annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Regione Lazio POST UNICO

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    la questione degli enti dipendenti mi sembra rischiosa per i motivi che ho detto in mailing list.
    perchè consentire alla Regione di liberarsi di noi scaricandoci sugli enti dipendenti?non mi sembra opportuno, tanto più che orami un quarto dei vincitori stà per firmare l'assunzione...(tra l'altro sapete per caso se il ccnl applicato a loro sia peggiore di quello del personale regionale?)
    altra questione è quella di verificare questo benedetto rispetto del patto di stabilità, perchè, ormai, mi sono abbastanza convinto che sia stato usato come mero escamotage per impedire l'ingresso a tutti.la questione dei saldi di spesa lascia pochi spazi interpretativi, e tornerebbe ancora in ballo la questione zioservice, visto che (come disse qualcuno in mailing list, che sembrava molto ferrato) la stabilizzazione incide sulla spesa corrente per acquisto servizi, e quindi incrementa il saldo della spesa riducendo spazi per un ventuale incremento della spesa del personale (sempre che non vi sia una qualche norma che, in specifico, impedisce un aumento di spesa per il personale, ma tale norma non la trovo, almeno nella finanziaria 2007).
    l'unica notizia buona è che ho sentito una dipendente regionale che mi ha detto che in molti intendono sfruttare lo "scivolo" predisposto con l'assestamento del bilancio, il che consentirà di liberare parecchi posti e fondi per nuove assunzioni. meno bello è il fatto che la maggior parte intende sfruttare lo scivolo da gennaio del 2008, dopo aver preso la 13esima.

    Commenta


      Ciao a tutti!
      Concordo con chi ritiene la questione dell'assunzione più politica che di mera natura giuridico contabile. Spero non si stia diventando la posta in gioco di chissà quale "aggiustamento".
      Non per rivangare il passato, ma non dimentichiamo che questa amministrazione prende impegni per stabilizzare mille precari e per chi ha portato a termine un CONCORSO PUBBLICO, non sa ancora bene come procedere... Sicuramente mi sbaglio e qualcuno attento anche alle nostre VITE (scusate ma è con quelle che stanno giocando) sta trovando la soluzione.
      Resta il fatto che dopo le assunzioni del 17 "occorrerà vegliare", ma anche, al di là delle catene che sono pronte, pensare ad eventuale formale costituzione di comitato per ricorso al TAR dal 2008, qualora non si dovesse vedere la luce.
      Interessante l'ultimo aspetto del post precedente perchè mi sembra molto concreto che chi è messo nelle condizioni di andar via, ne approfitti e aspetti la 13esima.
      Non chiamo la Regione da prima dell'estate, perchè non credo che notizie possano venire dalla cortesia di un impiegata. Resto sempre dell'idea che alcune persone sanno e stanno tranquille, questo implicitamente tranquillizza anche me. Altrimenti dovrei pensare che sono solo un piccolo gruppo di persone a preoccuparsi per il loro futuro e gli altri stanno bene dove stanno.
      Un saluto

      Commenta


        Non esiste proprio!

        Scusate l'intrusione.
        Se ho capito bene ci vorrebero sistemare preso enti dipendenti della Regione che,tra l'altro, stanno facendo i loro magheggini per sistemare gli interni e tappare i vari vuoti d'organico.
        L'unico modoper dare peso alla nostra legittima protesta è di inviare all'assesore ed al presidente della Giunta una lettera, uguale per tutti, con cui esprimiamo il nostro disappunto (eufemismoper non essere poi querelati) e che riteniamo responsabile l'attuale guida politica, responsabile di tutto ciò.
        Fondamentale,a mio modesto avviso, fare tante letter quanti siamoe non una firmata da tutti.
        Sommersi da tanta visibilità negativa non potranno non tenerne conto.
        Grazie.

        Commenta


          novità?

          Ciao a tutti.
          Oggi sono proprio giù.
          qualcuno ha qualche buona notizia da darmi?

          Commenta


            X Dax

            Non ci vogliono sistemare anzi, magari lo facessero e subito. Il problema è che una norma della finanziaria regionale 2007, emanata alla fine dello scorso anno, OBBLIGA, gli enti dipendenti ad attingere eventualmente dalle graduatorie nostre, prima di bandire alcun concorso. Nel caso in cui non lo facessero, fermo restando la violazione di legge da eccepirsi mediante ricorso fatto da qualche idoneo o vincitore, la Regione è tenuta non solo a vigilare nel caso di mancato rispetto della normativa, ma anche ad esercitare eventualmente il suo potere sostitutivo sull'ente, nel caso di mancato rispetto della normativa regionale. Dobbiamo valutare la cosa. Che si fa???

            Commenta


              Su Col Morale!!!

              Segnaliamo il bando sospetto al servizio del personale!
              Vediamo che ci dicono... Poi ci regoliamo...

              per company e per tutti:
              vi ho scritto in mailing list...

              Forza, colleghi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
              Su col morale e sempre pronti a farci valere! Pensate positivo!!!

              Commenta


                interpretazione autentica del patto di stabilità interno

                Ciao a tutti!
                Consegno a tuuti uno stralcio del famoso Libro Verde sulla spesa pubblica commissionato dal Ministro Padoa Schioppa per la prossima finanziaria.
                Per tutti coloro che volessero leggere l'intero documento, segnalo che è scaricabile dal sito www.governo.it
                Poichè proviene dalla Ragioneria Generale dello Stato, mi pare che possa essere considerata una vera e propria interpretazione autentica su alcune tematiche di cui abbiamo recentemnte discusso sul forum.
                Eccolo.

                "Autonomie locali
                Fino all’anno 2006 le autonomie locali sono state sottoposte a vincoli che
                sostanzialmente si traducevano in un blocco parziale delle assunzioni a tempo indeterminato
                attraverso l’indicazione di obiettivi finanziari stabiliti in sede di Legge finanziaria ed il cui
                percorso applicativo veniva condiviso con il sistema delle autonomie in sede di conferenza
                unificata. La legge n. 296/2006 – e specificamente il comma 557, che riguarda gli Enti Locali
                sottoposti alle regole del patto di stabilità interno – ha rappresentato una significativa
                inversione di tendenza rispetto alla precedente disciplina, come evidenziato dalla esplicita
                disapplicazione del comma 98 della Legge Finanziaria n. 311/2004 e del comma 198 della
                Legge finanziaria n. 266/2005.
                Il Legislatore ha inteso, in linea con la nuova impostazione e le nuove regole del Patto
                di stabilità interno, operare sul versante del personale, prevedendo - in luogo della puntuale
                disciplina vincolistica precedentemente prevista, i cui obiettivi di economia sono confluiti nel
                Patto, concorrendo a determinarne i saldi finanziari – un obiettivo generale di contenimento
                delle relative spese. Tale previsione è destinata ad operare in termini rafforzativi rispetto al
                Libro verde sulla spesa pubblica
                Ministero dell’Economia e delle Finanze – Commissione Tecnica per la Finanza Pubblica
                134
                raggiungimento dell’obiettivo finanziario previsto dal Patto di stabilità interno, come una
                leva, da modulare autonomamente, a disposizione dell’Ente, ai fini del rispetto dei saldi
                finanziari (individuati anche in considerazione del fattore relativo al personale) fissati dalle
                regole del Patto.
                Alla verifica degli effetti finanziari di tale norma e del rispetto del Patto di stabilità da
                parte degli Enti sono preordinati appositi strumenti di monitoraggio predisposti dalla
                Ragioneria Generale, sulla base dei dati che gli Enti sopra citati sono tenuti a trasmettere. Si
                rappresenta che le relative risultanze potranno essere disponibili dall’autunno 2007.
                Per gli enti non sottoposti alle regole del Patto di stabilità interno, una specifica
                disposizione della Legge finanziaria per il 2007 – il comma 562 – individua una disciplina
                con riferimento alle assunzioni di personale a tempo indeterminato (può essere reintegrato il
                personale cessato nel 2006) e alle spese complessive per il personale (non possono superare il
                totale della spesa del 2004)."

                Commenta


                  Novità di oggi

                  Stamane ho chiamatodirettamente alla Direzione Generale e mi hanno detto che aspettano il 20 ottobreper vedere se lo Stato fa delle eccezioni alla varazione di bilanzio avvenuta con la legge regionale pubblicata il 20 agosto scorso.
                  Infatti, a quanto pare, devono passare sti benedetti 60 gg per avere il silenzio assenso della Ragioneria.
                  In seguito dovrebbero fare le assunzioni.
                  Ma non potevanop fare altri tagli e scaricare un po di sti raccomandati del personale politico o almeno tagliargli lo stipendio?
                  E se la Ragioneria facesse dei rilievi che succede? Dove li trovano i soldi?
                  Il rimando per gli enti dipendenti è una sorta di ancora di salvezza che la Regione spera di poter usare, non sapendo che come i vari politici vogliono sistemare i loro così chi governa gli enti dipendenti vuole sistemare i suoi (ritardando i bandi o i rapporti sulla pianta organica).
                  Ma ci hanno preso per deficienti???????

                  Commenta


                    E come fai a monitorare tutte le assunzioni di tutti gli enti regionali ed eventualemnte a sapere se sono legittime?

                    Commenta


                      Ciao! Ci sono pochi interventi e stiamo scendendo in seconda pagina. Le notizie sono come al solito vaghe e contraddittorie. Una sola cosa è chiara: politica. Si può fare tutto purchè se ne abbiano le intenzioni.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X