Apro questa discussione perchè in un'altra si andava fuori tema.
Io lavoro nel pubblico da circa 6 anni. Nel privato feci solo degli stage di pochi mesi e non posso esprimermi compiutamente a riguardo.
Tutti cercano il posto pubblico, ma trascurano il rovescio della medaglia: nelle maglie della burocrazia, soffocati da nepotismi e favoritismi, minacciati da mafiosità di bassa lena, spesso chi entra nella pubblica amministrazione pensa sotto molti punti di vista di essere sprecato e sottoutilizzato, ma con il vantaggio di un posto sicuro.
Nel privato dove sei non ti ci mettono per caso. Nel pubblico si vede di questo e altro.
Ma nel privato c'è sfruttamento, spesso mancano i contributi.
E per chi vuole fare impresa? Oggi quanto conviene e dove?
A voi
Io lavoro nel pubblico da circa 6 anni. Nel privato feci solo degli stage di pochi mesi e non posso esprimermi compiutamente a riguardo.
Tutti cercano il posto pubblico, ma trascurano il rovescio della medaglia: nelle maglie della burocrazia, soffocati da nepotismi e favoritismi, minacciati da mafiosità di bassa lena, spesso chi entra nella pubblica amministrazione pensa sotto molti punti di vista di essere sprecato e sottoutilizzato, ma con il vantaggio di un posto sicuro.
Nel privato dove sei non ti ci mettono per caso. Nel pubblico si vede di questo e altro.
Ma nel privato c'è sfruttamento, spesso mancano i contributi.
E per chi vuole fare impresa? Oggi quanto conviene e dove?
A voi

Commenta