annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

chiamate supplenze

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #51
    Scienze della Formazione Primaria

    Ciao ragazzi, so che questo argomanto non ha molta attinenza con la questione supplenza per la terza fascia..ma vorrei sapere se qualcuno sa fino a quando la Laurea in Sc. della Formazione Primaria sia abilitante per l'insegnamento nelle scuole materne ed elementari.
    Io vorrei iscrivermi l'anno prossimo..ma alcuni mi hanno detto che non si sa se saràa ncora bilitante o, se lo sarà, c'è il vincolo di laurearsi entro il 2010..cosa impossibili per gli iscritti 2008..Sapete qlcs?Vi prego, rispondetemi.!!!

    Commenta


      #52
      Originariamente inviato da kimera78 Visualizza il messaggio
      Ciao ragazzi, so che questo argomanto non ha molta attinenza con la questione supplenza per la terza fascia..ma vorrei sapere se qualcuno sa fino a quando la Laurea in Sc. della Formazione Primaria sia abilitante per l'insegnamento nelle scuole materne ed elementari.
      Io vorrei iscrivermi l'anno prossimo..ma alcuni mi hanno detto che non si sa se saràa ncora bilitante o, se lo sarà, c'è il vincolo di laurearsi entro il 2010..cosa impossibili per gli iscritti 2008..Sapete qlcs?Vi prego, rispondetemi.!!!
      Ciao,
      la laurea in SFP è, al momento, abilitante. Non si sa cosa succederà nel 2010 perchè nell'intenzione di questo governo si dovrebbe tornare ad entrare in ruolo solo con concorso ordinario e questo dovrebbe cominciare dal 2010. Non si sa cosa consigliare; io penso che sarà difficile che tutto vada nel senso previsto dal governo; potrebbe esso stesso cadere e allora..chissà. Ma la laurea dovrebbe aver comunque valore abilitante. Se vuoi insegnare devi comuque seguire quel percorso; mi rendo conto che è un terno al lotto, ma vedrai che chi è laureato non sarà lasciato per strada.
      Alla fine, cmq, devi decidere tu.
      Se hai ancora bisogno di chiarimenti scrivimi; mi rendo conto che chi è fuori dal sistema non sa cosa pensare.
      Buona fortuna e a presto.
      Domenica

      Commenta


        #53
        Cara Domenica
        approfitto della tua disponibilità ancora una volta. Ho letto il tuo ultimo intervento e mi domandavo cosa potrebbe accadere a chi come me non ha fatto la ssis nei prossimi anni.
        Mi chiedevo se fosse più utile sostenere dei singoli esami per accedere a più classi di concorso nella terza fascia o se fosse indispensabile la ssis.
        Qui a Udine so per certo che hanno bisogno di insegnanti per la scuola media e non ce ne sono nemmeno nella terza fascia, purtroppo a me mancavano 2 esami per inserirmi in quella classe di concorso.
        Secondo te è utile provare ad entrare nella ssis o mi limito a sostenere questi due esami?
        Se riuscissi a fare questi esami entro quest'anno però non c'è modo di inserirmi nelle graduatorie di istituto della scuola media essendomi ormai inserita nella terza fascia per storia dell'arte nelle scuole superiori.
        Secondo te che strada dovrei seguire?

        Commenta


          #54
          personale ATA

          Come funziona la procedura di reclutamento per il personale ATA? Il bando dovrebbe uscire nel 2008. é un concorso solo per titoli, giusto? master e idoneità ad altri concorsi mi possono dare punteggio?
          SE sI viene chiamati, si tratta di incarichi a tempo determinato. Come si fa a passare in ruolo? Dove conviene fare domanda?
          Domenica, illuminami tu.

          Serena

          Commenta


            #55
            Sfp

            Ciao Domenica, 6 stata davvero cortese e preparata..
            Il mio timore è che, iscrivendomi l’anno prox a qst seconda laurea e quindi dovendo attendere almeno 4 anni per laurearmi, le cose possano cambiare strada facendo, sebbene credo che qls tipo di Riforma non sia retroattiva…
            Poi…è da anni che si sente parlare di qst tipo di riforma…ma ancora non si sa nulla…anch’io credo che il Governo che già sta attraversando periodi non facili non abbia di certo ora il tempo né la testa x affrontare un certo tipo di argomenti….

            Commenta


              #56
              X SERENA:
              Già…x ATA occorre attendere il Bando previsto x Giugno 2008…fare domanda al Nord è consigliabile x essere chiamati come supplenti…di pochi giorni, mesi o, se ti va bene, x 1 anno..Dovrai scegliere 30 scuole cui presentare domanda, inserendole nello stesso modello di domanda..ed attendere che loro ti chiamino in base alle loro disponibilità.L’Idoneità ai concorsi pubblici dà punteggio…il master non so..
              In base ai punteggio maturato nel corso degli anni di servizio, certamente aggiunto a quello dei titoli in tuo possesso, ti aiuteranno a passare nel ruolo..Dove pensi di mandare la domanda?

              Commenta


                #57
                Originariamente inviato da dorella Visualizza il messaggio
                Cara Domenica
                approfitto della tua disponibilità ancora una volta. Ho letto il tuo ultimo intervento e mi domandavo cosa potrebbe accadere a chi come me non ha fatto la ssis nei prossimi anni.
                Mi chiedevo se fosse più utile sostenere dei singoli esami per accedere a più classi di concorso nella terza fascia o se fosse indispensabile la ssis.
                Qui a Udine so per certo che hanno bisogno di insegnanti per la scuola media e non ce ne sono nemmeno nella terza fascia, purtroppo a me mancavano 2 esami per inserirmi in quella classe di concorso.
                Secondo te è utile provare ad entrare nella ssis o mi limito a sostenere questi due esami?
                Se riuscissi a fare questi esami entro quest'anno però non c'è modo di inserirmi nelle graduatorie di istituto della scuola media essendomi ormai inserita nella terza fascia per storia dell'arte nelle scuole superiori.
                Secondo te che strada dovrei seguire?
                Ciao,
                sono davvero in difficoltà a darti dei consigli, poichè la situazione è assolutamente incerta.
                Se fai la ssis ti abiliti, ma se davvero non si dovesse riaprire la grad. ad esaurimento non si sa bene a cosa servirà. Se cade il Governo e vince il cdx è probabile che tutto cambi di nuovo e si torni a reclutare tramite le grad. e quindi diviene nuovamente indispensabile la ssis.
                In ogni caso se vuoi lavorare un pò ti conviene integrare la laurea, ricordando però che dalla III^ fascia non si entra in ruolo. Potresti tentare questa strada: integri la laurea così arrivi all'anno prossimo e se la situazione si è chiarita decidi cosa fare ancora. Mi spiace, ma di +, onestamente, non posso dirti. Qualunque certezza, in questo momento, è fuori luogo.
                A presto.
                Domenica

                Commenta


                  #58
                  per chimera78

                  Grazie per la risposta. Io ho parenti e fidanzato a genova ma vorrei informarmi bene prima di fare domanda. Magari in lombardia ci sono piu' possibilità... comunque fino a giugno c'e' tempo!

                  Commenta


                    #59
                    Grazie mille Domenica...
                    Penso che seguirò questa strada anche perchè qui ha Udine chiamano anche senza la ssis.
                    Cercherò di fare gli esami che mi mancano così mi creo più possibilità!

                    Commenta


                      #60
                      Sfp

                      Dopo mille tribolazioni ho superato i test per iscrivermi alla facoltà di scienze della formazione e prendere e prendere il II titolo ma sapete cosa mi è successo?
                      non posso sostenere gli esami perché c'è l'obbligo della frequenza ma mi chiedo c'è un articolo, da qualche parte, che esoneri gli studenti lavoratori dalla frequenza dei corsi? se qualcuno sa rispondermi ve ne sarei grata!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X