annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Graduatorie Istituto 2009-2011

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Riguardo all'ultima parte:

    Abbiamo inoltre chiesto chiarimenti in merito al fatto che nelle avvertenze del modello A/2 è richiesto di indicare comunque, nella sezione A1, il possesso del titolo richiesto per l'accesso alla graduatoria, anche se non soggetto a valutazione in quanto già precedentemente valutato e quindi compreso nel punteggio acquisito.
    L'Amministrazione al riguardo ha precisato che la richiesta ha esclusivamente una finalità di verifica della correttezza dei requisiti di accesso, escludendo che possa comportare alcuna conseguenza in termini di sanzioni. E' bene ricordare agli interessati, ad ogni buon conto, di non riportare – nella situazione appena descritta - il voto del titolo di accesso nella casella di riepilogo dei titoli culturali nel rigo corrispondente alla graduatoria in cui si è già inseriti (pagina 7).
    E' superfluo evidenziare come anche in questo caso emerge un evidente difetto di chiarezza, che renderebbe quanto mai opportuno un intervento di precisazione. "

    A che pro non riportare il voto? E' scritto da qualche parte?

    Commenta


      Ciao a tutti,
      vorrei chiedervi un parere su due questioni:
      a) dovrei presentare domanda di supplenza per due classi di concorso(a019 e a075), quest'ultima è di nuovo inserimento. Il mio dubbio è questo: dovrò presentare un unico modulo(A/2) e un unico elenco di scuole?
      b) come fare per valutare i punteggi relativi al voto di diploma?
      grazie per la risposta..

      Commenta


        Originariamente inviato da unonessunoecentomila Visualizza il messaggio
        b) come fare per valutare i punteggi relativi al voto di diploma?
        grazie per la risposta..
        Vai su questo indirizzo: Reclutamento | MIUR
        Trovi tra le tabelle anche quella relativa al calcolo del punteggio del diploma.

        Commenta


          Salve,
          sono nuovo del forum e spero che qlc mi possa aiutare a dissipare i dubbi sulla compilazione del modello A2.
          La mia situazione attuale è questa:
          TITOLI: diploma magistrale, abilitazione alla scuola dell'infanzia, laurea in psicologia ed esame di stato
          Già iscritta nella Graduatoria ad Esaurimento per la scuola dell'infanzia (AAAA) e aggiornata posizione il mese scorso (dm 42/09).
          Già iscritta nella Graduatoria Istituto per la scuola primaria (EEEE), III fascia non avendo il titolo abilitante.

          Dubbi nella compilazione del modello A2 per la sola graduatoria EEEE:
          -posso inserire a pag.8 i titoli di servizio prestati nella scuola dell'infanzia AAAA anche se già utilizzati per aggiornare la GaE del mese scorso, alla luce della nota 25 "Solo per nuove graduatorie si possono presentare servizi già presentati in precedenza ed utilizzati per altre graduatorie."?
          -se i giorni lavorati nella EEEE in totale sono meno di 15, li devo indicare lo stesso anche se non danno punteggio? In questo caso nei 2 riepiloghi a pag.9 darebbero mesi 0
          -nella 2° sezione di pag.9 non è precisato di non indicare il punteggio (pur essendo una colonna grigia, quindi a carico della scuola): devo compilarlo io?
          -se per una stessa graduatoria la somma dei giorni indicati nel dettaglio di pag.8 fa 376 (quindi 1 anno e 16 gg) mentre la somma dei mesi riepilogati nella 1° sezione di pag.9 fa 9 mesi, cosa indico nella 2° sezione di pag.9: 1 anno e 1 mese o 0 anni e 9 mesi?
          -la graduatoria da indicare a pag.10 è la graduatoria per la quale faccio richiesta di aggiornamento (EEEE) o sono le graduatorie riportate nei titoli di servizio (EEEE e AAAA)?

          Grazie a tutti

          Commenta


            Originariamente inviato da unonessunoecentomila Visualizza il messaggio
            Ciao a tutti,
            vorrei chiedervi un parere su due questioni:
            a) dovrei presentare domanda di supplenza per due classi di concorso(a019 e a075), quest'ultima è di nuovo inserimento. Il mio dubbio è questo: dovrò presentare un unico modulo(A/2) e un unico elenco di scuole?
            b) come fare per valutare i punteggi relativi al voto di diploma?
            grazie per la risposta..
            Ad occhio e croce mi sembra la situazine descritta qui

            Graduatorie istituto: richiesta di chiarimenti. Forse nuovo modello di domanda

            Commenta


              Originariamente inviato da unonessunoecentomila Visualizza il messaggio
              Ciao a tutti,
              vorrei chiedervi un parere su due questioni:
              a) dovrei presentare domanda di supplenza per due classi di concorso(a019 e a075), quest'ultima è di nuovo inserimento. Il mio dubbio è questo: dovrò presentare un unico modulo(A/2) e un unico elenco di scuole?
              b) come fare per valutare i punteggi relativi al voto di diploma?
              grazie per la risposta..
              ciao, io devo inserirmi per la prima volta sia per la 019 che per la 075 compilo un unico modulo ed un unico elenco? inoltre ho effettuato gli esami integrativi per rendere la mia laurea idonea per l'insegnamento , li devo indicare nella domanda alla pagina 4?

              Commenta


                ciao unonessunoecentomila, in quale provincia presenterai la domanda? ho visto che partecipi con la mia stessa classe di concorso dove conviene farla per essere chiamati?

                Commenta


                  scusate ma si può partecipare solo con la laurea triennale? oppure occorre la special?

                  Commenta


                    Originariamente inviato da mora Visualizza il messaggio
                    ciao unonessunoecentomila, in quale provincia presenterai la domanda? ho visto che partecipi con la mia stessa classe di concorso dove conviene farla per essere chiamati?
                    ancora nn ho deciso, credo che alla fine sceglierò una provincia del nord..

                    Commenta


                      Iscrizione parziale

                      Salve a tutti,
                      mi sto muovendo anche io per iscrivermi nelle graduatorie, esattamente in quelle per l'insegnamento di inglese e di spagnolo. Solo che, nonostante la laurea, mi mancano i crediti minimi nelle letterature (24 cfu per ciascuna letteratura), e ovviamente non riuscirei ad accumularne tanti fino al 30 giugno.
                      In compenso però il bando dice che "è ammessa la regolarizzazione, previa la fissazione, da parte della scuola, di un breve periodo per l’adempimento, delle domande presentate in forma incompleta o parziale". Devo intenderlo in maniera che, se mi mettessi d'accordo con l'istituto per cui faccio richiesta, posso comunque presentare domanda per entrare in graduatoria e poi regolarizzarla nei prossimi mesi? Perchè farei sicuramente in tempo per l'inizio del prossimo anno scolastico.
                      Grazie all'esperto che saprà rispondermi...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X