annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Regione Lazio POST UNICO

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Sono restio, in genere, ad intervenire troppo spesso sui forum per la tendenza che si ha a scrivervi d'impulso.
    Però, leggo queste cose e mi sento usato. Ero sotto la giunta regionale il 3 luglio, per aspettare che i miei "colleghi" venissero ricevuti dall'assessore. Stetti là dalle 9.30 alle 14.00. Fu estenuante.
    Ed ora leggo che a maggio già si sapeva di queste cose.
    Mi sento davvero amareggiato. Non trovo niente di grave, in sé, nel fatto che a distanza di alcuni mesi dall'uscita delle graduatorie molti di noi ancora debbano essere chiamati.
    Ciò che invece è gravissimo è questa mancanza totale di trasparenza, che si traduce in una altrettanto totale mancanza di rispetto, nei confronti delle persone che stanno dietro i nomi contenuti in quelle graduatorie. Non riesco davvero a spiegarmi il perché di questa trafila. Ci vorrebbe tanto poco, basterebbe spiegare con calma, basterebbe trattare le persone da persone, cercando di mettersi nei panni di chi ha studiato con impegno per lunghi mesi (ricordo ancora, ed anche con orgoglio, l'estate del 2006, passata sui libri), di chi ha lasciato per questo i lavoretti precari che aveva. Ecco, forse la nostra colpa è di non essere neanche precari, perché questa è la condizione di molti di coloro che attendono un cenno dalla Regione Lazio.
    Scusateci per questo!
    E scusate questo mio inutile sfogo!

    Commenta


      Altro Punto di Vista

      Non vorrei essere frainteso, MA con un po di Ottimismo si potrebbe vedere la situazione sotto un altro punto di vista che riassumo:

      A) La nota della Giunta Regionale (n. GB/51010 del 21 maggio 2007) dove si da l'ok è di MAGGIO (forse è il Comune che ci ha messo troppo!!!)

      B) Per chi è PRECARIO O SENZA LAVORO comunque è un opportunità (anche solo per pochi mesi) quella di lavorare presso il Comune (SAI QUANTI VORREBERO QUEST'OPPORTUNITA?)

      C) tutte le VOCI sentite, concordano con la volontà di ASSUMERE TUTTI entro i primi mesi del 2008. (a meno di qualche catastrofe...ndr)

      Io Aspetterei fino a fine Novembre , periodo nel quale dovrebbero arrivare le Raccomandate per le Visite Mediche - Se così Non fosse allora è Palese un ulteriore Slittamente e quindi riprendere contatti con i Media.

      Ma ora ATTENDERE QUESTA DATA

      p.s.

      Anche io sono stremato dall'attesa ma se si fa un analisi della situazione mi sembra che la RL si stia comportando tutto sommato ..diciamo..Giustamente.

      Commenta


        per giorgina

        ciao Giorgina, capisco la tua sorpresa e la tua confusione per essere stata chiamata dal Comune di Roma e non dalla Regione, (..... ), capisco che ti trovi difonte ad una difficile scelta perchè lavori a tempo indeterminato. Io sono meno sorpresa, era già stato detto da qualcuno che una parte di noi sarebbe stata assorbita provvisoriamente dal comune di Roma, ed io personalmente dissi ad "ancona" di parlarne con l'assessore Di stefano durante l'incontro di luglio. A tutti però è sembrata una "baggianata". Forse sono stata una delle poche a crederci, o forse molti di questo forum sapevano ma hanno voluto eludere la divulgazione per evitare troppi commenti inopportuni. (e adesso tutti mi daranno addosso come in passato ....).
        Sono interessata alla graduatoria C1 come te, e mi farebbe piacere sapere a che numero della graduatoria sono arrivati a chiamare al comune di Roma. Se non ti è di disturbo puoi farmelo sapere in via privata al seguente indirizzo im8311@libero.it
        E per tutti: sono sempre del parere di fare arrivare 323 raccomandate alla regione Lazio per la messa in mora, nelle diverse graduatorie sarete almeno 200 avvocati o mi sbaglio???

        Commenta


          x im83111
          una conferma della voce che girava all'epoca, effettivamente, era stata richiesta all'assessore all'incontro a luglio, ma lo stesso aveva detto che aveva rifiutato la proposta del comune perchè la riteneva inutile e poco apprezzabile, visto anche che entro qualche mese sarebbero entrati tutti e visto che non dovevamo ritenerci dei tappabuchi...

          ma forse qualcosa è cambiato...oppure la risposta di allora non era fondata....non so che dire....

          su diffide ed altro, ormai si è rimasti d'accordo che avremmo atteso e dato fiducia almeno fino a novembre, perciò, visto che siamo ancora in attesa di una risposta ufficiale ai nostri tanti dubbi e perplessità, resto dell'opinione di attendere un nuovo incontro con l'Assessore, sperando che lo stesso ce lo conceda al più presto....

          perciò ancora calma e sangue freddo....i timori avanzati sul significato implicito di un contratto a termine fino a giugno sono e restano timori privi di fondamento, visto che non risulta da nessuna parte che le assunzioni dovrebbero andare a finire a giugno 2008....anzi le numerose notizie ricevute in propsito risultano molto divergenti.....e visto che, proprio a fronte di tale incertezza, che sicuramente era ancora maggiore a maggio, quando è state fatta la delibera, è stato esplicitamente previsto che il contratto con la Giunta Comunale cessi automaticamente appena inizia il rapporto con la Regione...

          sinceramente questa novità può essere vista anche positivamente, perchè consente a chi ha davvero dei seri problemi economici, di cominciare da subito a godere di uno stipendio....
          anche se ci fa sentire dei tappabuchi lamentosi a cui la mamma, per non sentirli più, ha regalato una caramella....

          bah...pazienza e resistenza....

          Commenta


            X im83111 E per giorgina

            scusate Ma Credo Che Ci Sia Un Equivoco, Nessuno Di Noi è assorbito Dal Comune , Semmai Prestato A Tempo Determinato!!

            In Questo L'assessore Ha Detto Il Vero , Non Passati Da Regione A Comune Come Prospetatto, Ma Prestati A Tempo Determinato Senza Vincoli Di Sorta (la nota risale a maggio, se il comune ci ha messo tanto ad usufruire del prestito nn è certo colpa della regione)

            La Situazione Sembre Andare Per Il Verso Giusto! [entro fine Novembre secondo tutte le voci dovrebbero arrivare le prime raccomandate per le visite!!] Perchè Dovremmo Mandare 323 Raccomandate Per La Messa I Mora? Stanno Rispettando I Patti!! Come Ho Scritto Nel Post Precedente!!!!! VI PREGO LEGGETELO!..nn facciamo ca**ate

            Commenta


              x tutti coloro che si allarmano. Le delibere comunali parlano esclusivamente di ragionieri c1, architetti/ingegneri d1 e geometri c1. Fuori tutti gli altri quindi non saranno coinvolti tutti i codici di concorso. In ogni caso non esageriamo a parlare di diffide o altro. L'assenso ad andare o il diniego non pregiudica in ogni caso l'assunzione in Regione a conferma di quanto detto dagli uffici e conformemente alla delibera comunale. Come dice WW cercate di stare tutti calmi e aspettiamo la naturale evoluzione delle cose. Per chi non lavora almeno è un'opportunità in attesa della definitiva chiamata. Dobbiamo continuare ad aspettare...l'abbiamo fatto per anni ci spaventiamo se dobbiamo attendere l'inizio del 2008. Non agitatevi e state tranquilli. Io sono nella stessa vostra barca, aspetto pazientemente...e calmi tutti

              Commenta


                In effetti questa cosa della messa in mora mi pare priva di fondamento. In base a cosa la regione potrebbe essere messa in mora?
                Il mio sfogo riguarda esclusivamente la mancanza di trasparenza e l'odissea di questi mesi. Alla regione non dicono niente di ufficiale riguardo i tempi ma mai, neanche nella peggiore delle notizie, vi è stato alcun accenno a non volerci assumere. Ora si parla dei primi mesi del 2008, praticamente domani. Speriamo bene e teniamo duro!
                Le assunzioni a tempo DETERMINATO da parte del comune che stanno riguardando alcuni di noi vengono effettuate attingendo alle graduatorie della regione e in via provvisoria. Di certo avrebbe fatto piacere che le cose fossero dette a tempo debito e con trasparenza, ed è quella la cosa che io non mi spiego. Ma non si tratta certo, durante l'attesa della chiamata da parte della regione, di uno sputo in un occhio, anzi, mi pare proprio il contrario.
                Quindi la faccenda della messa in mora della regione mi pare un autogol per la causa di tutti noi. Cerchiamo di mantenere calma e lucidità, anche se a volte può sembrare quasi impossibile farlo.

                Commenta


                  Cerchiamo di distinguere due aspetti, quello giuridico e quello che riguarda le attese.
                  La Regione non ha obbligo di prenderci(almeno secondo la giurisprudenza costante del Consiglio di Stato) e quindi cosa mettiamo in mora?
                  Si potrebbe solo agire qualora la Regione bandisse altro concorso per analogo profilo. Nè al momento la questione della graduatora verticale è lesiva della nostra condizione: le progressioni possono essere fatte se si fa al contempo concorso esterno per metà dei posti necessari secondo la dotazione organica e visto che il concorso è già stato fatto(insomma hanno pronti gli esterni da assumere), da questo punto di vista non si dovrebbe temere nulla(almeno a mio modesto avviso). Certo le progressioni verticali potrebbero andare a occupare i posti da D1 più interessanti ma su questo non c'è nulla da fare...
                  Siamo in attesa della risposta alla ns lettera/fax(domani è giovedì, facciamo passare sta benedetta settimana e poi si richiama), fonti parlano di novembre, quindi direi di aspettare.
                  Pensavo di riprendere contatti con giornali ma riflettendo meglio, direi di vdere se concedono appuntamento, cosa dice assessore e poi decidere. Al contempo si potrebbe anche avere conferma delle voci.
                  Comune di Roma/stato d'animo: mi piacerebbe essere tra i chiamati, non lavoro (a parte studio legale..), non ho euro e sono pure un bamboccione, quindi uno stipendio, benchè misero, mi farebbe comodo. Non darei un braccio ma quasi...
                  é da aprile che aspettiamo, proviamo tutti lo stesso stato di incertezza, di " coloro che son sospesi" ma bisogna giocarsi bene sta partita,con calma e razionalità.

                  In bocca al lupo ai chiamati, vi aspettiamo cmq in Regione.

                  Commenta


                    A mio avviso ... per quanto concerne coloro che sono stati chiamati dal Comune di Roma io direi di accettare quest'incarico provvisorio soprattutto se siete ancora disoccupati o se avete "a very precarious job".

                    In termini di strategia io direi di aspettare fino a fine novembre e vedere che succede.

                    Infine ho controllato il BURL di oggi e non mi pare di aver trovato bandi per le progressioni interne verticali.

                    Commenta


                      Un lavoro a Roma è sempre LAVORO

                      Concordo con quanti di voi a proposito della chiamata dal comune pensano che sia da accettare. L'avessero mandato a me il telegramma, avrei accettato a volo, da disoccupato o inoccupato. La legge 3/2003 ne parla ed è cosa legittima e abbastanza frequente anche dalle mie parti dove a titolo di esempio, il Comune di ANGRI (SA) ha utilizzato la graduatoria del Comune di Pagani (SA) per l'assunzione di agenti di polizia locale a tempo determinato. La chiamata è meno onerosa per il Comune (evita le selezioni) ed è cosa OTTIMA per chi è senza lavoro. E poi cosa INDISPENSABILE e IMPORTANTISSIMA, non pregiudica il nostro diritto o interesse legittimo che sia, all'assunzione.
                      E infine, associandomi a quanti hanno GIUSTAMENTE detto di esser vigili senza alzare i toni, da umile cultore della materia (amministrativo e civile) mi permetto di dire a quanti intendono mettere in mora o diffidare la Regione Lazio, che salvo follia pura, i soli a guadagnarci sarebbero gli avvocati (quelli cmq vincono) e la Regione perchè, nessun giudice condannerebbero un ente che di fatto ha immesso in ruolo 113 persone e sta predisponendo con atti, l'entrata di altri. Quindi, fermo la libertà (o fessagine) di ciascuno nel danneggiare se stessi ed altri, anche io ritengo opportuno attendere e sperare in una soluzione del caso molto prossima. Per i tempi...cari futuri colleghi, la P. A. è, purtroppo per noi cittadini, avezza a rispettare la propria lentezza per dare sfogo e potere a burocrati e passacarte che, senza tali ritardi, non avrebbero senso di esistere. Ma spero in meglio e in un futuro fatto di giovani nella P.A, pieni di forze, di volontà e di Vita...A presto, Ralpi

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X