annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso SCUOLA SUPERIORE DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE per 100 personale laureato

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #21
    Sapete a quante domande siamo arrivati?

    Commenta


      #22
      Originariamente inviato da Essevu Visualizza il messaggio
      salve ragazzi, una domanda sugli eventuali libri di testo.
      Il maggioli ed il simone servono per prepararsi alle prove di quale delle due aree? economica, giuridica o entrambe? Ritenete sufficienti solo questi due testi? E sopratutto, che titoli hanno? :P

      edit: il titolo l'ho trovato ^^
      Sono manuali che coprono entrambi i profili, quindi alla fine non sufficienti secondo me, perchè il brutto arriva agli scritti/orale, la prova preselettiva si passa se studi bene i quiz ufficiali.
      Io ho partecipato lo scorso anno x il profilo giuridico, nn l'ho passato per poco, ma posso consigliarti questo: se si hanno già basi delle materie delle preselettive, meglio memorizzare bene tutti i quiz, e studiare già da subito su testi ben fatti per lo scritto e orale.. cioè se si fa quello per profilo economico, un buon libro di scienze delle finanze, per il giuridico, di amministrativo (+ gli altri argomenti previsti, magari un manuale maggioli/simone su quell'argomento specifico). Io ritento, stavolta x il profilo economico, è + difficile ma c'è meno concorrenza...
      Fra pubblicazione dei quesiti e preselettiva ci passa un mese, max 40 giorni, e fra le due prove, in media un mese e mezzo max due

      Commenta


        #23
        Ciao,io mi sono iscritta per il profilo economico- qualcuno sa consigliami qualche libro su cui prepararmi per l'orale? Pe chi l'ha già fatto, com'è lo scritto?

        Commenta


          #24
          Ciao a tutti!sono una new entry...ed è il primo concorso a cui ho intenzione di partecipare!
          anche io ho scelto il profilo economico!

          Commenta


            #25
            mi sono iscritta ieri e mi hanno attribuito il numero protocollo 4118..

            Commenta


              #26
              ciao a tutti! io ho presentato la domanda giorno 18 per il profilo giuridico...è il mio primo concorso essendomi laureata solo un mese fa!ho capito che per le preselettive tanti studieranno dal maggioli...x le eventuali prove scritte, da dove si studia?suggerimenti?!e, soprattutto, le preselettive quando saranno?

              Commenta


                #27
                Originariamente inviato da lisa83 Visualizza il messaggio
                ciao a tutti! io ho presentato la domanda giorno 18 per il profilo giuridico...è il mio primo concorso essendomi laureata solo un mese fa!ho capito che per le preselettive tanti studieranno dal maggioli...x le eventuali prove scritte, da dove si studia?suggerimenti?!e, soprattutto, le preselettive quando saranno?
                Per le preselettive bisogna studiarsi bene i test che pubblicheranno. Per le prove scritte oltre il Maggioli ritengo sia utile anche consultare un buon testo di scienza delle finanze e contabilità pubblica. Non ho chiaro come prepararsi per la seconda prova scritta.
                Qualcuno che ha partecipato al precedente concorso potrebbe illuminarmi? Grazie!

                Commenta


                  #28
                  Originariamente inviato da mutabile Visualizza il messaggio
                  Per le preselettive bisogna studiarsi bene i test che pubblicheranno. Per le prove scritte oltre il Maggioli ritengo sia utile anche consultare un buon testo di scienza delle finanze e contabilità pubblica. Non ho chiaro come prepararsi per la seconda prova scritta.
                  Qualcuno che ha partecipato al precedente concorso potrebbe illuminarmi? Grazie!
                  Ciao mutabile...quando publicheranno i test delle preselettive e dove? Io concorro per il profilo economico....ciao e buono studio!

                  Commenta


                    #29
                    Scusate ma, nel compilare la domanda, per la laurea in economia e commercio vecchio ordinamento (DL) si può selezionare, indifferentemente, 64S o o 84S?

                    Grazie a chi mi vorrà rispondere e buono studio a tutti.....Federica

                    Commenta


                      #30
                      Ho lo stesso dilemma di federica ma con riguardo alla laurea in giurispruzenza vecchio ordinalmento ... in base alla tabella di equiparazione dovrei dunque segnare 22/S?
                      Grazie

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X