annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Graduatorie Istituto 2009-2011

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Ciao a tutti ma nessuno ha tentato il concorso nelle scuole di Bologna?

    Ciao a tutti, ma è mai possibile che delle insegnanti materne e degli operatori Scolastici= CS presenti qui nessuno ha tentato il concorso nelle scuole comunali di Bologna?
    Cmq io proprio oggi ho fatto l'esame orale è andato bene ho avuto un buon voto, il mese prossimo usciranno le graduatorie finali, se qualcuno l'ha fatto può dire come è andata????
    Ciao a tutti e fate come me tentate di tutto prima o poi
    Baffone deve passà....

    Commenta


      " scuola fallita "

      Stasera 14 Febbraio alle 21,30 su Raitre, la trasmissione "PRESADIRETTA" parlerà di scuola e dei precari.


      " Non ci sarà nessun taglio alla scuola. Sulla scuola troppe cose divorziano con la realtà. Dalla sinistra stanno arrivando messaggi assolutamente falsi e inutili allarmismi" così si era espresso il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi nell’ottobre del 2008.

      E’ passato un anno e mezzo e “Presadiretta” ha deciso di dedicare un’altra puntata al tema scuola.

      Ci sono stati i temuti tagli? Il ministero dell’Istruzione deve alle singole scuole 1 miliardo di euro per il funzionamento ordinario.

      Purtroppo gli inviati hanno potuto toccare con mano i salti mortali che ogni giorno i presidi italiani devono fare per garantire il funzionamento senza un soldo in cassa, dovendo stringere al massimo i cordoni della borsa, senza poter chiamare i supplenti, e dovendo limitare il tempo pieno. Siamo anche andati a vedere cosa vuol dire essere un insegnante precario: si deve buttare via la laurea, i master, i corsi di perfezionamento e anni di sacrifici per ritrovarsi senza lavoro, oppure essere costretti a emigrare da sud a nord per continuare a salire in cattedra.

      I soldi per l’edilizia scolastica e per mettere a norma le scuole troppo spesso fatiscenti più volte promessi (subito dopo tragedie come quella del liceo Darwin di Rivoli) non ci sono proprio o arrivano con il contagocce. Circa l’80% delle scuole italiane non e’ a norma.

      La scuola pubblica agonizza, ma lo stato italiano non ha rinunciato a finanziare le scuole paritarie. E in Lombardia la regione sta aumentando ogni anno scolastico l’aiuto economico alle famiglie che vogliono mandare i figli alla scuola privata.

      In mezzo a tante difficoltà un piccolo cammeo di eccellenza: studenti che fuori dall’orario scolastico si allenano per le competizioni di matematica aiutati da quei professori che in tempi difficili non rinunciano a fare la differenza.

      Poveri noi, secondo me qualcuno vuole eliminare la scuola pubblica.

      Commenta


        X Gamma76 indovina ki vuole elimimare la Scuola Pubblica?

        Ciao a tutti,
        cara Gamma76 non è un rimprovero quello ke ti faccio x carità prova un pò a pensare ki vuole eliminare la scuola pubblica?? A chi non piace avere interlocutori intelligenti e con un briciolo di cultura, poi se anche i figli degli operai hanno una laurea brucia ancora di + è + facile comandare un popolo di ignoranti che un popolo di gente che magari una cultura di base ce l'hanno...Andando di questo passo solo i figli delle persone (ricche) potranno studiare si invece di andare avanti l'Italia và indietro torniamo verso gli anni 30/40.
        Comunque Gamma76 i tagli ci saranno a Giugno ma l'eco si sentirà a settembre aspetta e vedrai... Quante famiglie intere saranno alle strette totali non fanno i calcoli ke dietro ogni lavoratore c'è una famiglia. Oramai le insegnanti precarie lavorano come le Promoter sai xkè ti faccio questo paragone? perchè faccio la promoter cioè l'agenzia ti chiama sul telefonino e ti chiede sei libera dal giorno X fino al giorno Y? La stessa cosa è per le precarie che hanno barrato la casella di disponibilità anche x supplenze brevi, una mia amica a Bologna sono oramai 5 mesi che lavora in questo modo aspetta il venerdi o il sabato la telefonata di qlke segreteria di scuola che le dà lavoro fino al venerdi o al sabato, ed ha anke un ottimo punteggio in graduatoria è in 1 fascia abilitata, poi parlano di continuità didattica moduli e programmazioni ma cosa cosa????? La scuola pubblica l'hanno oramai ridotta uno skifo totale e se mi consenti è una cosa fatta a posta... E' Basta!
        Ora ti saluto ti ripeto non era un rikiamo ma solo un lamento non fatevi accecare da promesse e sogni, cmq il concorso di cui parlavo in alcuni link precedenti l'ho fatto ed è andato bene ora speriamo nelle nomine dalle graduatorie comunali.
        Ciao a tutti e in Bocca al Lupo

        Commenta


          Per alda16

          Ciao Alda, condivido il tuo pensiero. Comunque io mi chiamo Michele, nella foto c'è mia figlia. Il problema da te summenzionato risale dall'unità d'italia quando, vista la situazione in cui versava il mezzoggiorno, si decise di dare a noi meridionali l'istruzione. Il tutto per placare gli animi di tutte quelle persone contrarie,che credevano che con ciò si sarebbe solo arrivati ad uno sfruttamento del Nord ai danni del Sud. Infatti oggi,a distanza di tempo, niente è cambiato. Le nostre materie prime, sottopagate, vanno al Nord come prima ( olio, grano, arance,ecc..).
          Assistiamo alla fuga di cervelli, ma scusate se io produco 100 uova in un giorno e ne vendo solo 20, beh, e le altre che faccio le butto?........no!.....le svendo al Nord o all'estero se mi va bene.
          Nel merito aggiungo che oggi i signori/e che ci amministrano, hanno deciso di risolvere questo problema ( troppi istruiti ci sono oggi ) cercando di smantellare la scuola pubblica ( quasi 150.000 tagli in 3 anni ) e favorendone quella a pagamento. In questo modo hanno calcolato che in un prossimo futuro, creatasi una scuola pubblica fatiscente, disorganizzata ( per mancanza di personale) e soprattutto inferiore rispetto a quella paritaria, si opterà per privatizzarla, cioè eliminarla.
          Auguri per il concorso a Bologna, spero che tu possa lavorare, ciao.

          Commenta


            ciao,
            volevo visionare la mia posizione in graduatoiria ata e personale docente sul sito istanze online.
            come fare? è possibile?
            funziona al momento tale servizio?

            grazie a tutti/e!

            Commenta


              Originariamente inviato da dgar Visualizza il messaggio
              ciao,
              volevo visionare la mia posizione in graduatoiria ata e personale docente sul sito istanze online.
              come fare? è possibile?
              funziona al momento tale servizio?

              grazie a tutti/e!
              nella pagina istanze online c'è un link, del tipo "servizi vari" o una cosa del genere. In ogni caso spulcia bene la pagina e troverai le graduatorie

              Commenta


                Qualcuno di voi ha già partecipato a dei master o corsi di specializzazione tipo Mnemosine o altri?

                Commenta


                  Ciao!!Qualcuno di voi ha notizie di un nuovo corso abilitante sostitutivo della siss che dovrebbe partire a breve?

                  Commenta


                    forse si muove qualcosa all'orizzonte.. Appena so qualcosa lo scrivo qui ciao

                    Commenta


                      Originariamente inviato da veronika77 Visualizza il messaggio
                      Ciao, sapete se anche a Padova è uscita la graduatoria.... ogni volta che mi collego, mi dice che ci sono degli errori e di riprovare, ma è normale?
                      Grazie
                      Ciao Amor mio, ho saputo solo stasera che sei volata via.,Mi MANCHI DA MORIRE...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X