sti settori disciplinari poi hanno incasinato tutto, ma da informazioni assunte presso il mio Provveditorato agli Studi (ma ti consiglio di chiedere a tua volta, presso il Tuo), l'importante non è il settore disciplinare, quanto l'equipollenza dell'insegnamento (ergo, si deve trattare di statistica, economica o no, e avere 12 crediti come tutti i vecchi esami).
            per quanto mi riguarda, nella mia facoltà statistica economica non esiste, non si insegna cioè (solo a economia e sci.pol mi pare), quindi mi sono iscritto alla Statistica da 9 crediti (piu' integrazione ..di 3) che fa parte del settore S/01.
            spero di esserti stato d'aiuto, confrontiamoci sempre.

            io oltretutto spero che il rinnovo della terza fascia sia di nuovo spostato a quest'estate, altrimenti mi brucerei soldi, tempo e fatica (gli esami in ogni caso possono essere dati solo a maggio-giugno)!!! mannaggia!!!

            Commenta


              #56
              Originariamente inviato da anna1384 Visualizza il messaggio
              Per fortuna a Ca' Foscari a Ve economia aziendale ha 12 crediti così me la cavo in un solo esame..il problema è che statistica I e II hanno rispettivamente 5 crediti quindi mi tocca fare ben 3 esami... Domanda..secondo Voi, a occhio, se la sessione d'esami è a giugno, il bando per la terza fascia sarà già chiuso per allora?? So che probabilmente una risposta non ce l'ha nessuno ma è una mia gran perplessità..
              oggi stavo ultimando le pratiche per l'iscrizione ai 3 esami in segreteria, e visto che volevo ancora farmi il calcolo dei costi (36 crediti sono circa 600 euro di tasse), ho detto alla segretaria che avrei consegnato tutto domani, ovvero l'ultimo giorno utile (per la mia università, Torino).
              ebbene, poco fa apprendo da amici insegnanti e trovo conferma su siti specializzati (www.orizzontescuola.it) che il bando per la terza fascia sarebbe imminente. insomma, se non è oggi, sarà tra una settimana, poco importa, a me, se anchè sarà fra un mese (dubito, i tempi sono proprio vicinissimi). in ogni caso, non avrò potuto completare il piano di studi (darei gli esami solo a maggio, se va bene a giugno saranno registrati..ma il bando sta uscendo ora!!!)
              e ho deciso: non mi iscrivo proprio a nulla, il gioco non vale la candela. nella mia provincia, poi, la graduatoria ad esaurimento per la classe A019 ha appena (!!) 125 aspiranti..alla faccia!!! ci credo, alla 019 accedono soprattutto i laureati in sci.pol e economia, che tali esami conoscono bene..
              questo è quanto ho deciso, visto che le probabilità di essere chiamato, in tutto questo marasma, tendono praticamente, nel mio caso (spero voi siate più fortunati), allo zero virgola zerozero.
              in bocca al lupo a chi vorrà proseguire in questa folle impresa e, come me, è laureato in giurisprudenza vecchio ordinamento
              fatemi sapere..

              Commenta


                #57
                Grazie per le informazioni...io nella migliore delle ipotesi riuscirei a fare gli esami a giugno quindi mi sa che salta tutto...eh vabbè! ma in genere questo bando vale per due anni, vero? devo valutare se farmi cmq questi esami, così almeno li ho una volta per tutte visto che il prossimo anno starò studiando per l'esame di stato...e poi chissà...

                Commenta


                  #58
                  Originariamente inviato da anna1384 Visualizza il messaggio
                  Grazie per le informazioni...io nella migliore delle ipotesi riuscirei a fare gli esami a giugno quindi mi sa che salta tutto...eh vabbè! ma in genere questo bando vale per due anni, vero? devo valutare se farmi cmq questi esami, così almeno li ho una volta per tutte visto che il prossimo anno starò studiando per l'esame di stato...e poi chissà...
                  beh stando alle previsioni, l'esame di stato d'avvocato il prossimo anno sarà riformato (e speriamo davvero, stavolta..), poi, se sarai fortunata e (come senz'altro sei) bravissima, ti unirai all'esercito di oltre 250 mila avvocaticchi italiani che cercano di galleggiare e non morire di fame (ipotesi tutt'altro che peregrina) !!!!!.
                  in bocca al lupo, da un avvocato di provincia ormai sempre più amareggiato!!

                  Commenta


                    #59
                    Originariamente inviato da dingus75 Visualizza il messaggio
                    beh stando alle previsioni, l'esame di stato d'avvocato il prossimo anno sarà riformato (e speriamo davvero, stavolta..), poi, se sarai fortunata e (come senz'altro sei) bravissima, ti unirai all'esercito di oltre 250 mila avvocaticchi italiani che cercano di galleggiare e non morire di fame (ipotesi tutt'altro che peregrina) !!!!!.
                    in bocca al lupo, da un avvocato di provincia ormai sempre più amareggiato!!
                    E quindi tu da avvocato stai valutando l'ipotesi dell'insegnamento a scuola... Io sono praticante da alcuni mesi ma ho spesso dubbi circa la strada che ho preso... Poi penso che comunque col titolo di avvocato (ovviamente se nella migliore delle ipotesi tutto va come da programmi..eh eh..) probabilmente si apre qualche strada in più oltre a quella della professione che non capisco se mi piaccia davvero visti i sacrifici che comporta.. In finale cercherò di tenermi aggiornata su quando uscirà il bando e a seconda di quando sarà deciderò!

                    Commenta


                      #60
                      Colleghi di sventura, probabilmente sarete già al corrente di quanto sto per dire, per chi non dovesse esserlo lo informo io! 3 o 4 giorni fa è uscito un articolo sul sole 24ore in cui si annuncia la tanto declamata riforma dell'accesso all'insegnamento. A quanto pare a breve dovrebbe essere pubblicato il decreto che modifica i requisiti di accesso alle classi di concorso (speriamo che modifichino gli esami necessari), quindi potrebbe risultare vano sostenere gli esami obbligatori oggi previsti (cioè statistica econonomica, politica economica ecc. ecc.). Manteniamoci aggiornati!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X