ciao a tutti i pugliesi in particolare e complimenti a tutti!!!!non ho notizie ma vorrei proporre ai pugliesi un mini sondaggio: che sedi scegliereste tra quelle citate da Marco (che saluto...ti ricordi di me ci siamo incontrati all'orale...io sicuramente potessi scegliere sceglierei lecce...un saluto a tuttiiiiii!!!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
educatori giustizia minorile
Comprimi
X
-
la graduatoria dura tre anni, vedi approvazione graduatoria di merito del 14/01/2008 Educatore C1 all’art. 3 comma 87 della Legge 24 dicembre 2007 n. 244 (Legge finanziaria 2008 che recita testualmente:le graduatorie dei concorsi per il reclutamento del personale presso le amministrazioni pubbliche rimangono vigenti per un termini di tre anni dalla data di pubblicazione. Sono fatti salvi i periodi di vigenza inferiori previsti da leggi regionali.
Buona fortuna a tutti
Commenta
-
Vatti a leggere l'approvazione della gratuatoria merito pubblicata sul sito del Mini
Originariamente inviato da lenore81 Visualizza il messaggioVeramente, per essere corretti, nel nostro bando sono riportate testuali parole:
"Ai sensi dell'ultimo comma dell'art. 20 della legge 23 dicembre 1999 n. 488, le graduatorie dei vincitori rimangono efficaci per un termine di ventiquattro mesi dalla data della sopra citata pubblicazione."
Vatti a leggere l'approvazione della gratuatoria di merito pubblicata sul sito del Ministero giorno 14/01/2008 e scoprirai che la graduatoria dura tre anni
Commenta
-
Educatore C1: approvazione graduatoria di merito
Dipartimento per la giustizia minorile
Direzione Generale del Personale e della Formazione – Risorse Umane
prot. n. 37811
IL DIRETTORE GENERALEVisto il Provvedimento del 20 giugno 2007, vistato dall’Ufficio Centrale del Bilancio il 22 giugno 2007 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 50 del 26 giugno 2007, con il quale è stato indetto un concorso pubblico per esami per la copertura di 80 posti di educatore, terza area, fascia retributiva F1 (ex area funzionale C1), nel ruolo del personale del Ministero della Giustizia – Dipartimento Giustizia Minorile;
Visto il D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487 e successive modificazioni ed integrazioni, concernente il regolamento recante norme sull’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi;
Visto il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni concernente le norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;
Visto l’art. 3 comma 87 della Legge 24 dicembre 2007 n. 244 (Legge finanziaria 2008) che recita testualmente:le graduatorie dei concorsi per il reclutamento del personale presso le amministrazioni pubbliche rimangono vigenti per un termini di tre anni dalla data di pubblicazione. Sono fatti salvi i periodi di vigenza inferiori previsti da leggi regionali.
Commenta
-
Originariamente inviato da aurius Visualizza il messaggiociao a tutti i pugliesi in particolare e complimenti a tutti!!!!non ho notizie ma vorrei proporre ai pugliesi un mini sondaggio: che sedi scegliereste tra quelle citate da Marco (che saluto...ti ricordi di me ci siamo incontrati all'orale...io sicuramente potessi scegliere sceglierei lecce...un saluto a tuttiiiiii!!!
certo che mi ricordo di te. Come stai?
Complimenti anche a te, ovviamente.
Io opterei per restare a Bari, mi sembra scontato dirlo.
A presto.
*M*
Commenta
-
mini sondaggio pugliese
io essendo ultima non avro possibilità di scegliere.abitando in prov. di lecce avrei desiderato essere destinata a lecce, visto che ho 2 bimbi piccoli.un trasferimento con tutta la famiglia mi costerebbe molto sacrificio, ma sarà inevitabile. e comunque sono già contentissima per aver vinto questo concorso grazie al mio impegno e anche a un bel pò di fortuna che non posso chiedere altro.se l'ipm di lecce riaprirà, non prima di 2 anni - ho sentito dire- io spero ci sia richiesta di più educatori, se no pazienza...ci adatteremo!!!!!!!!!un saluto a tutti.
Commenta
-
ho chiamato l'uff.concorsi a roma e il tipo mi ha confermato che i tempi per le assunzioni sono lunghi senz'altro,mentre per quanto riguarda le sedi in puglia ha lasciato intendere che, visto che gli ipm sono a bari e lecce e a lecce ora è chiuso, i posti sono tutti a bari.poveri noi leccesi..ci tocca trasferirci...basterà lo stipendio per affitto, mezzi e baby-sitter????????????temo di no....ciao ciao..
Commenta
-
Carissimi,
anche se in ritardo faccio i complimenti e gli auguri a tutti, vincitori e idonei, per essere dentro gli 89!
Io sono fra gli idonei e non per essere "pubblicamente ottimista" ma sono certa che tutti e 89 saremo i nuovi assunti della pubblica amministrazione. Certo magari non nella regione scelta ma poca importa visto che comunque si è avverato un sogno (almeno per me lo è).
Le voci che da me circolano riguardo i tempi di assunzione e le destinazioni per gli idonei sono discretamente confortanti. Ovvero i 61 vincitori prenderanno servizio nelle sedi scelte e i 28 idonei invece dovranno scegliere tra le regioni con i posti vacanti (in tutto 19). Tutto questo dovrebbe avere inizio a Giugno. Non so se però tutti in una volta o scaglionati (sempre a breve termine).
Un corso di formazione per gli educatori già nell'amministrazione sarà "propedeutico" (così mi hanno detto ma non ho capito cosa voglia dire) per i nuovi assunti.
Io sono 17 esima in sicilia (credo che la graduatoria probabile da noi siciliane fatta sia stata rispondente al vero) per cui la sicilia ( Messina nello specifico) per me è terra lontana pur lavarando al CPA della mia città dal 2001. Mi toccherà, spero presto, scegliere e non sarà facile ma tengo le dita incrociate.
Un saluto caro a tutti voi del forum e un abbraccio forte a tutte/i coloro che ho conosciuto e riconosciuto personalmente.
Paola
Commenta
-
ciao e complimenti a tutti!
vorrei riportare una VOCE che è per l'appunto solo una voce che mi hanno riferito dalla segreteria del beccaria (IPM di milano): lì aspettano i nuovi assunti per marzo...non so quanto possa contare, ma loro sanno così! chissà!
io spero che prima chiedano ai candidati idonei rimasti fuori dalla sede scelta se accettano in un altra sede e che poi si inizi tutti insieme perchè per quanto riguarda la lombardia un conto sarà iniziare in 5 un conto in 9!
in bocca al lupo a tutti!
laura
Commenta
Commenta