Originariamente inviato da micetta79
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorso SISS(Scuola d'Istruzione Superiore Secondaria)
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
grazie alina sei un tesoro! e dire che avrei potuto chiedertelo direttamente in una delle nostre chat su msn che stupidina che sono
 con cod. fiscale e password sono riuscita a vedere la mia posizione, e rispetto all'anno scorso a vicenza stavolta a brescia non sono messa neanche tanto male! 
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e leggevo con interesse questa kilometrica discussione. Però i dubbi restano. Io sono un neolaureato in giurisprudenza (mi sono laureato questo mese), vorrei provare anche io come supplente nelle scuole per l'insegnamento del diritto e dell'economia, ovviamente so che devo sostenere altri tre esami (fortunatamente ho già sostenuto nel mio piano di studi economia politica). Ma avrei delle domande (forse le solite). Come si fa per l'iscrizione ai singoli corsi della facoltà di economia?
Poi quello che non mi è chiaro leggendo questa discussione e se siano necessari i crediti (io sono del vecchio ordinamento) oppure se sia sufficienete aver superato gli esami, io sapevo che bastava superare i tre esami di politica economia, statistica, ec. aziendale, invece leggendo la presente discussione mi è venuto il dubbio.
Ancora, per l'iscrizione al provveditorato è necessario fare per forza la siss, oppure per la supplenza non è necessario?
Ringrazio qualcuno che di buon cuore (e soprattutto informato) voglia rispondermi. ciao.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Posso solo dirti che sì: al momento è obbligastoria la SISS per essere inserito nelle graduatorie del provveditorato, o meglio facendo quella entri in automatico nel giro!
Per il resto non saprei io son laureata in scenze dell'educazione (vecchio ordinamento)....... quindi ho i tuoi stessi dubbi su tante cose!
Pensa che l'equipollenza con pedagogia la calcolano come pare a loro!
Originariamente inviato da ulex81 Visualizza il messaggioCiao a tutti, sono un nuovo iscritto e leggevo con interesse questa kilometrica discussione. Però i dubbi restano. Io sono un neolaureato in giurisprudenza (mi sono laureato questo mese), vorrei provare anche io come supplente nelle scuole per l'insegnamento del diritto e dell'economia, ovviamente so che devo sostenere altri tre esami (fortunatamente ho già sostenuto nel mio piano di studi economia politica). Ma avrei delle domande (forse le solite). Come si fa per l'iscrizione ai singoli corsi della facoltà di economia?
Poi quello che non mi è chiaro leggendo questa discussione e se siano necessari i crediti (io sono del vecchio ordinamento) oppure se sia sufficienete aver superato gli esami, io sapevo che bastava superare i tre esami di politica economia, statistica, ec. aziendale, invece leggendo la presente discussione mi è venuto il dubbio.
Ancora, per l'iscrizione al provveditorato è necessario fare per forza la siss, oppure per la supplenza non è necessario?
Ringrazio qualcuno che di buon cuore (e soprattutto informato) voglia rispondermi. ciao.
Commenta
 



							
						
Commenta