Preciso: per agire contro il Ministero intendo anche costringerli, se possiblie, a darci informazioni ufficiali, non necessariamente finiziare una causa (che per la verità non so neanche se ci sono gli estremi).
Ciao di nuovo
già... che stress...
ma ricordo male che il DAP ha finito un pò prima di noi, magari quel pò che per qualche motivo strano e illogico ha loro permesso di mandare avanti l'iter?
NON SO...
ciao a tutti,
oggi ho chiamato l'ufficio del personale del DGM per sapere se c'era qualche informazione; risposta: "non sappiamo nulla". Allora ho chiesto all'acida impiegata se fosse successo qualcosa, se c'erano problemi e lei testualmente: "non succede nulla, sono le normali procedure, stiamo aspettando la copertura, per pagare"...lascio a voi i commenti e le riflessioni.
ciao Elisabetta
.....diciamo che le informazioni che ci arrivano dall'ufficio del personale del DGM sono sempre molto esaurienti e soddisfacienti...e che dire poi del tono pacato e confortante degli operatori che rispondono......... coraggio cari colleghi....la pazienza è la virtù dei forti!!!
.....diciamo che le informazioni che ci arrivano dall'ufficio del personale del DGM sono sempre molto esaurienti e soddisfacienti...e che dire poi del tono pacato e confortante degli operatori che rispondono......... coraggio cari colleghi....la pazienza è la virtù dei forti!!!
ok, vi dico le ultime che ho saputo oggi dal personale interno al DGM: sembra che il Ministro Brunetta abbia chiesto in un decreto al Ministero di ridurre il numero delle Direzioni Generali; il Ministero non l'ha fatto perchè non vuole scegliere quale eliminare e così la Corte dei Conti (o il Consiglio di Stato o altri non l'ho capito) ha bloccato l'erogazione dei fondi. Sembra che anche il Dap abbia la stessa situazione ma il capo dipartimento, un pò più furbo probabilmente, ha trovato il modo per agirare il problema e farsi dare ugualmente i soldi per assumere.
Mi chiedo perchè il capo del DGM non chieda consiglio a quello del Dap, allora... e soprattutto perchè non si decidano a eliminare stà direzione generale di troppo!!!
Comunque mi dicevano che prima o poi il DGm dovrà prendere una decisione, anche perchè insieme alle assunzioni sono rallentati tutti i distacchi e quindi rischiano cheagitazioni da parte dei dipendenti.
Non so se questa sia la spiegazione reale del nostro blocco, prendentela come una possiblità come sempre, ciao Elisabetta
x tesorostellina:
scusate se mi intrometto del vostro spazio, ma credo che la questione del ministero giustizia riguardi tutti i vincitori( io sono vincitore agli archvi notarili- dag).
Dalla funzione pubblica mi dicono che a fine dicembre 2009 è stato presentato al cons. dei ministri uno schema di regolamento dell' organizzazione della giustizia (tuti i dipartimanti) che include anche il taglio agli organici (art. 74 l.133/08 richiamato nell' autorizzazione ad assumere) dei 4 dipartimenti.
lo shema è stato rimandato al ministero con dei rilievi ( probabile che siano quelli cui accennavi).
ora solo se viene di nuovo presentato un nuovo shema (ricorretto) al consiglio dei ministri potranno sbloccare le assunzioni. la soluzione potrebbe essere che, per ogni dipart., il ministro approvasse la relativa pianta organica con d.p.c.m.
cmq il problema è politico, e intanto siamo noi che ci rimettiamo
giuseppe
caro giuseppe e cari tutti,
le cose che dici mi confondono ancora di più e a questo punto non ci capisco più nulla su quale sia il problema o la serie di problemi che impediscono le assunzioni....le questioni mi sembrano troppo complesse per riuscirle a capire dalle poche info che riusciamo a racimolare e che non sappiamo neanche quanto siano attendibili...
l'unica cosa che riesco a capire, per le mie capacità, è che noi e voi abbiamo un problema che invece gli educatori del Dap non hanno!
Ma a questo punto non ho più idee da seguire e cercare di approfondire.
Grazie comunque del contributo e se ne hai altri "intromettiti" tranquillamente!
Sinceramente, però, mi sembra anche un pò assurdo che da un pò di tempo nessun partecipante di questo forum tiri fuori un'idea, seppur strampalata come tante delle mie, o un'iniziativa che ci permetta come minimo di farci sentire, sembra quasi che a voi stia bene il dover attendere in silenzio e nel dubbio...
o invece preferite tenervele per voi?Spero proprio di no!
ma ci ricordiamo che abbiamo vinto un concorso da più di un anno e che abbiamo il diritto al nostro posto di lavoro? Non lo so, starò diventando troppo impaziente ma mi sembra inaccettabile che gli altri possano decidere della mia vita e dover stare anche zitta!....sarò io strana...
che dire, tanto oramai parlo quasi da sola!
ciao Elisabetta
Commenta