annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

10 posti funzionario amministrativo contabile VVFF

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #71
    Originariamente inviato da patroclo79 Visualizza il messaggio
    Su 365 giorni a disposizione, in un concorso per laureati anche in giurisprudenza, fissare la prova preselettiva in concomitanza con l'esame di abilitazione alla professione forense è ASSURDO. In tanti (me compreso), dopo mesi di studio e soldi spesi in libri, non potranno partecipare.
    E' UNA VERGOGNA!!!
    Originariamente inviato da invicta Visualizza il messaggio
    Se ti può consolare nel 2012 hanno fatto coincidere l'esame di abilitazione con le prove scritte del concorso per funzionari al Comune di Roma e le preselettive del concorso per assistenti al Tar. Tutte si tenevano contemporaneamente alla Fiera di Roma....vedi un pò tu...
    Forse è fatto apposta???!!! Forse sicuro!!!!

    Commenta


      #72
      Ciao a tutti,

      purtroppo mi accorgo solo oggi che sono uscite le date del concorso (un po' di guai questo mese che mi hanno fatto totalmente dimenticare la questione ) io sarò l'11 dicembre.... Una domanda e consiglio: su cosa vi concentrerete maggiormente?

      Intanto mando un affettuoso e caloroso in bocca al lupo a tutti quelli che parteciperanno

      Commenta


        #73
        Ragazzi io andrò venerdi 11, non c'è nessuno che partecipa? in bocca al lupo a tutti!!!

        Commenta


          #74
          io andro il 15, in bocca al lupo a tutti

          Commenta


            #75
            ciaooo in un forum ho letto che il primo giorno, cioè ieri 10 dicembre, ci sono stati 25 candidati (più o meno) che hanno dato le 40 risposte esatte. vi risulta? sapete niente di oggi? io quasi quasi mi risparmio i soldi della trasferta romana

            Commenta


              #76
              Ragazzi ho fatto l'esame venerdi, il problema è che non ho capito se pubblicavano o meno le soluzioni, sul sito non trovo nulla (e ho pure perso la password per accedere alla mia pagina personale... ) .

              Commenta


                #77
                Se qualcuno può aiutarmi o darmi un consiglio gliene sarò grata, più che altro non so se è davvero necessario riuscire ad entrare nella propria pagina personale o se il compito e la graduatoria verranno pubblicate nella pagina generale.

                Commenta


                  #78
                  Originariamente inviato da calipicci Visualizza il messaggio
                  Se qualcuno può aiutarmi o darmi un consiglio gliene sarò grata, più che altro non so se è davvero necessario riuscire ad entrare nella propria pagina personale o se il compito e la graduatoria verranno pubblicate nella pagina generale.
                  Non ti preoccupare i risultati verranno pubblicati il 22 per tutti...le tue credenziali servivano solo per controllare il compito...gli eventuali errori etc...ma il risultato lo avresti avuto comunque il 22

                  Commenta


                    #79
                    Ok, grazie mille! peccato non riesca ad entrare più nella mia pagina, avrei voluto dare un'occhiata al mio compito, solo che non è prevista una funzione di recupero password in ogni caso non credo averne fatte 40 giuste, ma devo dire che con un poco poco di tempo in più e più focus su contabilità di stato era fattibilissimo, nulla in confronto al concorso dell'AdE. L'11 dicembre quando l'ho fatto io c'era gente preparatissima ... attendiamo il 22 allora grazie ancora per la risposta Sasà86


                    Originariamente inviato da Sasà86 Visualizza il messaggio
                    Non ti preoccupare i risultati verranno pubblicati il 22 per tutti...le tue credenziali servivano solo per controllare il compito...gli eventuali errori etc...ma il risultato lo avresti avuto comunque il 22

                    Commenta


                      #80
                      La Direzione Centrale per gli Affari Generali ha pubblicato il 23 dicembre l’elenco dei candidati ammessi a sostenere le prove scritte del concorso pubblico, per esami, a 10 posti nella qualifica di Funzionario amministrativo-contabile vice direttore del ruolo dei funzionari amministrativo contabili direttori del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. L’elenco dei candidati ammessi è costituito dai soggetti che hanno superato la prova preselettiva disposta dall’amministrazione in ragione dell’elevato numero di partecipanti alla selezione. A tal proposito, il bando di concorso ha previsto all’art. 7 che “la prova si intende superata se il candidato riporta una votazione non inferiore a 6/10 (sei/decimi). Quest’ultima previsione è, tuttavia, neutralizzata dal successivo enunciato che blocca, di fatto, il numero dei candidati ammessi alle prove orali a “venti volte i posti messi a concorso”.
                      Viene, pertanto, stabilito da un lato un voto minimo di accesso alle prove pari a 6/10 (in linea con quanto previsto dal decreto sui pubblici concorsi) e dall’altro, uno sbarramento di 200 posti oltre ai quali i candidati non sono considerati idonei a continuare la selezione.
                      Il numero di ammessi, pari a 200 unità, è di poco ampliato in quanto il bando prevede che “sono ammessi alle prove d’esame concorrenti che abbiano riportato un punteggio pari all’ultimo degli ammessi”.
                      Su questi presupposti il 23 dicembre è stato pubblicato l’elenco di 270 candidati risultati idonei.
                      Il punteggio minimo che, di fatto, permetterà a tali candidati di continuare le successive fasi concorsuali si è fermato a 39/40.
                      Pertanto, anche in virtù delle nostre vittorie in Consiglio di Stato (Leggi l’articolo), riteniamo che la prova concorsuale possa ritenersi viziata in quanto la soglia di sbarramento formatasi (39/40), è esageratamente alta.
                      Invero, il contingentamento inserito nel bando (10 volte il numero dei posti), oltre ad essere illegittimo per contrasto col Testo Unico contenente la disciplina per l’accesso al pubblico impiego, e con la ratio dell’ articolo 7 del D.P.R. n. 487/94, ha costretto i candidati a dover ottenere un punteggio di gran lunga superiore a 6/10 (in realtà è stato necessario raggiungere un punteggio pari a più di 9/10!)
                      A ben vedere, così come affermato da copiosa giurisprudenza amministrativa, emerge chiaramente la volontà del legislatore di attribuire allo strumento della preselezione la funzione di strumento di verifica dell’idoneità assoluta dei candidati a sostenere la prova successiva, garantendo l’accesso alle successive fasi concorsuali a tutti coloro i quali siano risultati sufficientemente preparati.
                      Pertanto, sulla base delle suddette ipotizzate censure, stiamo predisponendo un’azione legale volta all’ammissione alla successiva fase concorsuale per tutti i soggetti che abbiano ottenuto un punteggio pari o superiore a 6/10.


                      Che ve ne pare?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X