annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo concorso Min Interno: 80 Posti collaboratore amm.vo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da freddy Visualizza il messaggio
    Al concorso per 115 posti il 400esimo ha fatto 6 errori di domande di media difficolta, visto che preso 103,80

    Questo e' il calcolo esatto da fare:

    27 su 27 facili esatte x 1,10= 29,7
    39 esattte su 45 medie x 1,30= 50,7
    18 su 18 difficili esatte x 1,70=30,6
    Totale +111

    6 domande errate medie = -1,20x6= -7,20

    111,00-
    7,20
    _______
    103,80
    Ottimo!! Questo è il calcolo giusto!! Sottrarre al punteggio delle risposte corrette quello delle risposte errate!!
    Bravo freddy!!
    phoenixxxx77yahoo.it

    Commenta


      Originariamente inviato da freddy Visualizza il messaggio
      Al concorso per 115 posti il 400esimo ha fatto 6 errori di domande di media difficolta, visto che preso 103,80

      Questo e' il calcolo esatto da fare:

      27 su 27 facili esatte x 1,10= 29,7
      39 esattte su 45 medie x 1,30= 50,7
      18 su 18 difficili esatte x 1,70=30,6
      Totale +111

      6 domande errate medie = -1,20x6= -7,20

      111,00-
      7,20
      _______
      103,80
      Mitica figura,pronto a chiedere scusa.Pero',non sono del tutto convinto.Mi spiego:e' verissimo come dice Freddy che si deve calcolare il punteggio delle risposte corrette,nel mio caso 114,90,se le ricordo bene,e poi sottrarre le sbagliate...
      e qui non sono convinto.VISTO CHE NON CI SONO DOMANDE OMESSE,PERCHE' NON SI DEVE PARTIRE DAL PUNTEGGIO MASSIMO REALIZZABILE E QUINDI SOTTRARRE LE SBAGLIATE,OVVERO, TANTO PER FARE UN ESEMPIO -3.60 ,LA PENALITA' DELLE 3 RISPOSTE SBAGLIATE?
      grazie per chi me lo spiega..scusate il maiuscolo,mi scocciavo correggere,fa un caldo oggi a Napoli.uffa!

      Commenta


        Originariamente inviato da oslo66 Visualizza il messaggio
        Mitica figura,pronto a chiedere scusa.Pero',non sono del tutto convinto.Mi spiego:e' verissimo come dice Freddy che si deve calcolare il punteggio delle risposte corrette,nel mio caso 114,90,se le ricordo bene,e poi sottrarre le sbagliate...
        e qui non sono convinto.VISTO CHE NON CI SONO DOMANDE OMESSE,PERCHE' NON SI DEVE PARTIRE DAL PUNTEGGIO MASSIMO REALIZZABILE E QUINDI SOTTRARRE LE SBAGLIATE,OVVERO, TANTO PER FARE UN ESEMPIO -3.60 ,LA PENALITA' DELLE 3 RISPOSTE SBAGLIATE?
        grazie per chi me lo spiega..scusate il maiuscolo,mi scocciavo correggere,fa un caldo oggi a Napoli.uffa!
        Perchè non hai fatto il punteggio massimo!!! Non puoi dare per scontato che tu hai totalizzato il massimo!!
        phoenixxxx77yahoo.it

        Commenta


          Originariamente inviato da PHOENIX77 Visualizza il messaggio
          Perchè non hai fatto il punteggio massimo!!! Non puoi dare per scontato che tu hai totalizzato il massimo!!
          Giusto,io non ho realizzato il max,altrimenti nulla quaestio,pero' non bisognerebbe togliere dal max "realizzabile",118.80 in teoria,la tua penalita'?do ve sbaglio il ragionamento?
          (...omissis... evitare di risposdere alle provocazioni)
          Ultima modifica di Olim; 14-10-2008, 13:30.

          Commenta


            Originariamente inviato da oslo66 Visualizza il messaggio
            Giusto,io non ho realizzato il max,altrimenti nulla quaestio,pero' non bisognerebbe togliere dal max "realizzabile",118.80 in teoria,la tua penalita'?do ve sbaglio il ragionamento?
            (...omissis... evitare di risposdere alle provocazioni)
            No Oslo tu sbagli nel credere che si parta dal massimo!!! Se la tua risposta è sbagliata non puoi togliere il punteggio da quella stessa domanda considerandola come se fosse giusta! Cioè supponi che la risposta esatta ti dia 2 punti e quella errata te ne tolga 1

            Col tuo ragionamento dovresto fare 2-1= 1
            Col ragionamento esatto dovresti fare 0-1= -1
            Ultima modifica di Olim; 14-10-2008, 13:31.
            phoenixxxx77yahoo.it

            Commenta


              Originariamente inviato da oslo66 Visualizza il messaggio
              Giusto,io non ho realizzato il max,altrimenti nulla quaestio,pero' non bisognerebbe togliere dal max "realizzabile",118.80 in teoria,la tua penalita'?do ve sbaglio il ragionamento?
              (...omissis... evitare di risposdere alle provocazioni)
              Non vedo dove sia la difficoltà!!! Non ho mica detto di essere una scienziata, non serve per fare una sottrazione!!! Avete già il punteggio massimo, basta sottrarre la penalità della risposta errate e inoltre il suo punteggio...Ops, scusate, sarò più chiara.
              Facciamo un esempio, il punteggio massimo è 118,80?? se avete sbagliato una domanda facile fate 118,80-1,60-1,10...

              Commenta


                oslo, hai capito??? 118,80 è il punteggio massimo, oltre a sottrarre la penalità dell'errore devi togliere pure il punteggio non conseguito...Se hai fatto errori non puoi partire da 118,80.
                Se hai fatto 2 errori considerati difficili ad esempio:
                118,80-1,70-170-0,60-0,60. CAPITO???

                Commenta


                  x oslo66 ciao oslo, mi scrivi grazie...nn ricordo la tua mail: manu776@tiscali.it

                  Commenta


                    Spero si essere stata chiara per tutti.
                    118,80 se avete risposto a tutte le domande
                    SE AVETE COMMESSO ERRORI SOTTRAETE IL RELATIVO PUNTEGGIO.
                    poi sottraete la penalità

                    Ancora un esempio per le teste dure:
                    2 risposte medie omesse
                    prima cosa da fare: QUAL è IL PUNTEGGIO DELLE MEDIE?? 1,30
                    SECONDA COSA DA FARE: QUAL è LA PENALITà' PER L'OMISSIONE ? 0,70
                    QUAL è IL PUNTEGGIO? 118,80-1,30-1,30-0,70-0,70

                    CHIARO PER TUTTI?

                    Commenta


                      La 65 classificata (cioe' la prima a non aver conseguito il punteggio massimo) dell'altro concorso ha risposto esattamente ad 89 domende e 1 l'ha omessa tra quelle "medie"

                      Infatti:

                      27 esatte su 27 facili x 1,10 = 29,7
                      44 esatte su 45 medie x1,30 = 57,2
                      18 esatte su 18 difficili x1,70 = 30,6
                      ______________________________
                      Totale 117,5

                      1 domanda omessa media = -0,70
                      ___________________________________
                      Punteggio 116,80

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X