annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso 11 funzionari per la promozione culturale Ministero degli Esteri

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #51
    @Animamia10
    Forse la tua amica ha comprato un libro che circola in rete (non so se posso scrivere il nome e il titolo ma si trova su ilmiolibro.it)
    Io però sulla sua utilità... non saprei cosa dire (magari ce lo dirà la tua amica).
    Il problema è un altro: Come mai i quiz ufficiali e le tracce dei temi non sono sul sito MAE? Come mai questo soggetto li ha ottenuti per pubblicarli? Siamo alle solite.

    @ matira
    Io sto studiando dai compendi della Simone di Diritto Amministrativo e Contabilità di Stato... devo dire che sono chiari e sono fatti bene (anche se spero che non ci siano molte domande di diritto e contabilità).

    Una domanda a tutti:
    Il programma di Storia dell'Arte Italiana del '900 include anche quelli stranieri? Nel senso: il cubismo implica lo studio di Picasso e Braque oppure no? L'espressionismo implica lo studio di Kandindkij oppure no?
    Ultima modifica di focus78; 09-05-2012, 14:15.

    Commenta


      #52
      Originariamente inviato da focus78 Visualizza il messaggio
      @Animamia10
      Forse la tua amica ha comprato un libro che circola in rete (non so se posso scrivere il nome e il titolo ma si trova su ilmiolibro.it)
      Io però sulla sua utilità... non saprei cosa dire (magari ce lo dirà la tua amica).
      Il problema è un altro: Come mai i quiz ufficiali e le tracce dei temi non sono sul sito MAE? Come mai questo soggetto li ha ottenuti per pubblicarli? Siamo alle solite.

      @ matira
      Io sto studiando dai compendi della Simone di Diritto Amministrativo e Contabilità di Stato... devo dire che sono chiari e sono fatti bene (anche se spero che non ci siano molte domande di diritto e contabilità).

      Una domanda a tutti:
      Il programma di Storia dell'Arte Italiana del '900 include anche quelli stranieri? Nel senso: il cubismo implica lo studio di Picasso e Braque oppure no? L'espressionismo implica lo studio di Kandindkij oppure no?
      davvero esiste un libro che racchiude i precedenti test? mi hai aperto un mondo, non ne avevo idea...
      Per quanto riguarda la tua domanda io credo proprio che non bisogni studiare Picasso o Braque o chiunque altro artista straniero...al massimo (suppongo, non avendo mai dato concorsi di questo tipo) ci potrebbbe essere un richiamo a loro in riferimento a qualche artista italiano (che poi, parliamone, non so voi ma ovunque io abbia cercato informazioni su quelle correnti là -costruttivismo, neoplasticismo etc- ho sempre trovato rimando al futurismo, nel senso che in tutti i siti/testi diceva che questi movimenti nati nel resto dell'europa in italia erano tutti riconducibili al futurismo...bah!)

      Commenta


        #53
        Originariamente inviato da matira Visualizza il messaggio
        Buongiorno a tutti! Mi sono appena iscritta al forum. Ieri ho inviato anche io la domanda per questo concorso, numero di protocollo 8336 0.0!! Questo è il primo concorso che faccio (anche il primo a cui posso accedere... finalmente!!) e sono qui per avere consigli utili su come prepararsi al meglio. L'obiettivo è quello di piazzarsi tra i primi 250 naturalmente.. ma visti i numeri che ci saranno-.-'''. Io comunque studio, poi si vedrà.. A tal proposito, per quanto riguarda diritto amministrativo ed elementi di contabilità dello stato, che testi consigliate di usare? secondo voi quando di svolgeranno le preselezioni?
        Ciao Matira! Wow quota 10000 si avvicina! Per contabilità e diritto non saprei risponderti, non ho ancora effettuato la ricerca dei testi, per la data delle preselezioni io credo che si terranno entro l'estate (il bando dice che il 29 maggio sarà pubblicata la data, che non potrà essere prima di 20 giorni). E considerato che ad agosto al MAE sono tutti belli che in vacanza credo che, anche per non finire troppo in là, entro luglio si farà il tutto...

        Commenta


          #54
          Salve. E' da un po' che non scrivo...vedo che state già studiando. Io non so se parteciperò alla preselezione perchè devo valutare altre cose al momento.
          Ad ogni modo, anche se il programma si concentra sulla cultura italiana un minimo di nozioni di base dei movimenti artistici e delle principali opere a livello mondiale bisogna averlo. E' anche vero che le domande più bast**** sono su artisti italiani ma ogni tanto qualche domanda generale viene fuori. Nulla di particolare, cose del tipo: "Chi ha dipinto I Girasoli?" o simili...

          Commenta


            #55
            Originariamente inviato da Animamia10 Visualizza il messaggio
            Mia madre afferma che la figlia della sua collega sia riuscita a trovare in internet le prove dei concorsi precedenti....io per quanto cerchi non trovo nulla...vedo se riesco a mettermi in contatto con questa ragazza e farmele passare, ma mi sa tanto che ha preso un abbaglio...
            Sarebbe una bella cosa, tienici aggiornati!

            Commenta


              #56
              ma c'è qualcuno ha già provato a fare questo concorso nel 2007? Giusto per avere un'idea sul livello delle domande alle preselezioni.. Io non capisco perché per tutti gli altri concorsi debbano esserci dei manuali con dei quiz sul modello di quelli effettivi per esercitarsi, mentre noi dobbiamo andare all'arrembaggio.. Io sono convinta che le domande ai pre test siano toste, soprattutto perché bisogna eliminare un bel pò di gente! Insomma, lo vedo come lo scoglio più grande al momento.. forse perché sono convinta che l'accesso al concorso vero e proprio sia un'utopia -.-''

              Commenta


                #57
                Anche a me fa indispettire non poco che non si trovi nulla...
                Comunque su su, altri 4 giorni e si chiudono le iscrizioni!!!!!
                p.s. credevo di aver toccato l'apice di noia con storia dell'arte.....ma la musica...è una degna concorrente

                Commenta


                  #58
                  I concorsi ai Ministeri sono tutti più o meno gli stessi. Le domande sono, francamente, un terno al lotto perchè i programmi sono vasti e quelli che preparano i test sono bastardi. I candidati sono troppi e hanno bisogno di fare molta selezione.
                  Come vi dicevo, sul sito Simone vengono consigliati testi già editi per preparare le singole parti del programma. Non penso che facciano un volume unico, anche perchè così vi costringono praticamente ad acquistare 3 o 4 testi...

                  Commenta


                    #59
                    Originariamente inviato da Animamia10 Visualizza il messaggio
                    p.s. credevo di aver toccato l'apice di noia con storia dell'arte.....ma la musica...è una degna concorrente
                    Ma noooooo, la storia dell'arte è una delle materie più affascinanti che esistano

                    Commenta


                      #60
                      Originariamente inviato da dimber Visualizza il messaggio
                      Ma noooooo, la storia dell'arte è una delle materie più affascinanti che esistano
                      lol, questione di gusti...io ho rischiato il suicidio..
                      Comunque non so voi, ma io, per le mie esperienze, non credo servano a niente i manuali della simone & co..

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X