Ragazzi qualcuno di voi ha fatto domanda per i 15 posti Area tecnico-gestionale? Io ho scelto quello solo perchè sono nominati gli archivi (sono un'archivista) ma non ho mai studiato statistica (tranne qualche nozione a ragioneria) e non so proprio cosa studiare e dove prendere i materiali. Inoltre gli argomenti delle prove a me sembrano così generici...forse è solo la mia ignoranza a farmelo pensare...qualcuno è più ferrato? potreste aiutarmi a chiarirmi le idee...magari poi scopro che non era il concorso per me, ma almeno avrò buttato solo i 5 € della raccomandata....Help!!!
Per l'area tecnico-gestionale non c'è nulla di statistica (in senso matematico) da studiare. C'è solo il sistan che è robba tipo leggi.
C'è qualk1 di voi che ha già partecipato a qualche concorso dell'ISTAT?sapete se è solita pubblicare preventivamente i quiz per le preselezioni come fanno tante altre PA?!?
ho l'impressione che se continuiamo qui le discussioni per tutte le aree, arriverà un punto in cui non capiremo più nulla,
quindi nel SOTTO-FORUM "concorsi per informatici",
ho inizializzato un topic apposito per l'area informatica di questo concorso.
C'è qualk1 di voi che ha già partecipato a qualche concorso dell'ISTAT?sapete se è solita pubblicare preventivamente i quiz per le preselezioni come fanno tante altre PA?!?
vorrei saperlo anche io...
sto cercando in rete...
ma non ho ancora trovato nulla...
Dubbio atroce: io sulla busta ho scritto concorso, area, codice identificativo, cognome e nome sotto l'indirizzo del destinatario (ben distanziato)... e sopratutto mi sono scordata di scrivere il mittente sulla busta ... dite che va bene lo stesso?
Dubbio atroce: io sulla busta ho scritto concorso, area, codice identificativo, cognome e nome sotto l'indirizzo del destinatario (ben distanziato)... e sopratutto mi sono scordata di scrivere il mittente sulla busta ... dite che va bene lo stesso?
Anche io non ho scritto la classica intestazione con mittente e indirizzo, ho pensato che la raccomandata fornisse da sola questi elementi. Io ho indicato nella busta: concorso, area - codice e nome e cognome da un lato, poi l'indirizzo del destinatario dall'altro e poi ho compilato il modulo della raccomandata....
Credo vada bene così (SPERO)
Anche io non ho scritto la classica intestazione con mittente e indirizzo, ho pensato che la raccomandata fornisse da sola questi elementi. Io ho indicato nella busta: concorso, area - codice e nome e cognome da un lato, poi l'indirizzo del destinatario dall'altro e poi ho compilato il modulo della raccomandata....
Credo vada bene così (SPERO)
Sì, infatti ripensandoci il mittente è scritto sull'avviso di ricevimento che l'addetta delle poste ha attaccato sulla busta. Era un dubbio stupido, ma è il primo concorso a cui partecipo e i cavilli burocratici mi mettono strizza. Grazie Iolanda!
Commenta