Ahah, no no! Ma la situazione finanziaria è quel che è (vedi i vari articoli di giornale, ecc) quindi giustamente si sta facendo spending review dove prima si aveva meno oculatezza.
.....per esempio..... uno a caso: tagli del personale! meno efficienza a bordo.... treni che si rompono ogni due x tre......vabbè meglio non infierire.......!
Non ho ben capito cosa tu intenda (onestamente)! I tagli al personale, intesi come mancata conferma dei contratti a tempo determinato, sono purtroppo una delle prime cose che un'azienda in difficoltà fa, dato che è una sforbiciata "semplice". E, detto tra noi, le assunzioni previste erano completamente sballate a livello di numeri...mala programmazione.
beh intendo proprio quello che hai detto tu: se si sta facendo spending review la stessa colpisce, in genere, "tutti" (tranne quello di coloro che decidono di farla) i settori di una azienda e a cascata colpisce anche l'indotto. Ce ne sono cose, a detta degli utenti italo (ed immagino anche dagli stessi dipendenti), che non vanno. I treni che si rompono spesso, il wifi che non funziona, i ritardi infiniti, i prezzi che lievitano, le offerte che servono solo come specchietto per le allodole il disamoramento degli utenti etc etc etc non lo affermo io, ma gli utenti stessi. Per non voler infierire intendevo che di cose che non vanno ce ne sono diverse (tipo il profondo rosso dei conti, il "rischio" di un eventuale fallimento). Però mi piace pensarla positivo, perché un'azienda che fallisce (e soprattutto se dobbiamo salvarla con i soldi pubblici) non è mai una bella cosa!
per i soldi pubblici io mi riferivo alle aziende in genere. E poi i soldi pubblici sono sempre i nostri quindi siamo sempre noi comuni mortali che ce la prendiamo in quel posto, in un modo o in un altro! Dopo che chi "di dovere" se li è stramangiati per "libidine" personale! Poi pochi o tanti, penso, che ntv qualche soldo o sovvenzione o finanziamento o chiamalo come vuoi l'ha ricevuto eccome! o no?
Ha preso finanziamenti europei relativi alla formazione e abilitazione del personale, soldi pubblici per altri motivi non ne percepisce; anzi, in quanto fruitore della rete ferroviaria italiana, la sovvenziona (circa 120 milioni di euro annui se ne vanno in "affitto" e finiscono nelle casse dello Stato). I finanziamenti sono al 100% privati, purtroppo...
uelà! ciao a tutti! appoggio ignaro, non sono tempi felici per nessuno ma, per quanto riguarda tagli al personale, nell'operativo non ne ho sentiti...anzi, sono proprio altre "le teste" che sono saltate! una cosa è certa: la qualità del servizio offerto da noi non è calato, e non per imposizione dell'azienda ma perché, per fortuna, le persone assunte sono persone qualificate, serie e professionali! (mi ci metto in mezzo pure io.... B-) :-)
bianuccia, che piacere leggerti! e chi parlava di tagli al personale nell'operativo! Beh anche non assumerli piu' è una sorta di taglio! Nooo? Sappiamo che altre "teste" sono saltate! Oserei dire, per fare una battuta, teste di....! Tesoruccio, conosco bene il tuo caratterino, (forse non mi hai letto bene) ma non sono io a dire che la qualità del servizio è calata: sono gli utenti stessi: Leggiti un po' di pagine facebook o altri forum che siano, relativi a Italo. Per quanto riguarda le persone assunte sono sicuramente serie, me lo auguro non le conosco, qualificate e professionali senz'altro ma raccomandate/i, a detta di tanti inscritti a questo forum e di tanti ad un passo dall'assunzione, tanti tanti tanti! E non è detto che i raccomandati non siano seri, qualificati, professionali ed aggiungo io anche simpatici........ Poi, cara Bianuccia la qualità del servizio, lasciala giudicare a chi ne usufruisce e non a chi la da! Bellaaaaaaaaa, potresti farti leggere un po' piu' spesso però! Manchi al forum!
Commenta