[QUOTE=serpichet;46595]Bravo Mizh. Quoto in pieno.
Concentiamoci sul punto. Dobbiamo parlare a voce con l'Assessore.
Se non riusciamo a parlarci tramite la Regione, chiamiamo la segreteria dell'UDEUR di MAstella )troviamo il numero sul sito dell'UDEUR) e gli esponiamo la problematica.
MIzh nell'articolo non si capisce qual'è il problema.
Prima che uscisse la graduatoria ci avevano detto che la copertura finanziaria c'era e la nota dirigenziale che accompagna l'uscita della graduatoria lo certifica.
Inoltre sappiamo con certezza che l'ufficio concorsi aveva predisposto un piano di assunzioni che sarebbe partito dal 15 giugno con le prime assunzioni e poi sono stati bloccati.
Ora non può essere che la copertura finanziaria c'è una settimana e sparisce dopo due settimane.
E guarda caso il blocco della nostra procedura è coinciso con l'inzio dei contratti a tempo indeterminato di l.s.
Chaimare e prendere appuntamento per capirci qualcosa.
[QUOTE]
Temo anch'io che il Patto di stabilità sia una balla inventata ad arte. La Legge di bilancio del 2007 (http://www.regione.lazio.it/web/bila...ancio_2007.php) recita così:
'18. Nell’ambito dello stanziamento del capitolo S11501, l’importo di 4 milioni di euro è destinato alla copertura della spesa prevista per il personale in servizio presso la Giunta regionale e l’importo di 5.298.000,00 euro è destinato alla copertura della spesa prevista per il personale in servizio presso il Consiglio regionale.
19. Nell’ambito dello stanziamento del capitolo S11504, l’importo di 7 milioni 200 mila euro è destinato alla copertura della spesa prevista per il personale in servizio presso la Giunta regionale e l’importo di 7.164.000,00 euro è destinato alla copertura della spesa prevista per il personale in servizio presso il Consiglio regionale.'
Non so se nel frattempo è stata approvata qualche variazione di bilancio, né se le somme iscritte in questi due capitoli sono state nuovamente ripartite Giunta e del Consiglio. L'unica cosa che credo certa è che quesi soldi in nulla hanno a che vedere con i precari di Lazioservice.
Perché l'assessore pone questi die fatti in relazione tra di loro?
Un grossolano tenativo di girare i soldi riservati ai dipendenti della Regione per pagare i lavoratori di Lazioservice venne perpetrato in passato con legge regionale, ma il tentativo fu prontamente smascherato dalla C. Cost. (sent. 227/05). L'assessore dovrebbe saperlo benissimo.
Che piega sta prendendo la questione? Dove stanno per andare i nostri soldi (intendo i soldi previsti per le nostre assunzioni)? Perché le somme non vengono impegnate per le assunzioni?
Qualcuno pensa di arrivare fino al 2008 e poi invocare il vincolo del Patto di Stabilità per non farci più assumere?
Qualcuno spera di arrivare fino al 2008 e poi girare i nostri soldi verso qualche altra destinazione?
Per quanto riguarda i contatti, ho trovato l'indirizzo e-mail di Mastella sul sito del senato: mastella_m@posta.senato.it.
Una curiosità: sul blog di Grillo ho scoperto che Sergio Scicchitano è il legale di fiducia di Antonio di Pietro.
Concentiamoci sul punto. Dobbiamo parlare a voce con l'Assessore.
Se non riusciamo a parlarci tramite la Regione, chiamiamo la segreteria dell'UDEUR di MAstella )troviamo il numero sul sito dell'UDEUR) e gli esponiamo la problematica.
MIzh nell'articolo non si capisce qual'è il problema.
Prima che uscisse la graduatoria ci avevano detto che la copertura finanziaria c'era e la nota dirigenziale che accompagna l'uscita della graduatoria lo certifica.
Inoltre sappiamo con certezza che l'ufficio concorsi aveva predisposto un piano di assunzioni che sarebbe partito dal 15 giugno con le prime assunzioni e poi sono stati bloccati.
Ora non può essere che la copertura finanziaria c'è una settimana e sparisce dopo due settimane.
E guarda caso il blocco della nostra procedura è coinciso con l'inzio dei contratti a tempo indeterminato di l.s.
Chaimare e prendere appuntamento per capirci qualcosa.
[QUOTE]
Temo anch'io che il Patto di stabilità sia una balla inventata ad arte. La Legge di bilancio del 2007 (http://www.regione.lazio.it/web/bila...ancio_2007.php) recita così:
'18. Nell’ambito dello stanziamento del capitolo S11501, l’importo di 4 milioni di euro è destinato alla copertura della spesa prevista per il personale in servizio presso la Giunta regionale e l’importo di 5.298.000,00 euro è destinato alla copertura della spesa prevista per il personale in servizio presso il Consiglio regionale.
19. Nell’ambito dello stanziamento del capitolo S11504, l’importo di 7 milioni 200 mila euro è destinato alla copertura della spesa prevista per il personale in servizio presso la Giunta regionale e l’importo di 7.164.000,00 euro è destinato alla copertura della spesa prevista per il personale in servizio presso il Consiglio regionale.'
Non so se nel frattempo è stata approvata qualche variazione di bilancio, né se le somme iscritte in questi due capitoli sono state nuovamente ripartite Giunta e del Consiglio. L'unica cosa che credo certa è che quesi soldi in nulla hanno a che vedere con i precari di Lazioservice.
Perché l'assessore pone questi die fatti in relazione tra di loro?
Un grossolano tenativo di girare i soldi riservati ai dipendenti della Regione per pagare i lavoratori di Lazioservice venne perpetrato in passato con legge regionale, ma il tentativo fu prontamente smascherato dalla C. Cost. (sent. 227/05). L'assessore dovrebbe saperlo benissimo.
Che piega sta prendendo la questione? Dove stanno per andare i nostri soldi (intendo i soldi previsti per le nostre assunzioni)? Perché le somme non vengono impegnate per le assunzioni?
Qualcuno pensa di arrivare fino al 2008 e poi invocare il vincolo del Patto di Stabilità per non farci più assumere?
Qualcuno spera di arrivare fino al 2008 e poi girare i nostri soldi verso qualche altra destinazione?
Per quanto riguarda i contatti, ho trovato l'indirizzo e-mail di Mastella sul sito del senato: mastella_m@posta.senato.it.
Una curiosità: sul blog di Grillo ho scoperto che Sergio Scicchitano è il legale di fiducia di Antonio di Pietro.
Commenta