annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Comune di Milano: 16 posti per diplomati e laureati

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Comune di Milano: 16 posti per diplomati e laureati

    CONCORSI 2013 presso il COMUNE DI MILANO:

    -n.3
    posti di Istruttore dei Servizi Educativi – Categoria C –
    -n.1 posto di Funzionario dei Servizi Socio Assistenziali, Categoria D –
    -n.1 posto di Funzionario dei Servizi Tecnici, Categoria D –
    -n.1 posto di Conservatore dei Beni Culturali, Categoria D –
    -n.10 posti di Istruttori Direttivi di Polizia Municipale Categoria D –

    Scadenza: 27 gennaio
    Info:
    Concorso per 10 istruttori direttivi di vigilanza (lombardia) COMUNE DI MILANO | Concorsi.it

    Concorso per 3 istruttori educativi (lombardia) COMUNE DI MILANO | Concorsi.it

    Concorso per 1 funzionario tecnico (lombardia) COMUNE DI MILANO | Concorsi.it

    Concorso per 1 funzionario beni culturali (lombardia) COMUNE DI MILANO | Concorsi.it

    Concorso per 1 funzionario area socio assistenziale (lombardia) COMUNE DI MILANO | Concorsi.it

    #2
    Come posso esercitarmi, con quali manuali? Grazie

    Commenta


      #3
      sono 5 tipologie di concorso ben differenti tra loro...se non hai una base su nessuna delle 5 credo ti convenga concentrarti solo su una e studiare di brutto...Saranno concorsi molto selettivi perchè parliamo di livelli D e forse la metà dei posti è riservata agli interni
      52 corso...

      Commenta


        #4
        sono concorsi per gli interni, precari a tempo determinato perchè sono ruoli alti...non un semplice D...bensì D3...quindi...a buon intenditor...non ci pensate prorpio!

        Commenta


          #5
          io lo vorrei tentare
          dato che ho laurea magistrale in giurisprudenza
          e gli argomenti non sono a me sconosciuti
          ma il fatto che siano concorsi interni è una vostra supposizione o la realtà?

          Commenta


            #6
            Infatti altrimenti non ci vale la pena.....

            Commenta


              #7
              Esattamente Platino
              anche perché prepararsi comporta uno sforzo non indifferente...
              ma sinceramente non saprei a chi rivolgermi per capire se sia un esame fuffa o meno

              Commenta


                #8
                Originariamente inviato da stef6585 Visualizza il messaggio
                Esattamente Platino
                anche perché prepararsi comporta uno sforzo non indifferente...
                ma sinceramente non saprei a chi rivolgermi per capire se sia un esame fuffa o meno
                allora...premesso che confermo sul fatto che siano concorsi allucinanti, il mio consiglio è di non ascoltare chi dice lasciate perdere non ne vale la pena ecc....io non sono fatto così, per cui sono uguale identico a voi e ne so quanto voi, ma la cosa che posso dirvi con certezza è che sono veri e propri terni al lotto, potete studiare o non studiare...la probabilità di passarlo non cambia di molto, per cui sinceramente io sto studicchiando qua e là ma sinceramente la vedo grigia, però ovviamente mi presenterò al concorso e come va va...chi se ne frega sinceramente....a proposito io proverò quello da 10 posti d1 polizia locale, ho sentito oggi bergognone e hanno confermato che, ovviamente, ci saranno le fantomatiche PRE-selezioni....che personalmente temo perché possono uscire domande di cultura generale che non hanno senso e quindi boh? sto brancolando nel buio quanto voi...nel caso io non dovessi farcela a superarlo mi auguro che almeno voi riusciate a vincere

                Commenta


                  #9
                  grazie amgspa!
                  anch'io credo di tentare quello
                  e anche quello in ambito socio assistenziale...
                  le materie sono tante..
                  ma tra le materie indicate e quelle di cultura generale temo molto di più quest'ultime!

                  ma il concorso per polizia locale mi hanno detto che è lavoro d'ufficio
                  confermi?

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente inviato da stef6585 Visualizza il messaggio
                    grazie amgspa!
                    anch'io credo di tentare quello
                    e anche quello in ambito socio assistenziale...
                    le materie sono tante..
                    ma tra le materie indicate e quelle di cultura generale temo molto di più quest'ultime!

                    ma il concorso per polizia locale mi hanno detto che è lavoro d'ufficio
                    confermi?
                    Ciao, ti chiedo scusa se ti rispondo solo ora, ma purtroppo il tempo a mia disposizione è veramente minimo tra lavoro e impegni personali...allora, cercherò di essere sintetico al massimo anche se non è semplice rispondere alla tua domanda in poche righe di un forum....dunque, in una metropoli come Milano la figura professionale di istruttore direttivo d1 p.l. viene denominata come "commissario aggiunto"....questa figura svolge ruoli e compiti molto variabili e complessi, elencarli è veramente fuorviante e fuori luogo ma ti dico è sufficiente che chiunque prenda ad esempio il codice di procedura penale in mano e vai a vedere cosa può fare un ufficiale di p.g. piuttosto che un agente di p.g....oltre tutto questo c'è anche la complessità della situazione lavorativa di una grande metropoli, quindi in sintesi se è vero da un lato che tu, ufficialmente, sei assegnato ad un "ufficio" nella realtà dei fatti non è così perché può capitare spesso e volentieri che vieni assegnato a "servizi esterni" quindi significa che quel giorno o quei giorni lavori fuori...a far che? Qualsiasi cosa rientri nella tua sfera di compiti istituzionali....quindi io direi che è un lavoro molto complesso e di grande responsabilità quindi non è un lavoro facile, però è anche vero che in prospettiva a lungo termine può essere interessante ai fini di carriera ovvero il famoso passaggio da d1 a d2 a d3 fino a diventare magari d5....però anche in quei casi non è per niente facile e non c'è scritto da nessuna parte che questi passaggi potranno mai avvenire in futuro...quindi in definitiva ripeto io non dirò mai a nessuno "lascia perdere, pensa ad altro, non è per te ecc..." queste sono tutte frasi che io personalmente non comprendo e non le accetterò mai semplicemente perché se il concorso l'hanno concepito come pubblico allora è giustissimo che ci sia la massima concorrenza possibile....altrimenti potevano farlo interno, quindi non capisco di cosa si lamentano...e che non mi vengano a dire che il concorso interno non si poteva fare perché ad esempio a Roma il passaggio da c1 a d1 l'hanno fatto interno!!! Quindi in estrema sintesi NON ascoltate frasi di persone che vi dicono che è un concorso impossibile, che non ce la farete mai ecc.. perché chi lo dice è solo perché avrebbe voluto il concorso interno, e invece l'hanno bandito aperto anche per gli esterni, tutto qui

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X