annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

chiamate supplenze

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #61
    davvero è obbligatoria la frequenza?da noi a Bari no...è obbligatoria solo x i tirocini e laboratori!
    E pure x quelli ti puoi organizzare..Ti consiglio di informarti e valutare un trasferimento di corso c/o altra città..potresti recarti lì solo x esami..

    Commenta


      #62
      Originariamente inviato da danielaaa80 Visualizza il messaggio
      Dopo mille tribolazioni ho superato i test per iscrivermi alla facoltà di scienze della formazione e prendere e prendere il II titolo ma sapete cosa mi è successo?
      non posso sostenere gli esami perché c'è l'obbligo della frequenza ma mi chiedo c'è un articolo, da qualche parte, che esoneri gli studenti lavoratori dalla frequenza dei corsi? se qualcuno sa rispondermi ve ne sarei grata!!!
      Ciao Daniela,
      teoricamente ha ragione l'università, dovresti frequentare. Puoi usufruire delle 150 ore? Di solito, poi, parlando con gli insegnanti si trova una soluzione.... all'italiana! Se ti interessa, cmq, posso dirti che a Reggio Emilia c'è gente che non frequenta e ce la fa egualmente.
      Tu dove abiti?

      Ciao
      Domenica

      Commenta


        #63
        In Campania ma non vicinissimo all' Università...il problema reale è che i corsi iniziano la mattina alle otto e terminano la sera alle 19:00...vi pare normale? I professori dicono che non è un problema loro e,infatti, alcuni hanno dovuto lasciare il lavoro per i corsi del I semestre.
        Se c'è qualcuno che segue a Fisciano mi da notizie?
        Il trasferimento può essere effettuato anche adesso oppure è necessario rifare le selezioni e aspettare il prossimo anno?
        Che confusione!!!

        Commenta


          #64
          Originariamente inviato da danielaaa80 Visualizza il messaggio
          In Campania ma non vicinissimo all' Università...il problema reale è che i corsi iniziano la mattina alle otto e terminano la sera alle 19:00...vi pare normale? I professori dicono che non è un problema loro e,infatti, alcuni hanno dovuto lasciare il lavoro per i corsi del I semestre.
          Se c'è qualcuno che segue a Fisciano mi da notizie?
          Il trasferimento può essere effettuato anche adesso oppure è necessario rifare le selezioni e aspettare il prossimo anno?
          Che confusione!!!
          Daniela, che casino il Sud, ma è un casino anche al Nord.
          Il trasferimento non è una cosa semplice: tu magari non puoi neanche muoverti, avrai i tuoi problemi.Adesso comunque mi informo e poi ti faccio sapere.
          Mi spiace tanto; vedrò se posso aiutarti.
          A presto.
          Domenica

          Commenta


            #65
            Grazie mille Domenica se riesci ad aiutarmi mi fai un grosso piacere visto che sono davvero presa dallo sconforto!

            Commenta


              #66
              Originariamente inviato da danielaaa80 Visualizza il messaggio
              Grazie mille Domenica se riesci ad aiutarmi mi fai un grosso piacere visto che sono davvero presa dallo sconforto!
              Ciao Daniela,
              sono riuscita ad avere una risposta dall'università di RE. Purtroppo il terrmine per il trasferimento è scaduto e, mi dicono, che dovrebbe essere così in tutta Italia. Puoi provare a sentire nella tua facoltà se è possibile, in qualche modo, ridurre un pò la frequenza. Spesso la risposta è un no assoluto, ma poi, in concreto, fanno finta di niente. Prova anche a sentire qualche iscritto alla tua stessa università che ha già frequentato lo scorso anno. Mi spiace, ma di + non riesco a fare.
              Non lasciarti prendere dallo sconforto e scrivimi ancora.
              Un abbraccio e a presto.
              Domenica

              Commenta


                #67
                Non c'è nulla da fare!!! quest'anno lascerò perdere ho davvero troppi casini e frequentare mi sarà impossibile. Mi rincuora sapere che qui c'è qualcuno con cui poter chiacchierare...

                Commenta


                  #68
                  Domenica sei una persona davvero gentile con tutti... rara direi!
                  Approfitto ancora una volta della tua disponibilità.
                  Purtroppo mio marito fa un lavoro che ci fa spostare da una parte all'altra e adesso che avevo una speranza (visto che in una scuola di udine in terza fascia sono al settimo posto)mi ritrovo in alto mare. Probabilmente il prossimo settembre mi trasferisco in Toscana, credo a Pistoia, per caso tu sai dirmi se lì c'è possibilità di lavorare in terza fascia?
                  A volte penso che dovrei lasciar perdere e starmene a casa ma...mi dispiace.
                  Adesso sono inserita per la classe di concorso A61 ovvero storia dell'arte ma sosterrò un esame per poter accedere anche alla A50 cioè italiano storia negli istituti superiori che non sono licei.
                  Mi auguro ci siano delle possibilità...altrimenti proverò ad iscrivermi a scienze formazione primaria per poter avere una sicurezza in più.
                  Grazie mille!

                  Commenta


                    #69
                    Originariamente inviato da dorella Visualizza il messaggio
                    Domenica sei una persona davvero gentile con tutti... rara direi!
                    Approfitto ancora una volta della tua disponibilità.
                    Purtroppo mio marito fa un lavoro che ci fa spostare da una parte all'altra e adesso che avevo una speranza (visto che in una scuola di udine in terza fascia sono al settimo posto)mi ritrovo in alto mare. Probabilmente il prossimo settembre mi trasferisco in Toscana, credo a Pistoia, per caso tu sai dirmi se lì c'è possibilità di lavorare in terza fascia?
                    A volte penso che dovrei lasciar perdere e starmene a casa ma...mi dispiace.
                    Adesso sono inserita per la classe di concorso A61 ovvero storia dell'arte ma sosterrò un esame per poter accedere anche alla A50 cioè italiano storia negli istituti superiori che non sono licei.
                    Mi auguro ci siano delle possibilità...altrimenti proverò ad iscrivermi a scienze formazione primaria per poter avere una sicurezza in più.
                    Grazie mille!
                    Ciao dorella,
                    non so molto di Pistoia, ma mi informo. Fai bene a sostenere l'esame per la A050, ci sono molte più possibilità. Però la graduatoria di terza fascia si riapre fra due anni, quindi dovrai attendere. Che lavoro fa tuo marito? é forse un militare? Per i militari ci sono norme particolari, che però devo tornare a controllare. Se non vuoi dirmelo sul forum, mandami una mail privata: domenica.ghinoi@libero.it
                    A presto.
                    Domenica

                    Commenta


                      #70
                      Si mio marito è un maresciallo!
                      Grazie di tutto aspetto tue notizie!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X