Ciao partecipo anche io chi parte dalla sicilia?? Io sono il primo giorno!!!! Fatemi sapere cosi potremmo partire insieme
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso pubblico, per esami, a trentuno posti di funzionario amministrativo
Comprimi
X
-
mi era sfuggita..da segnalare!Originariamente inviato da magnum Visualizza il messaggioAnche la domanda 1225 ha le risposte A e C che sono identiche e tutte due vere
Commenta
-
Errori
Ciao a tutti, vorrei segnalare che mi sembra errata anche la risposta alla domanda n. 1089 sulla composizione del CNEL: la risposta corretta per la griglia è la C (111 membri) ma ho controllato sulla legge che disciplina il CNEL e la risposta giusta dovrebbe essere la A, ossia 121 membri....
Che ne pensate?
Commenta
-
io parto da catania, lo stesso giorno ma nel turno delle 1430Originariamente inviato da Caiello Visualizza il messaggioCiao partecipo anche io chi parte dalla sicilia?? Io sono il primo giorno!!!! Fatemi sapere cosi potremmo partire insieme
Commenta
-
in effetti i componenti sono passati da 111 a 121 con una legge del 2000..quindi la risposta esatta è la A! Segnaliamo anche questa, sperando che eliminino effettivamente queste domande con risposte errate!!!Originariamente inviato da Anemone Visualizza il messaggioCiao a tutti, vorrei segnalare che mi sembra errata anche la risposta alla domanda n. 1089 sulla composizione del CNEL: la risposta corretta per la griglia è la C (111 membri) ma ho controllato sulla legge che disciplina il CNEL e la risposta giusta dovrebbe essere la A, ossia 121 membri....
Che ne pensate?
Commenta
-
Scusa Ida, hai dato un'occhiata a quella che ho postato sopra?Originariamente inviato da ida82 Visualizza il messaggiomi era sfuggita..da segnalare!
Puoi dirmi cosa ne pensi?
Commenta
-
Quesito 654. Ci sono alcune considerazioni da fare, anche se in realtà ai fini del concorso converrebbe riuscire a ricordare qual è la risposta data dal formez!!Originariamente inviato da Mari83 Visualizza il messaggioScusa Ida, hai dato un'occhiata a quella che ho postato sopra?
Puoi dirmi cosa ne pensi?
Secondo me, la risposta A non è errata ovviamente, ma ciò non deve (o dovrebbe) farci automaticamente escludere le atre 2 opzioni, perché potrebbe essere cmq incompleta se non aggiungiamo "e gli altri enti pubblici"..
E qui sorge il problema: la risposta B sembra far riferimento a tutti gli enti pubblici..ma non è affatto vero che l'Avvocatura dello Stato difende in giudizio tutti gli enti pubblici (es. gli enti locali nn sn difesi dall'Avvocatura dello stato, ma sn cmq enti pubblici; gli enti pubbl economici, per es., non so se sono difesi dall'Avvocatura); difende sicuramente tutte le anmministrazioni dello Stato, ma è cosa ben diversa! Anche perché non c'è affatto una norma generale che prevede il patrocinio dell'Avvoc. per tutti gli enti pubbl (o se c'è, io non la conosco!!)
Quindi, o pensiamo che la risposta del formez sia sbagliata (perché secondo me, letta così, la B non è corretta come risposta) oppure diamo per buona la B perché 1) nn tutti, ma una parte degli enti pubbl sono difesi dall'Avvocatura; oppure 2) il formez ha confuso il concetto di ente pubbl con quello di amministrazione dello Stato (che cmq è un errore...)
Fatemi sapere che ne pensate..e soprattutto se la segnalate!
Commenta
-
Io penso che sia tempo perso mettersi a vedere se ogni domanda sia giusta o meno....e poi ci sono molti dubbi su varie domande..conviene come hai già detto tu: ricordare le risposte date dal formez e basta, tanto quante saranno le domande sbagliate??una ventina??una cinquantina?? si fa sempre prima ad impararale e non ad individuarle una ad una...il tempo è poco!!!!!!Originariamente inviato da ida82 Visualizza il messaggioQuesito 654. Ci sono alcune considerazioni da fare, anche se in realtà ai fini del concorso converrebbe riuscire a ricordare qual è la risposta data dal formez!!
Secondo me, la risposta A non è errata ovviamente, ma ciò non deve (o dovrebbe) farci automaticamente escludere le atre 2 opzioni, perché potrebbe essere cmq incompleta se non aggiungiamo "e gli altri enti pubblici"..
E qui sorge il problema: la risposta B sembra far riferimento a tutti gli enti pubblici..ma non è affatto vero che l'Avvocatura dello Stato difende in giudizio tutti gli enti pubblici (es. gli enti locali nn sn difesi dall'Avvocatura dello stato, ma sn cmq enti pubblici; gli enti pubbl economici, per es., non so se sono difesi dall'Avvocatura); difende sicuramente tutte le anmministrazioni dello Stato, ma è cosa ben diversa! Anche perché non c'è affatto una norma generale che prevede il patrocinio dell'Avvoc. per tutti gli enti pubbl (o se c'è, io non la conosco!!)
Quindi, o pensiamo che la risposta del formez sia sbagliata (perché secondo me, letta così, la B non è corretta come risposta) oppure diamo per buona la B perché 1) nn tutti, ma una parte degli enti pubbl sono difesi dall'Avvocatura; oppure 2) il formez ha confuso il concetto di ente pubbl con quello di amministrazione dello Stato (che cmq è un errore...)
Fatemi sapere che ne pensate..e soprattutto se la segnalate!
a presto
Commenta
-
ciao mi sono appena iscritta al forum e sto controllando tutte le domande sbagliate....anch'io ne ho trovate diverse ma la n. 30 è esatta, la 86 non è corretta in quanto il governo non è un elemento costitutivo dello stato...dovrebbe essere al A. ...sto segnalando eventuali errori al sito del formez aspetto che mi rispondono e intanto credo che non sia male organizzarci epr segnalare eventuali errori costantemente al formez.
Commenta

Commenta