annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

NTV - selezione 650 unità

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Ciao Miss Vertigo,

    grazie mille per aver chiesto e per aver pubblicato la risposta!

    Sven

    Originariamente inviato da Miss Vertigo Visualizza il messaggio
    Ciao Sven, durante il colloquio mi hanno detto che tra la fine del corso e l'inizio del servizio è previsto uno stipendio base di 1050 euro. Successivamente, lo stipendio varierà a seconda della posizione: 1250 circa per il personale di terra, 1500 per quello di bordo.

    Commenta


      Salve, ho fatto il colloquio ad inizio Aprile come Train Manager. Ad oggi non ho avuto notizie, anzi durante la fase di colloquio mi fu detto che ero idoneo come train specialist senior, quindi sarei stato ricontattato per andare in azienda per un ulteriore colloquio. Oggi dopo 2 mesi ho provato a chiamare studio staff e mi hanno detto che al momento non ci sono ancora richieste per questa figura ma??? sembra che sia passato parecchio tempo......ce qualcuno che ha fatto il colloquio il 6 Aprile a Roma come train manager????? CIAO

      Commenta


        Anche a me e' successa + o - la stessa cosa....colloquio il 6 aprile come train manager. Mi dicono che ho competenze + idonee come train specialist senior. In pratica lo psicologo mi disse che ero idoneo e che sarei andato in azienda per fare l' altro colloquio. Ad oggi nessuna notizia.

        Commenta


          a me in sede di colloquio per Train Manager mi hanno detto che ero forse troppo qualificato per la posizione e che forse sarei stato più ideoneo per una posizione in sede. Comunque avrei ricevuto una risposta ( che mi sembra cosa giusta e corretta ). Ad oggi, niente. Mi viene da pensare che abbiano troppo gente in ballo e non vogliono sbilanciarsi chiamando tutti ora. Tengono in sospeso la gente sapendo che le possibilità di trovare un impiego oggi sia difficile e quindi, quando ci sarà bisogno di incrementare lo staff NTV ci sarà ancora un bacino di candidati disponibili. Se poi qualcuno tra questi ha già trovato impiego allora magari potrebbe partire una nuova campagna di reclutamento. Se il clima economico in Italia non cambia, ci sarà gente pronta a dire di si a NTV ancora tra 1 anno o 2 e magari negoziare stipendi più bassi ( le retribuzioni per Train Manager mi sembra di ricordare sarebbero stati negoziati tra azienda e singoli candidati ). Se penso che mi sono spostato dall'estero per andare a fare la selezione mi viene un in*****.....

          Commenta


            Delucidazioni

            I train Specialist verranno selezionati lungo il 2011 e inseriti nel 2012 senza fretta alcuna. Lo dissero da subito. Lo stipendio per i train manager non è contrattato tra i singoli. Sono tutti uguali, forse salvo alcune eccezioni...in bocca al lupo e abbiate pazienza che se vi dicono che siete idonei vuol dire che sono interessati.

            Commenta


              Originariamente inviato da nicholas Visualizza il messaggio
              I train Specialist verranno selezionati lungo il 2011 e inseriti nel 2012 senza fretta alcuna. Lo dissero da subito. Lo stipendio per i train manager non è contrattato tra i singoli. Sono tutti uguali, forse salvo alcune eccezioni...in bocca al lupo e abbiate pazienza che se vi dicono che siete idonei vuol dire che sono interessati.
              sono stati chiari a Milano quando hanno detto che le negoziazioni sarebbero avvenute a livello individuale; in quell'occasione fu anche specificato che non erano sicuri sotto quale tipo di contratto collettivo inquadrare i Train Manager. Personalmente mi è stato anche chiesto, in sede di colloquio individuale, quanto credevo dovesse essere lo stipendio per un Train Manager (credo per farsi un'idea più chiara se ero "conveniente" o le mie aspettative salariali non incontravano le intenzioni della NTV. Comunque, pazienza credo la stiamo dimostrando un pò tutti (certo non si ha molta scelta, oggi come oggi), ma sapere se si è idonei oppure no credo sia un gesto dovuto almeno per ripagare l'interesse e la perseveranza dimostrata da tutti noi. A quanti colloqui abbiamo (credo un pò tutti) partecipato dove la risposta è arrivata "intuita" dopo mesi di assenza di comunicazioni. Credevo che dala professionalità sbandierata da NTV e SS ci si potesse aspettare almeno un pizzico di chiarezza..magari con tempi più lunghi, ma sempre chiarezza.

              Commenta


                Hostess junior

                Ma qualcuno ha notizie per Hostess junior????

                Commenta


                  Originariamente inviato da laletta85 Visualizza il messaggio
                  Ma qualcuno ha notizie per Hostess junior????
                  molti hostess e steward, sia senior che junior, hanno fatto il colloquio in ntv! i colloqui cmq proseguiranno fino a metà giugno

                  Commenta


                    domanda già fatta (senza risposta) per chi ha sostenuto le visite mediche:

                    dopo quanti giorni e da chi avete avuto l'esito?!?!

                    grazie per l'eventuale risposta

                    Commenta


                      colloquio tecnico hostess/steward

                      Ciao a tutti,
                      mercoledì ho fatto il colloquio tecnico a Roma per Hostess Junior.
                      E' esattamente come diceva la ragazza che ci è andata qualche settimana fa...
                      Le promesse e le certezze sono tutte un po' ribaltate.
                      Hanno detto che faranno sapere gli esiti del colloquio tecnico entro il 30 giugno, con telefonata per esito positivo e email per esito negativo. Dopodichè seguirà un ulteriore colloquio con il direttore e poi la visita medica. Occhio che se siete miopi (io ad esempio lo sono), hanno detto che non potrete far carriera: nel senso che per le hostess e gli steward a quanto pare è previsto un percorso di carriera fino ad arrivare a train manager (così mi hanno detto); se siete miopi il percorso potrete scordarvelo, a meno che non facciate l'operazione agli occhi.

                      Per quanto riguarda il corso dura due mesi, e ne faranno partire 6 che si svolgeranno in parallelo; il primo comincia il 29 agosto. In questi due mesi la retribuzione è di 450 euro per chi abita in sede di corso, 850 per chi viene da fuori.
                      Dopo i due mesi l'assunzione non è garantita: se si passa il corso c'è un anno di contratto a tempo determinato, dopodichè FORSE si passerà all'indeterminato. Ma anche qui nessuna garanzia.

                      Non esiste la distinzione terra/bordo; si può dare la preferenza, ma in ogni caso tutti devono fare tutto. Guadagnano cmq di più le hostess di bordo, arrivando a 1500 euro al mese, mentre quelle che fanno prevalentemente terra arrivano a 1250 euro.

                      IMPORTANTE................. :
                      Scordatevi le sedi di preferenza. E' vero che hanno chiesto a tutti in quale sede preferissero lavorare, ma questo è poco indicativo. Non sempre la sede verrà rispettata. Mi è stato fatto molto chiaramente un esempio, del tipo: "supponiamo che tu sia sulla tratta Roma-Salerno, e che il tuo giorno di pausa sia il mercoledì. se tu ti trovi a Roma il mercoledì è lì che ti devi fermare, e passarci 24 ore". Quindi scordiamoci di passare i giorni di riposo con amici, parenti e fidanzati, perchè non sempre arriveremo ad essere dove vogliamo nelle nostre pause....

                      La domanda in inglese nel mio caso è stata tutta fuorchè semplice: mi ero preparata a quel che avevo letto qui sul forum, robe tipo cos'hai fatto quest'estate, etc. A me invece hanno chiesto come avrei saputo aiutare un cliente a comprare il biglietto dalla macchinetta automatica, facendogli sorpassare tutta la coda perchè è in ritardo. Va beh chi le ha mai viste ste fantomatiche macchinette....

                      Altra cosa: io sono di Torino. La stazione di Torino sarà l'ultima ad aprire, si parla di metà 2012. Fino a tale data (ancora incerta, ovviamente) io dovrei lavorare su tutto il territorio italiano eccetto casa mia, e fermarmi quindi ovunque tranne che dove abito. Per cui per quasi un anno dovrei dire addio alla mia vita privata. E volessi tornare a casa dovrei farlo a mie spese dalla stazione in cui finisco il turno, ovunque essa si trovi.

                      I turni non sono affatto part time, come avevano detto. Sono turni di 8 ore, spesso notturni, e come ho già detto prima, non si torna necessariamente a "casa" a fine sera.

                      E' anche vero che un lavoro di hostess forse include una vita di questo tipo, ma allora mi sa che non fa per me. Pensavo che dando la scelta terra/bordo venissero incontro a chi ha esigenze come le mie (una casa, un affitto, un cane, un fidanzato, una famiglia, etc), ma mi sa che mi sono sbagliata!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X