annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

NTV - selezione 650 unità

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da gaguttilla Visualizza il messaggio
    Concordo in parte con te, ma ricordiamoci che non è un concorso per un posto pubblico ma una selezione che intende soddisfare, almeno nelle intenzioni, le esigenze di una società privata che intende collocare i propri servizi ad un livello medio/alto.
    esatto,concordo anch'io.
    se NTV davvero punta ad un servizio di ottima qualità,non può prescindere da alcune cose..tra le quali l'inglese e cmq appunto nn è un ente statale ma un'azienda PRIVATA.

    Commenta


      @International... scusa ma tu per cosa ti sei candidato?


      sicuramente un tedesco non viene in treno dalla Germania (anche se io ne conosco svariati), ma qui devi entrare in un'ottica di riunioni, incontri, imprenditori o professori che devono andare da Roma a Milano (per esempio) nel minor tempo possibile per impegni di lavoro, congressi etc etc. e gli stranieri ci sono. eccome se ci sono. i costi del biglietto inoltre saranno piuttosto alti (questa cosa l'avevo letta tempo fa)... se si paga così tanto, è normale aspettarsi un servizio di un certo livello, e sicuramente non hostess o train manager (che dovrebbero essere un punto di riferimento sul mezzo in questione) che a malapena parlano inglese e magari anche con una pronuncia improbabile.il passeggero, anche se straniero, deve avere la stessa assistenza di tutti gli altri...
      ebbasta con questi "Eh, ma a Trenitalia non fanno così" etc etc. Io per prima sono scontenta di Trenitalia e viaggio in continuazione, non riescono a dare assistenza in italiano... figuriamoci in altre lingue...
      e poi, nei requisiti richiesti da NTV, l'inglese era obbligatorio e preferibilmente anche una seconda lingua... fai tu...

      Commenta


        Originariamente inviato da gaguttilla Visualizza il messaggio
        Penso proprio di si. Così magari mandano a fare le visite in un solo turno...
        benissimo,ok..OTTIMIZZAZIONE..ma nn possono mandare tutti in un giorno..guarda x i macchinisti nei post indietro indietro..ci volevano 3 ore a visita.-.

        MA ALMENO CI DICANO SE SIAMO PASSATI O NO...poi le visite le fissano cmq loro...CHE ANSIA--

        Commenta


          @creepshow

          Originariamente inviato da creepshow Visualizza il messaggio
          @International... scusa ma tu per cosa ti sei candidato?


          sicuramente un tedesco non viene in treno dalla Germania (anche se io ne conosco svariati), ma qui devi entrare in un'ottica di riunioni, incontri, imprenditori o professori che devono andare da Roma a Milano (per esempio) nel minor tempo possibile per impegni di lavoro, congressi etc etc. e gli stranieri ci sono. eccome se ci sono. i costi del biglietto inoltre saranno piuttosto alti (questa cosa l'avevo letta tempo fa)... se si paga così tanto, è normale aspettarsi un servizio di un certo livello, e sicuramente non hostess o train manager (che dovrebbero essere un punto di riferimento sul mezzo in questione) che a malapena parlano inglese e magari anche con una pronuncia improbabile.il passeggero, anche se straniero, deve avere la stessa assistenza di tutti gli altri...
          ebbasta con questi "Eh, ma a Trenitalia non fanno così" etc etc. Io per prima sono scontenta di Trenitalia e viaggio in continuazione, non riescono a dare assistenza in italiano... figuriamoci in altre lingue...
          e poi, nei requisiti richiesti da NTV, l'inglese era obbligatorio e preferibilmente anche una seconda lingua... fai tu...

          Perfettamente in accordo con te...

          Commenta


            Originariamente inviato da b747 Visualizza il messaggio
            Perfettamente in accordo con te...
            e quanno ce vò, ce vò!

            Commenta


              Originariamente inviato da b747 Visualizza il messaggio
              benissimo,ok..OTTIMIZZAZIONE..ma nn possono mandare tutti in un giorno..guarda x i macchinisti nei post indietro indietro..ci volevano 3 ore a visita.-.

              MA ALMENO CI DICANO SE SIAMO PASSATI O NO...poi le visite le fissano cmq loro...CHE ANSIA--
              Addirittura tre ore a visita? Non lo sapevo... Bhè, allora vuol dire che anche la visita è una cosa piuttosto seria e non solo una formalità. Sarà forse che prima di decidere chi mandare a visita vogliono farsi un quadro completo della situazione...

              Io intanto sto cominciando a riconsiderare un'offerta che ho ricevuto due giorni prima che mi chiamassero da studio staff.
              Sinceramente l'occasione NTV mi sembra allettante. Mi avrebbe quantomeno consentito di rimanere in Italia.
              Ma se prenderanno ancora tempo prima di farmi sapere di che morte devo morire, a questo punto mi sa che me ne vado a lavorare a Panama.

              Commenta


                Originariamente inviato da b747 Visualizza il messaggio
                se tenti di entrare a lavorare in aeroporto (parlo del "mio",almeno..) armati di raccomandazione..
                Idem per l'apt di Pisa (dove io infatti io sono una delle tante 'stagionali'.. Un mazzo così da Pasqua a settembre e poi ciao ciao) I 'fissi' hanno parenti, conoscenti e quant'altro che già lavorano lì, ai piani alti. Uno schifo. Una rabbia. Non mi fate dire altro ... Che non è nemmeno il luogo giusto. Anzi.. Sorry. Ma l''aeroporto' è una argomento sensibile x me.
                Ciau

                Commenta


                  Quanti dubbi!

                  Ciao a tutti,
                  vedo che ci sono tanti spunti ma anche tanti dubbi perciò vi porto anche la mia esperienza sperando vi sia di qualche aiuto.
                  Ho fatto il primo assessment per Station Manager a Roma intorno al 20 novembre (non ricordo più la data esatta), è durato tutta una giornata lavorativa e ci hanno fatto fare un colloquio one on one di inglese, un questionario (big 5 questionnaire) per la valutazione psico-attitudinale dei candidati e poi 2 giochi di ruolo, uno individuale e uno a squadre. In ultimo il colloquio face to face con i selezionatori di Studio Staff.
                  Sono sempre stati chiarissimi su come si sarebbe svolta la giornata, quali gli obiettivi, quali le aspettative, quali le tempistiche. Ci avevano infatti detto che avrebbero chiamato nei primi giorni della settimana successiva per i secondi colloqui e infatti il lunedì è arrivata la chiamata.
                  Il secondo assessment era articolato in 2 colloqui distinti, uno con la line operativa e uno con la line del personale. Nel primo mi è sembrato che fossero più interessati nel valutare la capacità espresse nel primo assessment e nel curriculum, nel secondo più nel valutare le reali motivazioni dei candidati verso il ruolo.
                  Nel primo colloquio devo dire che sono stati molto accoglienti, sorridenti e mi hanno sinceramente messa a mio agio. Nel secondo colloquio sono state molto più provocatorie e mi hanno punzecchiata in diverse maniere (credo) per testare di che pasta sono fatta.
                  Posso aggiungere inoltre che nella valutazione del salario mi hanno dato un'indicazione approssimativa per difetto in quanto mi è stato detto che non hanno ancora finalizzato la stesura del contratto pertanto non possono comunicare una cifra esatta al momento.
                  Per quanto riguarda invece la tempistica hanno tenuto a specificare che per le visite mediche cominceranno a chiamare solo a selezioni ultimate (per la qualifica di station manager) pertanto stimavano fine dicembre.
                  Vista la puntualità e la serietà dimostrate nei miei confronti fino ad oggi ritengo che sia una stima attendibile, ma non mi spaventerei se a metà gennaio ancora non avessi avuto notizie. Ci sono comunque le festività di mezzo e l'Italia si ferma in questi periodi dell'anno.
                  Ecco qua, se avete dubbi e/o domande chiedete pure!
                  Ciao e buona serata!

                  Commenta


                    Originariamente inviato da gaguttilla Visualizza il messaggio
                    Addirittura tre ore a visita? Non lo sapevo... Bhè, allora vuol dire che anche la visita è una cosa piuttosto seria e non solo una formalità. Sarà forse che prima di decidere chi mandare a visita vogliono farsi un quadro completo della situazione...

                    Io intanto sto cominciando a riconsiderare un'offerta che ho ricevuto due giorni prima che mi chiamassero da studio staff.
                    Sinceramente l'occasione NTV mi sembra allettante. Mi avrebbe quantomeno consentito di rimanere in Italia.
                    Ma se prenderanno ancora tempo prima di farmi sapere di che morte devo morire, a questo punto mi sa che me ne vado a lavorare a Panama.

                    si guarda se hai tempo e voglia rileggiti i post delle visite sui macchinisti...la visita durava molto,fai conto che devono farti l'esame el sangue,quello delle urine,rx al torace,esame visivo,esame audiometrico,anamnesi generale...
                    un check up in piena regola..

                    Commenta


                      Originariamente inviato da tufetta Visualizza il messaggio
                      Ci sono comunque le festività di mezzo e l'Italia si ferma in questi periodi dell'anno.
                      Ecco qua, se avete dubbi e/o domande chiedete pure!
                      Ciao e buona serata!
                      Confermo. La tizia a telefono mi ha detto che chiudono per le festività

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X