Osservazioni
Salve a tutti.
Questo ultimo fine settimana è stato per tutti noi un fine settimana veramente rocambolesco, con un susseguirsi di notizie buone e meno buone...che molto ci fanno pensare e dubitare sul nostro (eventuale) futuro all'interno del CNVVF.
Non vorrei dilungarmi sui fatti regressi che ci accomunano e che tutti Voi ben conoscete, bensì vorrei soffermarmi con Voi tutti su un aspetto oggettivo della nostra vicenda.
Sui siti dei diversi sindacati sono state pubblicate diverse notizie, per noi preoccupanti.
Tuttavia, credo doveroso (e forse banale) far notare che, ad oggi, l’unica vera ufficiale comunicazione fino ad ora resa pubblica riguarda la disponibilità ad assumere 98 unità destinate al Dipartimento dei Vigili del Fuoco, come Voi stesso avete certamente già visto nello schema di assunzione posto sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri e riportato da Maskalzone70 in un suo precedente post, tralasciando una non meglio precisata disponibilità di 573 unità al Dipartimento Personale Civile.
Molto probabilmente quindi, ciò che i sindacati danno già per assodato nelle comunicazioni da loro emanate, potrebbe essere delle strumentalizzazioni non veritiere.
Sino a quando non vi saranno altre comunicazioni ufficiali da parte dell’Ufficio Personale del Ministero, null’altro si può dire.
Ne si potrà dire altro ancora quando a partire da lunedì, ovvero domani, i cortesi operatori e funzionari dell’Ufficio Personale del Ministero della Funzione Pubblica risponderanno nella maniera più svariata tutti coloro che telefoneranno, nella speranza di raccogliere qualche notizia in più.
E sono tanti, come voi stessi potete verificare sul forum del sito del Ministero della Funzione Pubblica.
D’altra parte, anche noi tutti che in passato abbiamo regolarmente chiesto notizie con certosina scadenza mensile, non abbiamo avuto notizie sempre vaghe che rinviavano le informazioni e le risposte che tutti noi attendevamo?
Purtroppo, dovremo ancora aspettare…
Vorrei ancore porre Voi un quesito, sperando che rimanga fine a se stesso, ovvero: se nella eventualità che i le risorse rese disponibili siano già effettivamente state assegnate come i sindacati scrivono, come procederà la nostra causa?Dovremo attendere un altro DPR?E se si, con che scadenza (se così si può definire) vengono promulgati questi DPR?
Permettetemi di rinnovare l’invito a tutti gli interessati a mantenere alta la partecipazione a questo forum, sino ad ora utilissimo mezzo per comunicare tra di noi e scambiarci notizie, informazioni e pareri.
A tal fine, per ridurre ulteriormente i tempi di comunicazione, vorrei proporre di utilizzare anche altri strumenti che la rete ci mette a disposizione, come ad esempio MSN Messenger, Skype e chi più ne usa più ne metta.
Alcuni contatti che già postano in questo forum fanno già parte della mia friendslist, ma vorrei allargare a tutti gli interessati quanto sino ad ora organizzato.
Allego di seguito un indirizzo mail appositamente creato, in cui potrete scrivere il vostro indirizzo e-mail privato e venirci in contatto con gli altri programmi sopra richiamati.
Signori, stiamo andando incontro ad un periodo ancora più concitato di quello appena passato, e la tempestività nella comunicazione potrebbe rivelarsi uno strumento importante.
Siamo coesi e teniamo ANCORA duro.
Saluti a tutti.
Salve a tutti.
Questo ultimo fine settimana è stato per tutti noi un fine settimana veramente rocambolesco, con un susseguirsi di notizie buone e meno buone...che molto ci fanno pensare e dubitare sul nostro (eventuale) futuro all'interno del CNVVF.
Non vorrei dilungarmi sui fatti regressi che ci accomunano e che tutti Voi ben conoscete, bensì vorrei soffermarmi con Voi tutti su un aspetto oggettivo della nostra vicenda.
Sui siti dei diversi sindacati sono state pubblicate diverse notizie, per noi preoccupanti.
Tuttavia, credo doveroso (e forse banale) far notare che, ad oggi, l’unica vera ufficiale comunicazione fino ad ora resa pubblica riguarda la disponibilità ad assumere 98 unità destinate al Dipartimento dei Vigili del Fuoco, come Voi stesso avete certamente già visto nello schema di assunzione posto sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri e riportato da Maskalzone70 in un suo precedente post, tralasciando una non meglio precisata disponibilità di 573 unità al Dipartimento Personale Civile.
Molto probabilmente quindi, ciò che i sindacati danno già per assodato nelle comunicazioni da loro emanate, potrebbe essere delle strumentalizzazioni non veritiere.
Sino a quando non vi saranno altre comunicazioni ufficiali da parte dell’Ufficio Personale del Ministero, null’altro si può dire.
Ne si potrà dire altro ancora quando a partire da lunedì, ovvero domani, i cortesi operatori e funzionari dell’Ufficio Personale del Ministero della Funzione Pubblica risponderanno nella maniera più svariata tutti coloro che telefoneranno, nella speranza di raccogliere qualche notizia in più.
E sono tanti, come voi stessi potete verificare sul forum del sito del Ministero della Funzione Pubblica.
D’altra parte, anche noi tutti che in passato abbiamo regolarmente chiesto notizie con certosina scadenza mensile, non abbiamo avuto notizie sempre vaghe che rinviavano le informazioni e le risposte che tutti noi attendevamo?
Purtroppo, dovremo ancora aspettare…
Vorrei ancore porre Voi un quesito, sperando che rimanga fine a se stesso, ovvero: se nella eventualità che i le risorse rese disponibili siano già effettivamente state assegnate come i sindacati scrivono, come procederà la nostra causa?Dovremo attendere un altro DPR?E se si, con che scadenza (se così si può definire) vengono promulgati questi DPR?
Permettetemi di rinnovare l’invito a tutti gli interessati a mantenere alta la partecipazione a questo forum, sino ad ora utilissimo mezzo per comunicare tra di noi e scambiarci notizie, informazioni e pareri.
A tal fine, per ridurre ulteriormente i tempi di comunicazione, vorrei proporre di utilizzare anche altri strumenti che la rete ci mette a disposizione, come ad esempio MSN Messenger, Skype e chi più ne usa più ne metta.
Alcuni contatti che già postano in questo forum fanno già parte della mia friendslist, ma vorrei allargare a tutti gli interessati quanto sino ad ora organizzato.
Allego di seguito un indirizzo mail appositamente creato, in cui potrete scrivere il vostro indirizzo e-mail privato e venirci in contatto con gli altri programmi sopra richiamati.
Signori, stiamo andando incontro ad un periodo ancora più concitato di quello appena passato, e la tempestività nella comunicazione potrebbe rivelarsi uno strumento importante.
Siamo coesi e teniamo ANCORA duro.
Saluti a tutti.
Commenta