annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Insegnamento con laurea in Giurisprudenza

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #21
    quelli della segreteria mi hanno detto che riguardo la terza materia non erano ancora concordi se inserire questa che hai detto tu o un'altra di sc polit...quindi aspetto notizie da loro.
    riguardo la tassa ho pagato 150,00 più o meno in totale
    voi quant pagate?

    Commenta


      #22
      Scusate l'ignoranza, sono laureata in economia aziendale ed ho sostenuto una semestralità di diritto amministrativo mentre è richiesta un'annualità per l'insegnamento di A019. Come dovrei procedere? Posso fare un'altra sem. di dir. amm. o l'intera annualità?
      Un'ultima info, ma sul sito del miur dove posso ritrovare la corrispondenza titoli-materie da insegnare? Vorrei ricontrollare ma non la trovo più!

      Commenta


        #23
        Pardon, l'ho trovata.
        Visto che hanno assimilato contabilità di stato a diritto amministrativo, non si potrebbe assimilare anche scienze delle finanze a dir. amm. dato che è simile a contabilità di stato?
        Sono obbligatorie le materie che ci sono scritte?
        Illuminatemi sul problema della semestralità che mi manca!!!!

        Commenta


          #24
          Io credo dal testo del D.M. che dovresti integrare un esame da almeno 6 cfu con lo stesso codice della materia semestreale.
          stai attenta al codice: spesso ci sono materie simili che tuttavia hano codici diversi.

          Commenta


            #25
            Originariamente inviato da Rosa77 Visualizza il messaggio
            Io credo dal testo del D.M. che dovresti integrare un esame da almeno 6 cfu con lo stesso codice della materia semestreale.
            stai attenta al codice: spesso ci sono materie simili che tuttavia hano codici diversi.
            Grazie Rosa, potresti indicarmi qual'è il D.M. oppure copiare quì il link?

            Commenta


              #26
              ...scusate la domanda...anche x chi si è laureato con il vecchio ordinamento è necessario integrare con i tre esami di cui parlate????
              ....tempo fa in un sindacato mi dissero di no,e feci cmq domanda di supplenza ...vero è che siamo tantissimi soprattutto a roma, ma forse ho ricevuto un' informazione errata visto che in effetti non sono mai stata chiamata!!!
              ....grazie a chi di voi è così cortese da rispondere...ciao!

              Commenta


                #27
                Anche io sono laureata vecch ordinam eproprio per questo ho dovuto integrare le materie...infatti anche per le supplenze occor le tre materie.
                Infatti avevo fatto anche io domanda negli istituti paritari e non mi han mai chiamat

                Commenta


                  #28
                  Dunque,
                  ecco il link del sito del ministero in cui per ciascuna laurea si può visualizzare la materia che si può insegnare.
                  le integrazioni sono necessarie sia per i laureati in legge del vecchio che del nuovo ordinamento, mi sembra.
                  http://www.pubblica.istruzione.it/in...titoli/default

                  Commenta


                    #29
                    Condizioni per accedere a questa classe di concorso
                    purché il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: economia politica, politica economica, economia aziendale, statistica economica (Vedi Tab. A/4)


                    Tabella A/4

                    Esami Previsti Esami Omogenei

                    Economia aziendale Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche
                    Economia delle imprese pubbliche
                    Programmazione e controllo delle amministrazioni pubbliche
                    Economia politica Analisi economica
                    Istituzioni di economia
                    Storia dell'economia politica
                    Politica economica Politica del lavoro
                    Politica economica europea
                    Programmazione economica
                    Statistica economica Statistica
                    Storia della statistica

                    ho copiato e incollato questa parte così possiamo commentarla meglio insieme...

                    Commenta


                      #30
                      anais nin, puoi dirmi in quale Uni hai fatto richiesta per sostenere gli esami integrativi?
                      nella mia c'è ancora molta confusione, e tra esami da 6, 8 e 9 crediti non ci capisce niente nessuno: insomma, non esistono insegnamenti che sostituiscano in toto quelli di politica economica, eco aziendale e stat economica del V.O. (sono anch'io vecchio ordinamento..laureato 2005).
                      mi chiedo , oltretutto, se valga veramente la pena fare tutta questa faticosa trafila dal momento che, mi dicono dal provveditorato, la terza fascia della 019 straborda di iscritti (considerate che i primi ad accedervi sono proprio i laureati in SciPol ed Eco, e solo in subordine quelli di Giuri), e le possibilità di essere chiamati si riducono al lumicino.
                      voi che ne pensate?
                      grazie a tutti , buona giornata
                      Ultima modifica di dingus75; 14-01-2009, 11:46. Motivo: errore di digitazione

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X