Mi serviva anche un aiuto per il calcolo del mio punteggio per AA e CS:
Laurea
Diploma 100/100
Patente Ecdl Core
azz.....con tutti questi punteggi ti prenderanno.....ieri (e non sto scherzando),sono tantissimi
cmq sono così i punti
13 AA
10,5 CS (la laurea x CS non viene conteggiata)
cmq io personalmente (e nella mia zona) spero di trovarmi davanti a me pochissimi laureati, pochissimi in possesso dell'ecdl, coloro che nn abbiano prestato minimamente servizi presso altri organi della PA, e quelli che avendo solo il diploma abbiano meno di 86
lo so che sarò un po cattivo dicendo così......
Chiedi conferma alla scuola ma secondo questo documento: http://banner.orizzontescuola.it/dec...fessionale.pdf, la qualifica di operatore meccanico è equivalente a quella di OPERATORE ALLE MACCHINE UTENSILI, quindi puoi utilizzare il relativo codice (mi pare RRAB). Con l'occasione chiedi informazioni relativamente al tuo diploma
Se, parlando con la scuola, ti dicono che il diploma non lo puoi utilizzare, allora devi inserire la qualifica triennale, altrimenti inserisci solo il diploma.
In base a questo link attestato BLS punteggio, non fornisce punteggio, ma puoi sempre chiedere alla scuola dove presenti domanda.
Grazie muteking !
un ultima domanda, ma insieme al modulo D1 devo anche allegare i miei documenti personali e copia del titolo di studio?
Salve,
feci la domanda nel 2005 da quell'anno non l'ho più rifatta. Adesso mi chiedo se devo usare il modello D1 o D2? posso farla da sola o necessariamente deve essere fatta in centro/caf/patronato? grazie mille
Originariamente inviato da hoops1882 Salve a tutti,
1) Poiché voglio presentare domanda ad un istituto scolastico che si trova in un altra regione dalla quale vivo, il modulo di identificazione e accesso ai servizi internet, devo firmarlo e spedirlo insieme alla domanda D1 ?
Chiedo scusa, c'è qualcuno che può confermare con certezza questa cosa?Come scrivevo qualche post fa, Il mio documento l'ha trattenuto la scuola dove ho fatto il riconoscimento, che non mi ha comunicato nemmeno il numero di protocollo!Andrei a chiedere direttamente alla scuola, ma i miei orari di lavoro non me lo permettono!
Ve lo richiedo sperando che qualcuno mi possa rispondere :nella raccomandata inviata alla scuola per la cui provincia si fa domanda si deve inserire solo il modulo D1?
Originariamente inviato da hoops1882 Salve a tutti,
1) Poiché voglio presentare domanda ad un istituto scolastico che si trova in un altra regione dalla quale vivo, il modulo di identificazione e accesso ai servizi internet, devo firmarlo e spedirlo insieme alla domanda D1 ?
Chiedo scusa, c'è qualcuno che può confermare con certezza questa cosa?Come scrivevo qualche post fa, Il mio documento l'ha trattenuto la scuola dove ho fatto il riconoscimento, che non mi ha comunicato nemmeno il numero di protocollo!Andrei a chiedere direttamente alla scuola, ma i miei orari di lavoro non me lo permettono!
Ve lo richiedo sperando che qualcuno mi possa rispondere :nella raccomandata inviata alla scuola per la cui provincia si fa domanda si deve inserire solo il modulo D1?
Leggendo il bando attentamente, da come ho potuto capire....la domanda D1 deve essere consegnata presso l'istituto che noi vogliamo, e il documento per la MIUR consegnato presso qualsiasi ente scolastico.
Ora però, volevo sapere se si può inviare prima la domanda D1 e poi consegnare il modulo per la MIUR, oppure bisogna prima fare l'attivazione per il MIUR?
Commenta