annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

IDONEO 28 DIRETTORI ANTINCENDIO VVF

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Voci di corridoio

    Ciao a tutti,
    intanto vi allego un messaggio dal forum della FP che conferma quanto avevamo già ipotizzato riguardo il decreto di autorizzazione ad assumere:

    Lo schema di decreto è in lavorazione presso il Dipartimento. Come Vi avevo già detto nel messaggio del 3 ottobre le richieste sono numerose e contiamo di trasmettere al Ministero dell'Economia lo schema di decreto entro la settimana prossima. Successivamente sarà messo all'ordine del giorno del Consiglio dei Ministri. Il Capo Dipartimento

    -------------
    Dipartimento Funzione Pubblica
    Poi ieri mi è arrivata un'interessante voce di corridoio...pare che a Roma si cominci a parlare di un nuovo corso per vice-direttori all'inizio dell'anno prossimo per circa una trentina di unità.

    Ovviamente ho subito chiamato l'ufficio del personale, ma mi hanno detto che loro non sanno niente e che comunque la cosa sembra inverosimile dato che non vedono come si possa parlare di nuovo corso senza prima conoscere il numero di assunzioni autorizzate. L'unica cosa che mi hanno confermato è che loro hanno l'assunzione di unità anche dalla nostra graduatoria.

    Io non so più cosa pensare...temo che purtroppo sapremo se saremo assunti solo il giorno in cui, se Dio vorrà, firmeremo il contratto.

    Commenta


      Scusate nel post precedente c'era un errore di battitura:

      L'unica cosa che mi hanno confermato è che loro hanno chiesto l'assunzione di unità anche dalla nostra graduatoria.

      Commenta


        Sempre per onore di cronaca...

        RISPOSTA AL QUESTION TIME IN COMMISSIONE LAVORO SUL TEMA DEI VINCITORI DI CONCORSO E DEGLI IDONEI DEI CONCORSI PUBBLICI NON ASSUNTI

        Commissione XI - Camera
        17 ottobre 2007 – ore 15.00


        Signor Presidente, onorevoli deputati

        Come correttamente rappresentato dagli onorevoli interroganti, il Governo ha manifestato l’intenzione di conciliare le esigenze eccezionali di graduale eliminazione del lavoro precario nella pubblica amministrazione con quelle di reclutamento di personale mediante procedure concorsuali ordinarie.
        Ritengo, dunque, utile ricordare brevemente quanto previsto, al riguardo, dalla legge finanziaria per il 2007 e , soprattutto, quanto previsto dal disegno di legge finanziaria per il 2008, attualmente all’esame del Parlamento.
        Per quanto concerne la legge finanziaria 2007 il Governo non può che ribadire come il quadro dalla stessa delineato è stato in grado di contemperare – garantendo il necessario e giusto equilibrio giuridico e finanziario – le legittime pretese dei lavoratori precari con il diritto all’assunzione dei vincitori ed idonei di concorsi pubblici.
        In particolare va ricordato che, per l’anno 2007, le pubbliche amministrazioni possono assumere nuovo personale, in deroga al blocco delle assunzioni disposto dalle finanziarie degli ultimi anni, a valere sugli stanziamenti di un apposito fondo istituito dalla finanziaria 2005 e , peraltro, incrementato dall’ultima legge finanziaria.
        Nello specifico tali risorse sono destinate alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori precari, in misura pari al 20 per cento – equivalente ad un importo di circa 30 milioni di euro – nonché alle assunzioni tramite procedure ordinarie, per il restante 80 per cento – corrispondente ad un importo di circa 120 milioni di euro – tale, dunque, da dimostrare con tutta evidenzia il favore del legislatore nei confronti delle assunzioni mediante pubblico concorso, nel pieno rispetto dell’art. 97 della Costituzione.
        Allo stesso scopo, inoltre la legge finanziaria 2007 (comma 527) prevede, per ciascuna degli anni 2008 e 2009, l’istituzione di un apposito fondo destinato alle assunzioni di personale vincitore di concorso pubblico, per un importo pari a 75 milioni di euro per ciascuno dei suddetti anni.
        Al riguardo è opportuno evidenziare che il disegno di legge finanziaria 2008 estende l’ambito di applicazione di tale norma prevedendo che la possibilità di assumere utilizzando il predetto fondo sia riconosciuta, non soltanto alle amministrazioni “non interessate da procedure di stabilizzazione”, ma anche a quelle che, al contrario, hanno attivato procedimenti finalizzati alla regolarizzazione dei rapporti di lavoro precari.
        Analogamente il termine di vigenza delle graduatorie dei concorsi pubblici viene prorogato a tre anni dalla data di pubblicazione, a fronte dei due anni previsti in precedenza. Inoltre viene previsto uno stanziamento pari a 50 milioni di euro per l’anno 2008, 120 milioni per il 2009 e 140 milioni per il 2010 finalizzato all’effettuazione di assunzioni per le esigenze connesse alla tutela dell’ordine pubblico, alla prevenzione ed al contrasto al crimine, alla repressione delle frodi e delle violazioni fiscali ed alla tutela del patrimonio agroforestale.
        La stessa norma del disegno di legge autorizzata, altresì, assunzioni straordinarie connesse ad esigenze particolari, quali, ad esempio, quella di incrementare la fruizione dei luoghi ed istituti di cultura la tutela dei beni architettonici, archeologici e storico – artistici, nonché a funzioni relative alla materia politica economica, finanziaria e fiscali.
        Con le citate disposizioni introdotte dal disegno di legge finanziaria 2008, il Governo, quindi, continua a dimostrare un rilevante interesse per le tematiche connesse al mondo del lavoro pubblico. In particolare – allo scopo di favorire un parziale superamento del cosiddetto blocco delle assunzioni – ha voluto riservare, anche con il suddetto disegno di legge, in linea con quanto già previsto dalla precedente manovra di bilancio, una specifica attenzione alle problematiche del pubblico impiego, favorendo, così come richiesto dagli interroganti, l’assunzione dei vincitori ed idonei dei concorsi pubblici.

        Commenta


          Speriamo che la voce di corridoio sottostimi il numero di unità, visto che nel corso del 2006 erano in 48, penso oragnizzati tutti in un unico corso. Speriamo bene.

          Commenta


            ??? Status Quo ???

            Salve a tutti,
            correggetemi se erro, ma mi sembra opportuno fare una brevissima analisi ad oggi (a circa 2 anni dalla nostra visita medica del marzo'06):

            1. Il 30 Settembre u.s. sono scaduti i termini del bando per presentare alla FP richieste di autorizzazioni in deroga al blocco delle assunzioni.

            2. Mi sembrava di aver capito, ma evidentemente non era così, che entro le prime tre settimane di ottobre sarebbe stata predisposta la bozza di decreto da sottoporre al vaglio del Consiglio dei Ministri.

            3. Dalle telefonate fatte all'Ufficio Concorsi/personale a Roma, ci è stato confermato che sono state richieste autorizzazioni anche per il nostro profilo (Direttori Antincendio).

            4. Siamo ormai a Novembre e nulla si ne sulle nostre autorizzazioni, ne sulla bozza di decreto di cui sopra!

            Qualcuno sa qualcosa di più?

            Aspettiamo tutti con ansia!!! Speriamo bene!!!

            Buona giornata a tutti!!!

            Commenta


              Dpr

              http://forum3.concorsi.it/forum/show...7892#post77892
              joeg

              Commenta


                Forum FP

                Ciao PAS 77,
                effettivamente rispetto alle notizie che giravano ai primi di ottobre sul DPR c'è stato un discreto ritardo.
                Le ultime novità riguardano la probabile discussione del DPR in CDM il 9 novembre, come puoi trovare nel link postato da joeg. Se questo sarà rispettato, l'ufficio del personale dovrebbe essere in grado di fornire qualche indicazione già dal lunedì successivo anche se, da quel che ho capito, l'iter istituzionale del decreto sarà solo all'inizio.

                Ti consiglio comunque di seguire, se già non lo fai, il forum sul sito della funzione pubblica dove ogni tanto scrive il capo dipartimento fornendo interessanti notizie sull'iter del DPR.

                Ciao

                Commenta


                  News dal Ministero dell'Interno

                  Salve a tutti.
                  Vi allego il link dell'ultima notizia riportata sul sito del Ministero dell'Interno riguardante le trattative di contratto di lavoro del personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

                  http://www.interno.it/mininterno/exp...ratto_vvf.html

                  Cosa pensate a riguardo?

                  Commenta


                    Richiesta di chiarimenti

                    Salve a tutti.
                    Siamo oramai prossimi alla discussione, nei due rami del parlamento, della legge finanziaria 2008.

                    Riporto testualmente l'art. 25 tra i tanti previsti nel testo completo:

                    Art. 25. (Potenziamento della sicurezza e del soccorso pubblico)
                    Per l’anno 2008, e` istituito nel bilancio del Ministero dell’interno un fondo di parte corrente per le esigenze di funzionamento della sicurezza e del soccorso pubblico, ad esclusione delle spese per il personale e di quelle destinate al ripianamento delle posizioni debitorie, con una dotazione di 100 milioni di euro, di cui 20 milioni di euro per le specifiche necessita` del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, da ripartire con uno o piu` decreti del Ministro dell’interno da comunicare, anche con evidenze informatiche, al Ministero dell’economia e delle finanze, tramite l’Ufficio centrale di bilancio, nonche´ alle competenti Commissioni parlamentari e alla Corte dei conti.

                    Premesso che oramai comincio a non capirci più nulla di quanto è successo e sta succedento, essendo ,a mio avviso, il tutto al di fuori di qualsiasi logica (...a parte la più contorta...), e premesso che nel sito del Ministero dell'Interno è stata riportata la notizia della avvenuta firma del "Contratto di lavoro 2006-2007 per il personale dei Vigili del fuoco" vorrei porvi una serie di interrogativi:
                    • a quanto ammonta in spesa totale il rinnovo del contratto dei VVF?
                    • quanti di questi 20 milioni di euro sono rimasti disponibili per "le specifiche necessità" richiamate nell'art. 25?
                    • ma soprattutto....ci saremo mai anche "noi" tra queste specifiche necessità?

                    In due parole: avete notizie?

                    Saluti a tutti.

                    PaPon
                    -----------------------------
                    ubi dolor ibi vigilis

                    Commenta


                      Per chi vuol dare i numeri..........

                      A voi le conclusioni
                      File allegati

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X